MARCHE - EUROPE: IN BICI DA CIVITANOVA MARCHE A BRUXELLES PER PROMUOVERE IL CICLOTURISMO

EVENTI | 07/09/2023 | 08:09

Domenica 10 settembre 2023, parte da Civitanova Marche il “Bike long ride Marche - Europe”, il tour in bici che in 14 giorni raggiungerà il Parlamento Europeo a Bruxelles dove verrà presentato all'apposita Commissione UE di Mobilità Sostenibile, un documento di sintesi sulla ciclabilità e sul turismo in bici in Italia.


L’evento è organizzato da MarcheBikeLife Srl in collaborazione con il Comune di Civitanova Marche (MC), con il coinvolgimento di tre assessorati, quello al Turismo, alla Mobilità Sostenibile e allo Sport, che sostengono l’evento con patrocinio oneroso; con l’alto patrocinio del Parlamento europeo, per le date italiane il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, la collaborazione del Team Europa della Città di Civitanova Marche, il patrocinio di FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, coordinatore italiano EuroVelo, e di Legambiente Turismo - Vivilitalia.


Il tour prevede 1.700 km in 14 tappe, attraversando 4 Paesi e organizzando 5 convegni e numerosi incontri con le comunità, le autorità locali e le associazioni di promozione della bicicletta.

L’obiettivo è ribadire l’importanza del cicloturismo nel promuovere i territori e le loro eccellenze, attraverso lo sviluppo della bike economy e della mobilità ciclistica, valorizzando prodotti tipici, consorzi turistici, strutture ricettive, aziende dell’enogastronomia e distretti produttivi.

In viaggio ci saranno 3 ciclo ambasciatori, Mauro Fumagalli, Carlo Luzi e Franco Tresoldi, che avranno il compito di rappresentare ogni giorno, nella sede di arrivo della tappa, la città capofila del progetto Civitanova Marche, il territorio, gli sponsor e i progetti di cicloturismo e di mobilità sostenibile legati alla transizione ecologica.

La partenza del tour sarà domenica 10 settembre alle ore 9 presso il Lido Cluana - Varco di Civitanova Marche con i saluti di Fabrizio Ciarapica, Sindaco di Civitanova Marche, di Claudio Morresi, Vicesindaco e Assessore allo Sport, di Manola Gironacci, Assessora al Turismo, di Roberta Belletti, Assessora alla Mobilità Sostenibile, e con la presenza di Gioia Bartali, nipote del campione Gino Bartali, che in qualità di madrina dell’evento affiderà alla carovana un messaggio da portare per le vie d’Europa.

“La “Bike Long Ride Marche - Europe” ha l’obiettivo di promuovere e divulgare i progetti italiani di cicloturismo, le vie ciclabili, le ciclovie, la bike economy e la transizione ecologica. Siamo mossi da passione, gambe e cuore senza tralasciare l'obiettivo di lasciare un segno concreto nel mondo del cicloturismo e della mobilità sostenibile mettendo a disposizione la nostra professionalità nell'intercettare azioni che possano portare beneficio al nostro Paese. Pedaleremo per promuovere il cicloturismo e affermare quanto sia importante questo segmento per migliorare la vita di tutte e tutti noi”, commenta Mauro Fumagalli, fondatore di MarcheBikeLife Srl.

L’evento è particolarmente importante proprio in vista del 2024: il Parlamento Europeo ha infatti chiesto con una risoluzione che il 2024 sia l’anno europeo della bicicletta, con l’adozione di linee strategiche di intervento per migliorare la ciclabilità, la mobilità sostenibile e la transizione ecologica (3.20.07 Combined transport, multimodal transport; 3.20.08 Urban transport; 3.70.02 Atmospheric pollution, motor vehicle pollution; 3.70.20 Sustainable development; 4.10.13 Sport; 4.50 Tourism; 4.70.04 Urban policy, cities, town and country planning sono i temi inseriti nella risoluzione).

