PARLA SCINTO: «IL CICLISMO GIOVANILE CRESCE TROPPO VELOCEMENTE...». VIDEO

INTERVISTA | 05/09/2023 | 08:04
di Gaetano Pecoraro

Dissacrante, cinico, ribelle, ma vero, onesto senza paura. Le parole di Luca Scinto sono reali e taglienti. Il diesse del team Ballerini  fa IL bastian contrario, lancia l'allarme sul ciclismo giovanle che cresce troppo velocemente e lascia indietro ragazzi che avrebbero bisogno di più tempo per crescere.


Luca è un fiume in piena, propone una riflessione coraggiosa, magari impertinente, ma questo signori e Scinto. Nel ciclismo illustrato da Luca ciò che diventiamo è sempre il risultato di chi abbiamo voluto desiderato e sperato di essere. Questo fa il ciclismo, ci aiuta a sentirci pieni di senso, di obiettivi di vita. Il messaggio è importante rispecchia in toto una realtà che deve resistere e rinascere: l'UCI dovrebbe valutare un cambiamento epocale per ridare ossigeno al movimento giovanile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Dubbi in merito
5 settembre 2023 10:00 FrancoPersico
Purtroppo il sig. Scinto disse che diede troppo ai suoi corridori, fu insomma tradito. Forse da Guardini? Quindi nessun atleta meritava un dietro moto, un dialogo. Insomma non meritava tempo da spenderci. Vero caro Luca?

Sig. Scinto
5 settembre 2023 11:52 Bullet
Si guardi anche gli anni di nascita all'ultimo Lunigiana e si chieda perché solo noi italiani portiamo così tanti primo anno mentre gli esteri erano quasi tutti del secondo. Anche se si facessero tre anni junior poi nelle corse importanti si portano quelli del primo col rischio di spremerli subito e dopo magari non vanno più, altro che 3 anni ci va una testa di un certo tipo di chi gestisce i giovani e dovrebbe curarne la crescita.

Come dare torto al Pitone
5 settembre 2023 12:12 Roxy77
Completamente in sintonia sul discorso dei tre anni per gli juniores ma come.dice Scinto deve esser l Uci a decidere

Caro Persico o non conosci le cose o hai la memoria corta.
5 settembre 2023 13:05 paciacca
Dopo le 10 vittoie del 2012 ( fra cui la tappa di Vedelago al Giro D'Italia) le WT iniziarono afare la corte a Guardini. Scinto era contrario ad un suo passaggio nelle WT perchè riteneva che non eera pronto e che soprattutto dovesse migliorare in salito dove anche " cavalcavia dell'autostrada" gli dava fastidio. Sta di fatto che non ascoltò il " ruspante" Scinto e con l'Astana non decollò come avrebbe voluto. Di tempo , e lo so per certo, per cercare di convincerlo a rimanere, quanto meno un'altro anno, con liui e cercare di migliorare , se non eliminare, quel difesttuccio che aveva quando la starda si " Impennava" il buon Scinto ne ha perso. Se non erro Scinto queste cose le disse anche pubblicamente ( anche se non sui giornali) . Alla fine ha avuto ragione lui e Guardini h raccolto meno di quello che poteva raccogliere. Quindi caro persico hai la memoria un tantinello corta.

Ridare ossigeno
5 settembre 2023 13:55 pagnonce
Quando non si vince da allievo si fa fatica a trovare squadra per juniores e se non vinci da juniores non trovi squadra da under 23.Poi da under danno a chi va 500 euro.Povero ciclismo.Ricordiamoci la fretta Milesi ha iniziato a correre il secondo anno da allievo.La crescita di un atleta è associata allo sviluppo questo è da ricordare nella scuola ciclismo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024