VUELTA 2023. EVENEPOEL, REAZIONE E LACRIME, VINCE SUL PUERTO DE BELAGUA! JUMBO-VISMA IN CONTROLLO

VUELTA | 09/09/2023 | 17:09
di Carlo Malvestio

Meno di 24 ore dopo aver perso la Vuelta a España 2023, Remco Evenepoel reagisce col carattere del grande campione qual è e vince in cima al Puerto de Belagua. Il capitano della Soudal-QuickStep, scoppiato in lacrime dopo l'arrivo, ha portato a termine una fuga centrata con forza e cuore nelle prime fasi della tappa e poi interpretata alla perfezione. Secondo posto per Romain Bardet (DSM-firmenich), col quale si era avvantaggiato in discesa a circa 90 km dall'arrivo, prima che il francese alzasse bandiera bianca a 4 km dall'arrivo. Terzo posto, a ben 6'33", per Lennert Van Eeetvelt (Lotto Dstny), mentre i big non forzano e Sepp Kuss rimane saldamente in maglia rossa.


LA CORSA - Pronti, via, e Remco Evenepoel, ferito nell’orgoglio, comincia a scattare a destra e sinistra per portare via una fuga. Ci riesce dopo 45 km, quando vanno via in 24: Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep), Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers), Damiano Caruso, Kamil Gradek (Bahrain Victorious), Juanpe Lopez, Amanuel Ghebreigzabhier (Lidl Trek), Clément Davy, Michael Storer (Groupama-FDJ), Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck), Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny), Stefan Bissegger, Sean Quinn (EF Education-EasyPost), Rui Costa, Julius Johansen, Simone Petilli (Intermarché-Circus-Wanty), Nelson Oliveira (Movistar), Ruben Fernandez, Andre Carvalho (Cofidis), Romain Bardet, Alberto Dainese (DSM-Firmenich), Kevin Vauquelin, Kevin Ledanois (Arkéa-Samsic), Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), sui quali rientrano in un secondo momento Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep), Chris Hamilton (DSM-Firmenich) e José Manuel Diaz (Burgos-BH).


Sfumata la possibilità di lottare per la generale, Remco mette nel mirino la maglia a pois, transita per primo sul Col Hourcère e attacca in discesa insieme a Bardet, a circa 90 km dall’arrivo. I due guadagnano rapidamente un minuto sul resto dei fuggitivi, sempre più ridotti, e il campione belga conquista anche il Puerto de Larrau e il Puerto de Laza, con Bardet che non gli dà praticamente nessun cambio.

In gruppo Juan Ayuso prova a testare gli avversari con un paio di accelerazioni, ma una volta certificata la inscalfibile supremazia della Jumbo-Visma decide di rimettersi a ruota tranquillo.

Evenepoel e Bardet, irraggiungibili, arrivano a giocarsi la vittoria sulla salita finale del Puerto de Belagua, dove l'esperto francese, però, deve mollare la ruota dell'ex campione del mondo a poco meno di 4 km dall'arrivo. Remco si invola verso il traguardo, si gode gli ultimi metri e scoppia in lacrime ancor prima di superare la linea d'arrivo. Non sarà ancora a livello dei super top nei Grandi Giri, ma resta un fuoriclasse assoluto.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep) in 4h13'38"
2. Romain Bardet (DSM-firmenich) +1'12"
3. Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny) +6'33"
4. Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers) +6'35"
5. Michael Storer (Groupama-FDJ) +7'24"
6. David De La Cruz (Astana Qazaqstan) +8'21"
7. Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) +8'22"
8. Sepp Kuss (Jumbo-Visma) s.t.
9. Wout Poels (Bahrain Victorious) s.t.
10. Juan Ayuso (UAE Team Emirates) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Sepp Kuss (Jumbo-Visma) in 51h04'54"
2. Primoz Roglič (Jumbo-Visma) +1'37"
3. Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) +1'44"
4. Juan Ayuso (UAE Team Emirates) +2'37"
5. Enric Mas (Movistar) +3'06"
6. Marc Soler (UAE Team Emirates) +3'10"
7. Mikel Landa (Bahrain Victorious) +4'12"
8. Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) +5'02"
9. Cian Uijtdebroecks (Bora-hansgrohe) +5'30"
10. João Almeida (UAE Team Emirates) +8'39"

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
9 settembre 2023 17:41 Carbonio67
Reazione da campione.chapeau

Remco
9 settembre 2023 17:42 Claude60
Che dire, proprio un bel ''CALCIATORE''

Citazioni di ieri
9 settembre 2023 17:51 alerossi
"Soffre le grandi salite e le quote elevate" "ritiro al giro d'italia ridicolo, ha inventato il covid dopo la sconfitta del gior o precedente" "la vuelta l'ha vinta anche horner" "la vuelta 2022 non era dura" "dichiarazioni presuntuose" "atteggiamenri da calciatore" non sa perdere, cerca scuse" "non ha la testa da corridore". Tutti zittiti con quella che è la sua arma letale: gli attacchi da lontanissimo.