Il tour si concluderà lunedì 25 settembre con l’incontro con l’onorevole Carlo Fidanza, componente italiano della Commissione Turismo e Trasporti (TRAN) del Parlamento Europeo.

“La “Bike Long Ride Marche - Europe” è un evento internazionale che porterà il nome di Civitanova in giro per il mondo e rappresenta una tappa dell’ampio programma, che come amministrazione, abbiamo già avviato per valorizzare il cicloturismo. Stiamo lavorando per fornire ai nostri visitatori un’esperienza che sia sempre più̀ autentica e sostenibile, incentivando l'utilizzo delle due ruote e investendo, anche insieme alla Regione, in infrastrutture del benessere come la Ciclovia Adriatica e il nuovo ponte ciclopedonale sul Fiume Chienti. Ringrazio MarcheBikeLife per aver scelto Civitanova e auguro buon viaggio ai nostri ambasciatori”, commenta Fabrizio Ciarapica, Sindaco di Civitanova Marche.

Convegno sulla Mobilità Sostenibile

Il “Bike long ride Marche - Europe” è anticipato dal Convegno sulla Mobilità Sostenibile che si terrà sabato 9 settembre, dalle 15 alle 19, presso la palazzina liberty Lido Cluana - Varco di Civitanova Marche.

Programma:

ore 15 Saluti e introduzione

Fabrizio Ciarapica, Sindaco di Civitanova Marche

Francesco Acquaroli, Presidente Regione Marche

ore 15.30 presentazione di “Bike long ride Marche - Europe”

Mauro Fumagalli, MarcheBikeLife Srl

ore 16.00 Workshop sul cicloturismo: “Mobilità ciclabile e ciclovie nazionali”

Antonio Dalla Venezia, coordinatore Comitato Tecnico Scientifico di Bicitalia - FIAB

Angelo Fedi, Responsabile Area cicloturismo FIAB

Sebastiano Venneri, Direttore di Legambiente e creatore del progetto Ciclovia dell'Appennino

Ruben Baiocco, Architetto e docente di urbanistica Unimi 

Loredana Miconi, responsabile del progetto NoiMarcheBikeLife

Luca Giustozzi, Federalberghi-Confcommercio Marche

Siria Carella e Angelo Broccolo, Gruppo Sportivo Fontespina 1946

Luca Panichi, Team Matè

Conclusioni

Antonio Decaro*, Presidente nazionale di Anci 

Claudio Morresi, Vicesindaco e Assessore allo Sport

Manola Gironacci, Assessora al Turismo

Roberta Belletti, Assessora alla Mobilità Sostenibile

Lavinia Bianchi, Consigliera comune Civitanova Marche e membro della rete BELC (Costruire l’Europa con i consiglieri locali)

Giorgio Pollastrelli, membro della Rete europea dei consiglieri regionali e locali

ore 19.00 Cerimonia di consegna dei dossier agli “Ambasciatori in bicicletta”

con Gioia Bartali 

*in attesa di conferma

Tappe e programma del “Bike long ride Marche - Europe”

- 1° tappa - 10 settembre, da  Civitanova Marche a Gabicce MonteA Gabicce Monte, la carovana sarà ricevuta da una delegazione del progetto “La via panoramica” di Cecilia Roche Mendes e da una delegazione del Comune.

- 2° tappa -  11 settembre, da Gabicce Monte a Ferrara.

Presso il negozio di biciclette B12 (via Bologna 115 a/b, Ferrara), ci sarà l’accoglienza di Simone Dovigo di Witoor, creatore dell’evento “Bike Night”, e l’organizzazione di un aperitivo e di una tavola rotonda con Matteo Fornasini, Assessore al Turismo del Comune di Ferrara.

- 3° tappa - 12 settembre, da Ferrara a Colorno. 

