MANUEL SENNI FA IL BIS E VINCE DI NUOVO LA GRANFONDO DI BELLUNO

GRAN FONDO | 04/09/2023 | 07:50

Dopo aver vinto la Sportful Dolomiti Race a giugno a Feltre, il romagnolo Manuel Senni (team Crainox) torna nel bellunese e fa sua per la seconda volta la Granfondo del Dragone che si è corsa oggi con partenza dalla centralissima Piazza Martiri a Belluno e arrivo sul Nevegàl davanti all’Hotel Olivier. Una vittoria netta per una corsa implacabile in cui la battaglia è stata per il secondo e terzo posto andato rispettivamente al trentino Patrik Facchini (Team Seldom Garda) giunto 45” dopo il vincitore e al milanese Paolo Castelnovo (Team Filtri) giunto dopo 1’45”.


Senni, non solo ha vinto alla media dei 34km/h ma anche migliorato di quasi 10’ il tempo fatto nell’edizione dell’anno scorso chiudendo in 3h25’12”.


«È una granfondo molto bella – ha commentato al traguardo – mi diverto sempre molto a pedalare in questi bellissimi posti, il percorso è suggestivo e il contorno con il pasta party quassù sul Nevegàl mi piace molto. Poi per tradizione aperitivo in piazza a Belluno però. Con 5 gran premi della montagna c’è di che fare fatica, c’è tanto dislivello che la rende perfetta per gli scalatori»

Tra le donne gara in solitaria per la giovanissima slovena Erika Jesenjo (New Molini Dolo) che chiude la granfondo in 3h50’ alla media dei 30km/h  davanti a due veterane delle granfondo: la bresciana Maria Elena Palmisano (Garda Scott) +8’06” e alla modenese Sonia Passutti (Team Staweld) +11’.  «Non è la mia prima granfondo ma è la prima volta che pedalo a Belluno – ha raccontato Erika - mi è piaciuta moltissimo perché era impegnativa e le salite erano molto belle» Il 70% dei partecipanti proveniva da fuori provincia e regione, tra loro lo stesso  entusiasmo per l’Alpago con la sua vista sul lago di Santa Croce e la zona di Tassei e lo sterrato delle Ronce, prima di arrivare sul Nevegàl.

Al via anche il professionista Andrea Pietrobon del Team Eolo Kometa che ha approfittato per pedalare con papà Renato e dopo l’arrivo ha allungato di una 40ina di km per concludere il suo programma di allenamento in vista dei prossimi impegni in Slovacchia. «Il papà non era molto allenato è ha fatto molta fatica – ha raccontato all’arrivo - questa granfondo è molto bella e panoramica, però è anche molto impegnativa. Qui bisogna arrivare allenati.  Adesso parto per il Giro di Slovacchia, la mia stagione è partita in ritardo ma la squadra ha avuto fiducia in me e mi ha fatto correre molto e così si è rivelato un buon anno. Ora mi sento in forma e voglio portare a casa qualche risultato bello».

Entusiasti della loro prima volta sei ragazzi di Rijkevorsel in Belgio che hanno letto sul giornale che c’era la Granfondo del Dragone. Si sono iscritti e hanno cosi pedalato la loro prima granfondo entusiasti per i bei posti in cui hanno pedalato e del food truck Fikus Gourmet all’arrivo, alternativa apprezzata ai soliti pasta party. In gara anche austriaci, un americano e rumeni. 

A premiare c’era l’assessore ai Lavori Pubblici di Belluno Franco Roccon: «Grazie di cuore gli organizzatori, mettere in piedi un evento del genere non è semplice, il percorso è bellissimo, magari però la mattina faremo aprire qualche bar in più in centro città così da dare un servizio ai ciclisti che arriveranno a Belluno per correre. Il prossimo anno non so se si potrà fare l’arrivo ancora in questo punto, di sicuro si potrà fare in cima al Nevegal che sarà sistemato. Ringrazio tutti per aver scelto Belluno in questi tre anni per questa gara, è importante che questa manifestazione non muoia e anche gli sponsor speriamo lo capiscano».

Copyright © TBW
COMMENTI
34 di media
4 settembre 2023 09:53 Angliru
Una media altissima per il percorso che hanno fatto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


Dal Tour of the Alps ci sono due talenti che si proiettano sul Giro d'Italia con ambizioni che non possono restare nascoste. Se la corsa dell'Euregio si è rivelata entusiasmante come non mai, molto del merito va ai due ra­gazzi...


La giornata azzurra allestita domenica 4 maggio dal Vigor-Cycling team a Revello (CN) è terminata con la prova Allievi. Una gara combattuta che si è risolta grazie ad un attacco di 7 atleti poco prima di metà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024