Con 30min
9 settembre 2023 17:53 Bicio2702
addosso, la Jumbo ha avuto pietà di lui

Complimenti
9 settembre 2023 17:58 Bosc79
Reazione da campione. Il Calciatore sta diventando un ciclista vero. Bravo bravo

Bella vittoria da "fuori classifica"
9 settembre 2023 18:20 Ale1960
Non si discute il valore del belga. Una giornataccia la possono avere tutti. Tuttavia, una vittoria, seppur molto bella,da fuori classifica, non può certo rimediare alla batosta di ieri. Atteggiamenti come sempre da star capricciosa...

Rimarrà solo il tifo...contenti noi
9 settembre 2023 18:28 Bullet
E niente, il tifo piace e si continua a pensare di portare gente a seguire gli sport solo tramite tifo...al punto che poi per qualcuno è tutto concesso, dichiarazioni a vanvera, prende scoppole ma va bene, mentre per altri, i cattivoni di turno, qualsiasi cosa fanno non va bene e le supposizioni doping, ne han parlato anche oggi in tv, rispuntano come al Tour...e poi ci si lamenta che in Italia a differenza di altri paesi manca Cultura sportiva e il ciclismo ormai stia sparendo? beh la risposta è sotto gli occhi e chi racconta il ciclismo ovvio che ne sia parte in causa.

remco
9 settembre 2023 18:44 fransoli
prestazione da fuoriclasse vero oggi, resta il mistero di come abbia fatto ieri a staccarsi alla prima salita beccando mezzìora, fisicamente sta bene altrimenti oggi non faceva quello che ha fatto. Alerossi,che vuoi zittire, oramai la vuelta è andata, oggi correva libero da una zavorra mentale e si vedeva. Da rivalutare alla prossima occasione in cui correrà da un gt da protagonista atteso.

Vuelta
9 settembre 2023 18:50 fransoli
se oggi è lo specchio di quello che ci attenderà direi che possiamo pure spegnere il televisore, la supremazia Jumbo ha spento gli ardori di tutti, oggi Ayuso è stato quasi commovente quando ci ha provato, appena si è voltato gli ha visti tutti e 3 li e giustamente ha tirato i remi in barca, più di così non poteva fare.. rimangono un paio di ventenni, Mas e un mai sbocciato Vlasov per provare ad impedire il podio monocolare, non male per la vuelta dei top.

Bicio
9 settembre 2023 19:45 Osoistrac!
E' lampante che i Jumbo e gli altri in classifica non avevano alcun motivo per seguirlo, però converrai anche tu che alcune considerazioni lette ieri sul fatto che non abbia la testa del corridore o del campione fossero quantomeno frettolose o avventate.
Le crisi fanno parte del ciclismo e della storia del ciclismo, e quando le gambe non rispondono non c'è testa che tenga, tocca solo portare la bicicletta all'arrivo e provare a metabolizzare...

Come I veri campioni
9 settembre 2023 19:47 pagnonce
Attacco da lontano per entrare nella storia.Riresa di carattere eccezionale unico favoloso REMCO

Bravo Remco
9 settembre 2023 20:47 apprendista passista
Vincerà ancora in questa Vuelta

@ Alerossi
9 settembre 2023 21:13 Carbonio67
Che la Vuelta del 2022 non sia paragonabile altimetricamente a questa e' un dato di fatto. Idem, che un Horner da sconosciuto a 42 anni la vinse. Sono dati di fatto, non certo chiacchiere. Basta informarsi e guardare le corse

Che silenzio
9 settembre 2023 21:55 Claude60
Tutti in lutto?
Nessuno scrive oggi?

Non ha zittito proprio nessuno
9 settembre 2023 23:55 pickett
La vittoria di oggi,ottenuta grazie alla benevolenza degli uomini di classifica,non cancella il totale fallimento della sua Vuelta.Sarebbe stato assai + significativo se fosse rimasto in gruppo e se la fosse giocata con i migliori sull'ultima salita.Allora sì potremmo parlare di rivincita,per quanto platonica.Una vittoria come quella di oggi non significa granchè.

Ricordi di gioventù
10 settembre 2023 00:14 pickett
Tour 93:Bugno,dopo un'ottima crono,cola a picco sul Galibier .A Gianfranco Josti, che lo intervista per il Corriere della Sera,confida:"Ora che sono lontano in classifica ,se provassi la fuga da lontano per vincere una tappa mi lascerebbero andare.Ma non é così che intendo il ciclismo:voglio rimanere con i migliori e battermi con loro".Non aggiungo altro.