Nicola Cesari, Sindaco di Sorbolo, comune capofila del progetto Food Valley Bike, accoglierà la delegazione insieme a Ivan Saracca, ideatore de “L’ingorda”, pedalata alla scoperta del territorio parmense e delle sue eccellenze enogastronomiche. 

- 4° tappa - 13 settembre, da Sorbolo a Milano.Evento in collaborazione con FIAB Milano Ciclobby 

- 5° tappa 14 settembre, da Milano a Treviglio.

Presso l’Auditorium Treviglio Fiera (via Roggia Moschetta) si terrà un convegno dal titolo “La mobilità dolce come una occasione. Il cicloturismo come un’opportunità”. Alle ore 17.30, accoglienza della delegazione, ore 18 inizio convegno, con interventi di Juri Fabio Imeri, Sindaco del Comune di Treviglio, Basilio Mangano, Assessore alla Mobilità del Comune di Treviglio, Mauro Fumagalli, MarcheBikeLife Srl, e Giuseppe Togni, Presidente Pianura da scoprire. 

- 6° tappa - 15 settembre, da Bonferraro Di Sorgà a Trento.

Con partenza dalla sede di DMT/Cipollini, sponsor dell’iniziativa, e alla presenza delle autorità locali, si percorrerà la rete ciclabile Veronese e dell’Adige con arrivo a Trento dove ci sarà l’accoglienza del Sindaco Franco Ianeselli e delle associazioni locali presso il Muse di Trento, spazio realizzato da Renzo Piano, sede delle Compagnia di Assicurazioni ITAS Mutua, sponsor dell’evento con la polizza giornaliera del Cicloturista ITAS Active e alla presenza dei dirigenti e dell’amministratore delegato.

- 7° tappa - 16 settembre, da Trento a Malles Venosta

- 8° tappa - 17 settembre, da Malles a Appenzeller

- 9° tappa - 18 settembre, da Appenzeller a Villingen

- 10° tappa - 19 settembre, da Villingen a Strasburgo

- 11° tappa - 20 settembre, da Strasburgo a Metz

- 12° tappa - 21 settembre, da Metz a Bastogne

- 13° tappa - 22 settembre, da Bastogne a Charleroi

- 14° tappa - 23 settembre, da Charleroi a Bruxelles

Per partecipare

Chiunque può unirsi alla carovana insieme ai ciclo ambasciatori, accogliendo la delezione nei propri comuni, pedalando per alcuni tratti e sostenere il messaggio a favore del cicloturismo. Chi è interessato a partecipare, può contattare l’organizzazione all’indirizzo info@marchebikelife.com per essere informato sui modi e i tempi delle tappe. 

L’organizzazione può supportare dal punto di vista tecnico, meccanico e se necessario per i transfer bagagli e prenotazioni alberghiere.

Chi sostiene l’evento

“Bike long ride Marche - Europe” è organizzato da Marche Bike Life Srl in collaborazione con il Comune di Civitanova Marche (MC), che sostiene l’evento con patrocinio oneroso, con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, la collaborazione del Team Europa dei Consiglieri Locali di Civitanova Marche capitanati dal Vice Sindaco Claudio Morresi, da Giorgio Pollastrelli e Lavinia Bianchi e il patrocinio di FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, coordinatore italiano EuroVelo, e di Legambiente Turismo - Vivilitalia.

Sponsor: Noimarchebikelife, Dmt Cycling Since 1978, Rosti Maglificio Sportivo, Fumagalli Immobili Treviglio, Globus Srl Treviglio, Itas Mutua Assicurazioni Trento, Food Valley Bike Via Panoramica, Luzi Cavi Flessibili, Delta Motors, Witoor E Ctf Travel.

Per seguire il “Bike long ride Marche - Europe”

Facebook.com: bikelongridemarcheeurope e marchebikelife

Instagram: marchebikelife

YouTube: Marchebikelife 

Web: www.marchebikelife.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024