MONDIALE GRAVEL, L'EDIZIONE 2023 SI FARÀ UFFICIALMENTE IN PROVINCIA DI TREVISO

MONDIALI | 08/09/2023 | 15:37

Nel suo centenario e prolifico rapporto con la bicicletta, la Provincia di Treviso è stata protagonista di qualsiasi tipo di evento, per qualsiasi tipo di disciplina, dalla strada al fuoristrada. Ne mancava uno, il Campionato del Mondo Gravel UCI, che arriverà sugli sterrati della Marca nel weekend del 7-8 ottobre 2023.


Dal punto di vista agonistico è una disciplina piuttosto nuova; si tratta infatti solamente del secondo Mondiale Gravel UCI della storia e il secondo che si svolge in terra veneta. Ad orchestrare l’organizzazione di questa edizione c’è una collaborazione tra più enti: la Pedali di Marca di Massimo Panighel, la Ciclistica Provinciale di Treviso di Lucio Paladin e il Comitato Provinciale trevigiano della Federazione Ciclistica Italiana, con il fondamentale supporto della Regione Veneto


La Marca trevigiana verrà coinvolta dalla rassegna iridata in maniera poderosa, visto che la manifestazione toccherà ben 26 comuni complessivamente. Le basi operative saranno al Lago Le Bandie di Spresiano e a Pieve di Soligo, rispettivamente sedi di partenza e arrivo delle varie gare che metteranno in palio la prestigiosa maglia arcobaleno. I master di tutte le età potranno darsi battaglia sulle strade trevigiane, ma gli appuntamenti più attesi sono ovviamente le corse Elite maschile e femminile, che vedranno al via i migliori interpreti della disciplina a livello internazionale, con diverse superstar del ciclismo che hanno già annunciato la loro presenza.

“Per la Provincia di Treviso è un orgoglio immenso poter ospitare un evento così importante come il Campionato del Mondo Gravel UCI - ha dichiarato il Presidente della FCI di Treviso, Giorgio Dal Bò -. L’interesse e la curiosità verso questa disciplina sono cresciuti a dismisura negli ultimi anni e abbiamo lavorato molto per rendere questo territorio amico del Gravel. Mostreremo al mondo quanto siano belli i nostri percorsi sterrati e, in generale, quanto sia affascinante quest’area del Veneto. Presto sveleremo tutti i dettagli su percorso e programma”.

Si dice spesso che la Provincia di Treviso rappresenti una delle culle del ciclismo. I numeri sono lì a dimostrarlo: 125 società affiliate, 4.500 tesserati e più di 200 manifestazioni all’anno - di cui 15 internazionali - che rappresentano l’8% di tutte le gare nazionali, ne fanno la Provincia più ciclistica d’Italia.

Non è quindi un caso che tutta la Marca sia in corsa per ottenere il prestigioso riconoscimento di territorio UCI Bike City, che solo 26 località del mondo possono vantare. Si tratta di una “etichetta” che l’Unione Ciclistica Internazionale assegna a città o territori che hanno ospitato od ospiteranno grandi eventi ciclistici internazionali e che, attraverso il volano creato dal ciclismo agonistico, sanno riversare sui territori politiche di mobilità legate all’uso della bicicletta, al benessere personale, alle opportunità lavorative ed al turismo sportivo, rispettando i paramenti di sostenibilità ed inclusione. Da questo punto di vista, il Campionato del Mondo Gravel UCI 2023 rappresenta un altro importante step in avanti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024