Impresa da leggenda
10 settembre 2023 00:19 Bahamontes
Remco oggi ha compiuto una impresa da leggenda: circa 100 km, praticamente solo contro tutti e arrivo solitario. Non è vero che non lo hanno inseguito. Prima i suoi 20 compagni di fuga, poi il gruppetto dei migliori. Ridotta ad una diecina a dimostrazione che non "pascolavano". Chi segue un minimo di ciclismo sa che quando tutti sono in fila si va forte. Nella salita finale il gruppo dei migliori ha recuperato si e no venti secondi a Remco che da 100 era all'attacco. Impresa leggendaria. Ci saranno ancora tante due salite, alla fine della Vuelta potremo giudicare Remco..

quando il tifoso sragiona
10 settembre 2023 00:33 Bahamontes
tale picket, ha scritto :"La vittoria di oggi,ottenuta grazie alla benevolenza degli uomini di classifica,non cancella il totale fallimento della sua Vuelta."
Totale fallimento per chi ha già vinto due tappe, con altri 2 secondi posti e indossa la maglia rossa dopouna impresa leggendaria ? Non c'e' stata alcuna benevolenza del gruppo. Chi capisce un minimo di ciclismo sa che quando il gruppo è in fila indiana significa che va forte. Oggi il gruppo all'inseguimento di Remco era spesso infila indiana tanto è vero che sono rimasti una diecina. Fosse andato piano il decantato Ganna scalatore non sarebbe arrivato a 35 minuti. Niente contro Pippo che è un grande specialista del cronometro ma molti hanno esaltato le sue doti in salita. Non capire che Remco oggi ha compiuto una impresa straordinaria significa non conoscere la tecnica del ciclismo. Bardet che di ciclismo en capisce ha avuto parole di grandissimo elogio per Remco..

Mi sa che il tifoso sei tu
10 settembre 2023 01:45 pickett
Ma non di ciclismo,di calcio,a giudicare dai toni villani che usi.

Portare Bugno
10 settembre 2023 01:47 lupin3
come esempio di carattere la dice lunga sugli intenti provocatori di chi lo scrive. E lo dico da tifoso di Gianni

Va bene
10 settembre 2023 05:36 kristi
A sentire tutti questi tecnici probabilmente remco vincerà il tdf 2024 . Al.solito , il tifoso guarda la gara col cuore e non col.cervello . Come si faceva a non vedere che il gruppo ha lasciato lì la fuga ad un distacco che desse a remco un po di orgoglio ? Se avesse fatto davvero l impresa mostruosa che decantate avrebbe continuamente guadagnato sul gruppo , invece ha preso subito 5 min .. nei restanti 90.km appena 3 . Inoltre bisogna notare che ai jumbo per la " validita" di questa vuelta conviene avere in gara fino a Madrid il sig remco . La vittoria ne uscirebbe sminuita senza di lui . Se ieri lo avessero ripreso magari sull ultima salita , facilmente lunedì si sarebbe ritirato

In salita
10 settembre 2023 05:39 kristi
Vorrei inoltre dire ai "tecnici" che affermano che siccome in salita erano in fila indiana significa che andavano forte , forse queste persone non hanno mai corso in bici e forse nemmeno fatto uscite , in salirà, specie quelle lunghe e arcigne si sta in fila indiana perché si fa un filo.meno fatica . Certo il ritmo era alto , ci mancherebbe , non potevano andare a passeggio .. che ne dite maestri di ciclismo del divano ???

Remco
10 settembre 2023 08:02 geom54
in questo SPORT, il ciclismo, nessuno regala niente a nessuno, e comunque ci sono anche tutti gli altri e Bardet al traino sarebbe a questo punto un semibrocco, che non è;
poi certo, i jumbo sono top e i tre sono i migliori in salita;
io dico che ha fatto una gran bella corsa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


Anche nel 2025 la Granfondo Nove Colli conferma la sua anima solidale con il ritorno dell’iniziativa #NoveColli4Children, il progetto benefico che unisce sport e impegno sociale. Ancora una volta, sarà un Dream Team d’eccezione a salire in sella per sostenere l’Istituto Oncologico Romagnolo e, in...


Thomas Mein, nuovo innesto tra le fila della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, ha vinto la classica Puivelde-Koerse in Belgio svoltasi sulla distanza di 169 superati ad una media di 48, 5 km/h all'ora. Il britannico specialista...


Qualcuno la definita tenuto conto dei suoi 172 km da percorrere con tre scalate di Artimino (versante di Comeana) che torna ad ospitare il ciclismo dopo 50 anni, e le altre asperità, la gara più difficile in Toscana della stagione...


La grande festa del ciclismo è pronta a tornare a Pieve di Soligo: lunedì 2 giugno 2025 va in scena il Cycling Stars Criterium, l’attesissimo evento che riunisce campioni e appassionati in una serata all’insegna dello spettacolo. Un’occasione irripetibile...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024