BOURLART RESPINGE LE VOCI: «NESSUN PROBLEMA PER IL FUTURO DELLA INTERMARCHE'»

PROFESSIONISTI | 19/09/2023 | 08:18
di Francesca Monzone

Le voci delle scorse settimane, che vedevano la Intermarché-Circus-Wanty in difficoltà economica, sono state definitivamente smentite da Jean-François Bourlart, numero uno del team belga, che ha garantito la buona salute della squadra e il proseguimento dell’attività.


Bourlart ha ammesso di aver avuto qualche problema di liquidità nei mesi scorsi e che questo ha causato un leggero ritardo nel pagamento degli stipendi, ma il belga ha spiegato di essersi ripreso e che per la stagione 2024 ha già 24 corridori sotto contratto.


«Abbiamo avuto ritardi nei pagamenti a causa di alcuni sponsor – ha precisato Boulart al quotdiano vallone DH. - Abbiamo un sistema economico molto speciale e unico: abbiamo più di cento sponsor e non solo tre grandi nomi che pagano tutto a gennaio, marzo e giugno. Per noi i contributi sono ripartiti su tutto l'anno perché il nostro business club (Want You Club, ndr) è strutturato così. Siamo arrivati ​​anche un po' in ritardo perché siamo un'azienda che da anni cresce e si espande. Il passaggio al World Tour nel 2021 ha richiesto investimenti significativi: il World Tour è caro ma siamo riusciti a tenere il passo con i nostri mezzi. È vero, abbiamo avuto un piccolo ritardo nel flusso di cassa ma non abbiamo problemi di budget. Il futuro della squadra è assicurato. Annunceremo il rinnovo di diversi sponsor nei prossimi giorni».

Alcuni corridori lasceranno il team, mentre altri verranno riconfermati. Sven Erik Byström correrà con la Groupama, mentre  Laurens Huys vestirà la maglia dell’Arkéa e Niccolo Bonifazio passerà alla Corratec. Mentre per altri cinque corridori non si hanno notizie precise: sono Rui Costa, Aimé De Gendt, Julius Johansen, Louis Meintjes e Loïc Vliegen. Anche in questo caso Jean-François Bourlart è intervenuto in modo chiaro e pacato.

«Per quanto riguarda Meintjes, resterà con noi e presto sarà ufficializzato, per gli altri  è ancora aperta una discussione. Ci sono ancora parecchi corridori sul mercato e per questo stiamo aspettando. Siamo impegnati a mettere insieme il budget del prossimo anno. Rispetto agli altri anni siamo addirittura piuttosto avanti perché abbiamo già 24 corridori sotto contratto. Stiamo stabilizzando tutta la squadra, quasi tutti sono sotto contratto e questa è una cosa molto positiva».

La Intermarché Curcus Wanty ha iniziato anche un programma di ricerca di giovani talenti, a dimostrazione che la squadra sta guardando al futuro con attenzione. «Stiamo inserendo tre nuovi ragazzi in squadra. Abbiamo deciso di puntare sui giovani e due vengono dal nostro team di sviluppo, si tratta di Francesco Busatto e Roel van Sintmaartensdijk, mentre il terzo, Vito Braet arriva dal Team Flanders Baloise. Insomma io non vedo preoccupazioni per il futuro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024