5MILA MARCHE, TRE GIORNI DI FESTA PER UNA EDIZIONE INDIMENTICABILE. GALLERY E VIDEO

EVENTI | 11/09/2023 | 08:12

La 5Mila si è appena conclusa a Porto Recanati e ha riscosso un successo straordinario, raddoppiando in questa sua terza edizione il numero di iscritti. I tre giorni dedicati alla bicicletta (08/09/10 settembre) hanno invaso le Marche di festa e divertimento, così come di fatica e adrenalina.


Venerdì 8 settembre, ore 18:00, si è svolta la 5Mila Challenge, una sfida a tempo a coppie su un percorso di 1,5km sul lungomare Lepanto di Porto Recanati. Le coppie migliori classificate si sono aggiudicate i pettorali in griglia d’onore alla Granfondo 5Mila.


Sabato ha visto la partenza, alle ore 06:00, della 5MILA 250km: prova regina che, con i suoi 5000 metri di dislivello, dà il nome all’evento. Percorso devastante quanto emozionale, è uno dei più impegnativi d’Italia e tra i più duri d’Europa. Partendo dalla Riviera del Conero, i partecipanti hanno raggiunto i Monti Sibillini, attraversando paesaggi mozzafiato che hanno valuto la fatica e il sudore. In loro soccorso vi erano i ristori con prodotti tipici locali, come ciauscolo, vincisgrassi e porchetta. Il traguardo di Porto Recanati non è stato raggiunto da tutti ma, finisher o meno, la soddisfazione c’è stata per tutti i partecipanti! GUARDA IL VIDEO

La Granfondo 5Mila, partita alle ore 08:00 di domenica, ha dipinto Porto Recanati di arcobaleno con i suoi più di 1500 partecipanti. Unica tappa italiana del circuito Granfondo World Tour, ha radunato ciclisti da tutta l’Italia e da tutto il mondo. Essi hanno avuto la possibilità di scegliere tra un percorso medio, di 82Km con 1220 metri di dislivello, e un percorso lungo, di 112 Km con 1660 metri di dislivello. Attraverso le colline marchigiane, le località toccate dal Granfondo 5Mila sono state Potenza Picena, Montelupone, Macerata, Montecassiano, Filottrano, Montefano e Recanati. Anche qui i ristori tipici non sono mancati! A non mancare è stata anche l’adrenalina di varcare il traguardo.

Tanti sono anche gli eventi collaterali aperti a tutti che si sono svolti in questi tre giorni. La grande novità di questa edizione 2023 è stata la 5Mila Conero Gravel, un tour cicloturistico guidato all’interno della Riviera del Conero che si è svolto sabato mattina. Con i suoi 57km di lunghezza e 680 metri di dislivello, ha permesso ai partecipanti di scoprire in una maniera inedita e straordinaria i panorami incredibili di Portonovo, Sirolo, Numana e Porto Recanati. Inoltre, a metà percorso ci si si è fermati per un delizioso ristoro in cantina. Nel pomeriggio di sabato, invece, si è svolta la Cristianpack Bike & Family, una ciclopedalata aperta a tutti di 10km su un percorso ciclabile lungo la Riviera Adriatica.

A infiammare l’evento è stato il dj Nicola Pigini nel 5Mila Festival di sabato sera: centinaia di persone si sono riversate in piazza Brancondi a Porto Recanati per ballare sulle note dei suoi fantastici remix.

Infine, per concludere in grande stile la 5Mila, domenica ad attendere l’arrivo dei ciclisti c’era l’atteso Pasta Party: quest’anno le protagoniste sono state le cozze accompagnate da vino Passerina.

Tanta la soddisfazione da parte dei partecipanti, che si sono congratulati per la ottima organizzazione e per la bellezza dei percorsi alla scoperta del territorio marchigiano. In molti hanno infatti espresso la loro volontà di tornare alle prossime edizioni della 5Mila, sia per i luoghi straordinari che per la socialità e il divertimento che fanno parte dell’evento.

L’evento ha inoltre prodotto effetti positivi sul turismo, mirando l’obiettivo della destagionalizzazione. Come affermato dal Sindaco di Porto Recanati, “siamo molto soddisfatti di aver ospitato per il terzo anno consecutivo la 5Mila Marche, in quanto questa manifestazione ci permette di allungare la stagione e, essendo Porto Recanati un paese che vive di turismo, di creare affluenza verso le attività commerciali, che hanno necessità di questo tipo di eventi. Sono accorsi nella nostra città, infatti, moltissimi turisti da tutta l’Italia ma anche dall’estero. Ci tengo a ringraziare Andrea Tonti, Presidente del Comitato Organizzatore di 5Mila, il suo staff e la Regione Marche che ha patrocinato l’evento.”

Alla fine di questo emozionante fine settimana, non resta che ringraziare tutti i partecipanti: vi aspettiamo i prossimi anni!

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024