BOURLART RESPINGE LE VOCI: «NESSUN PROBLEMA PER IL FUTURO DELLA INTERMARCHE'»

PROFESSIONISTI | 19/09/2023 | 08:18
di Francesca Monzone

Le voci delle scorse settimane, che vedevano la Intermarché-Circus-Wanty in difficoltà economica, sono state definitivamente smentite da Jean-François Bourlart, numero uno del team belga, che ha garantito la buona salute della squadra e il proseguimento dell’attività.


Bourlart ha ammesso di aver avuto qualche problema di liquidità nei mesi scorsi e che questo ha causato un leggero ritardo nel pagamento degli stipendi, ma il belga ha spiegato di essersi ripreso e che per la stagione 2024 ha già 24 corridori sotto contratto.


«Abbiamo avuto ritardi nei pagamenti a causa di alcuni sponsor – ha precisato Boulart al quotdiano vallone DH. - Abbiamo un sistema economico molto speciale e unico: abbiamo più di cento sponsor e non solo tre grandi nomi che pagano tutto a gennaio, marzo e giugno. Per noi i contributi sono ripartiti su tutto l'anno perché il nostro business club (Want You Club, ndr) è strutturato così. Siamo arrivati ​​anche un po' in ritardo perché siamo un'azienda che da anni cresce e si espande. Il passaggio al World Tour nel 2021 ha richiesto investimenti significativi: il World Tour è caro ma siamo riusciti a tenere il passo con i nostri mezzi. È vero, abbiamo avuto un piccolo ritardo nel flusso di cassa ma non abbiamo problemi di budget. Il futuro della squadra è assicurato. Annunceremo il rinnovo di diversi sponsor nei prossimi giorni».

Alcuni corridori lasceranno il team, mentre altri verranno riconfermati. Sven Erik Byström correrà con la Groupama, mentre  Laurens Huys vestirà la maglia dell’Arkéa e Niccolo Bonifazio passerà alla Corratec. Mentre per altri cinque corridori non si hanno notizie precise: sono Rui Costa, Aimé De Gendt, Julius Johansen, Louis Meintjes e Loïc Vliegen. Anche in questo caso Jean-François Bourlart è intervenuto in modo chiaro e pacato.

«Per quanto riguarda Meintjes, resterà con noi e presto sarà ufficializzato, per gli altri  è ancora aperta una discussione. Ci sono ancora parecchi corridori sul mercato e per questo stiamo aspettando. Siamo impegnati a mettere insieme il budget del prossimo anno. Rispetto agli altri anni siamo addirittura piuttosto avanti perché abbiamo già 24 corridori sotto contratto. Stiamo stabilizzando tutta la squadra, quasi tutti sono sotto contratto e questa è una cosa molto positiva».

La Intermarché Curcus Wanty ha iniziato anche un programma di ricerca di giovani talenti, a dimostrazione che la squadra sta guardando al futuro con attenzione. «Stiamo inserendo tre nuovi ragazzi in squadra. Abbiamo deciso di puntare sui giovani e due vengono dal nostro team di sviluppo, si tratta di Francesco Busatto e Roel van Sintmaartensdijk, mentre il terzo, Vito Braet arriva dal Team Flanders Baloise. Insomma io non vedo preoccupazioni per il futuro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci vuole una sottile miscela di spirito, gioventù ed esperienza per far crescere una squadra. La Cofidis lo ha dimostrato durante tutta la stagione vincendo grazie ai suoi giovani ciclisti (Victor Lafay, Axel Zingle) ma anche ai più esperti...


Trionfo in maglia azzurra per Martina Alzini e Sara Fiorin nella Repubblica Ceca. Le due atlete italiane hanno conquistato il successo nella gara Madison donne elite del Gran Premio internazionale Favorit Brno su pista superando di tre lunghezze (42 a...


La Lega del Ciclismo Professionistico (LCP), in merito al provvedimento di non approvazione della manifestazione denominata “Adriatica Ionica Race” (AIR), programmata dal 22 al 24 settembre, al fine di evitare “personalistiche” ricostruzioni dei fatti, con stravolgimento degli accadimenti e...


Eh sì, sono quasi 60 le edizioni della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo, manifestazione nata nel 1961 per volere dell’allora Rettore del Santuario Don Ermelindo Viganò e della U.C. Comense 1887. Nel suo incedere la Giornata ha “marcato visita”...


Nel pomeriggio toccherà alle donne Under 23 (partenza alle 14.30) che dovranno percorrere 108 km (39 in linea + 5 giri in circuito) da Coevorden a Col du Vam. L'Italia schiera Francesca Barale, Valentina Basilico, Eleonora Camilla Gasparrini, Gaia Masetti,...


Dal 1996 ad oggi solo il covid ha fermato il Tour de Langkawi. La corsa malese è stata una delle prime gare del continente asiatico ad attirare anche i corridori europei (“bisogna mettere la Malesia nella mappa dello sport e...


La scorsa settimana abbiamo chiesto a Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Moda, Marketing territoriale e Grandi eventi di regione Lombardia, (spesso alla ribalta per tragici motivi) della sicurezza delle piste ciclabili nelle città lombarde. L'articolata risposta va a toccare sia...


Terminate le cronometro, agli Europei di Drente arriva il momento delle prove in linea. I primi ad entrare in scena saranno gli Under 23 uomini, con la prova in linea da Hoogeveen a Col du Vam di 136, 5 chilometri....


L’art. 25, comma 1, D.lgs. 36/2021 elenca con precisione i soggetti con i quali è possibile stipulare un contratto di lavoro in ambito sportivo e si tratta di: l'atleta, l'allenatore, l'istruttore, il direttore tecnico, il direttore sportivo, il preparatore atletico...


Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. “Per il nuovo team abbiamo studiato una veste grafica completamente nuova, così come i nuovi sono gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi