CASTELSANGIOVANNI. AL RUSSO SMIRNOV IL GIRO DEL MEDIO PO, 2° D'AMATO, 3° IACOMONI. GALLERY

DILETTANTI | 16/09/2023 | 14:06
di Giulia Rodella

Parla russo il 54º Giro Del Medio Po grazie ad Ivan Smirnov, classe 1999, che porta il suo team, la PC Baix Ebre, alla vittoria. Andrea D'Amato della Biesse Carrera conquista un meritato secondo posto, mentre Federico Iacomoni della Sias Rime Drali si piazza in terza posizione, completando il podio.


L’ORGANIZZAZIONE. A Castel San Giovanni, in territorio piacentino, si è celebrata  la 54ª edizione del classico Giro del Medio Po, evento voluto dagli organizzatori Giulio Maserati e Sandra Olivieri, moglie e compagna di vita di Alberto Ginofero a cui è dedicata questa competizione. La passione di Alberto Ginofero per il ciclismo è stata la principale ispirazione per la ripresa del Classico Giro del Po in suo onore.


Questo risultato, tuttavia, non sarebbe stato possibile senza il sostegno e la collaborazione attiva dell'amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Lucia Fontana e con il prezioso contributo dell'assessore allo sport Massimo Bollati, entrambi convinti sostenitori della corsa. Il Classico Giro del Medio Po, dunque, non rappresenta solamente un evento sportivo ma, come sottolineato dal primo cittadino, assume un significato speciale poiché è un momento di ricordo per Alberto Ginofero, una figura di grande rilievo nell'ambito del ciclismo piacentino e promotore fondamentale di numerose manifestazioni ciclistiche.

LA GARA. La gara si è svolta su un percorso articolato su un giro lungo di 61 km e quattro giri brevi da 25 km ciascuno. Nel giro lungo, che presentava tre gran premi della montagna, il gruppo è sempre rimasto compatto. Al passaggio del secondo giro, si è formato in testa al gruppo un plotoncino con Jean Victor della AG2R Citroen U23, Andrea D'Amato della Biesse Carrera e Mattia Pinazzi della Arvedi Cycling ASD, mentre Giosuè Epis della Zalf Euromobil Désirée Fior guidava il gruppo.

I tre sono rimasti per oltre un giro all'attacco poi Al passaggio del quarto giro la situazione è cambiata con al comando 19 corridori: Kyrylo Tsarenko della Hoppla Petroli Firenze Don Camillo, Jean Victor della AG2R Citroen U23, Pinazzi Mattia e Niccolò Galli della Arvedi Cycling ASD, Enrico Spadini della ASD G.C. Sissio Team, Pier Elis Belletta, Anders Foldager e Andrea d’Amato della Biesse Carrera, Nicolò Garibbo della Gragnano Sporting Club, Tommaso Dato della Mastromarco Sensi FC Nibali, Giovanni Maria Morello della Overall Tre Colli Cycling Team, Ivan Smirnov ed Egor Egoshev della PC Baix Ebre, Christian Bagatin e Federico Iacomoni della Sias Rime, Marco Trevisol della Solme Olmo, Samuele Pirre La terra della UC Trevigiani Energiapura, Mirko Bozzola e Federico Biagini della Zalf Euromobil Désirée Fior.

Mirko Bozzola ha poi perso terreno lasciando al comando 18 corridori inseguiti, all'ultimo passaggio, da altri 10 atleti il cui tentativo di rimonta non ha avuto successo. I diciotto si sono così giocati il successo allo sprint con Ivan Smirnov che ha tagliato per primo il traguardo, seguito da Andrea D'Amato e Federico Iacomoni.

ORDINE D'ARRIVO
km 161 in 3h 47'50 media/h 42.505

1 SMIRNOV Ivan Rus - PC Baix Ebre
2 D'AMATO Andrea Biesse Carrera
3 IACOMONI Federico Sias Rime Cicli Drali
4 BELLETTA Pier Elis Biesse Carrera
5 BIAGINI Federico Zalf Euromobil Desiree Fior
6 GARIBBO Nicolò Gragnano Sporting Club
7 LA TERRA PIRRE' Samuele Trevigiani Energiapura Marchiol
8 JEAN Victor Fra - Ag2r Citroen U23
9 DATI Tommaso Mastromarco Sensi FC Nibali
10 TSARENKO Kyrylo Ukr - Hopplà Petroli Firenze Don Camillo


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
E il quarto
16 settembre 2023 20:26 pagnonce
Ancora vi siete dimenticati di citarlo, eppure lui nelle ultime gare non è mai uscito dalla top ten.Dario Igor Belletta.Grande complimenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024