MANUEL SENNI FA IL BIS E VINCE DI NUOVO LA GRANFONDO DI BELLUNO

GRAN FONDO | 04/09/2023 | 07:50

Dopo aver vinto la Sportful Dolomiti Race a giugno a Feltre, il romagnolo Manuel Senni (team Crainox) torna nel bellunese e fa sua per la seconda volta la Granfondo del Dragone che si è corsa oggi con partenza dalla centralissima Piazza Martiri a Belluno e arrivo sul Nevegàl davanti all’Hotel Olivier. Una vittoria netta per una corsa implacabile in cui la battaglia è stata per il secondo e terzo posto andato rispettivamente al trentino Patrik Facchini (Team Seldom Garda) giunto 45” dopo il vincitore e al milanese Paolo Castelnovo (Team Filtri) giunto dopo 1’45”.


Senni, non solo ha vinto alla media dei 34km/h ma anche migliorato di quasi 10’ il tempo fatto nell’edizione dell’anno scorso chiudendo in 3h25’12”.


«È una granfondo molto bella – ha commentato al traguardo – mi diverto sempre molto a pedalare in questi bellissimi posti, il percorso è suggestivo e il contorno con il pasta party quassù sul Nevegàl mi piace molto. Poi per tradizione aperitivo in piazza a Belluno però. Con 5 gran premi della montagna c’è di che fare fatica, c’è tanto dislivello che la rende perfetta per gli scalatori»

Tra le donne gara in solitaria per la giovanissima slovena Erika Jesenjo (New Molini Dolo) che chiude la granfondo in 3h50’ alla media dei 30km/h  davanti a due veterane delle granfondo: la bresciana Maria Elena Palmisano (Garda Scott) +8’06” e alla modenese Sonia Passutti (Team Staweld) +11’.  «Non è la mia prima granfondo ma è la prima volta che pedalo a Belluno – ha raccontato Erika - mi è piaciuta moltissimo perché era impegnativa e le salite erano molto belle» Il 70% dei partecipanti proveniva da fuori provincia e regione, tra loro lo stesso  entusiasmo per l’Alpago con la sua vista sul lago di Santa Croce e la zona di Tassei e lo sterrato delle Ronce, prima di arrivare sul Nevegàl.

Al via anche il professionista Andrea Pietrobon del Team Eolo Kometa che ha approfittato per pedalare con papà Renato e dopo l’arrivo ha allungato di una 40ina di km per concludere il suo programma di allenamento in vista dei prossimi impegni in Slovacchia. «Il papà non era molto allenato è ha fatto molta fatica – ha raccontato all’arrivo - questa granfondo è molto bella e panoramica, però è anche molto impegnativa. Qui bisogna arrivare allenati.  Adesso parto per il Giro di Slovacchia, la mia stagione è partita in ritardo ma la squadra ha avuto fiducia in me e mi ha fatto correre molto e così si è rivelato un buon anno. Ora mi sento in forma e voglio portare a casa qualche risultato bello».

Entusiasti della loro prima volta sei ragazzi di Rijkevorsel in Belgio che hanno letto sul giornale che c’era la Granfondo del Dragone. Si sono iscritti e hanno cosi pedalato la loro prima granfondo entusiasti per i bei posti in cui hanno pedalato e del food truck Fikus Gourmet all’arrivo, alternativa apprezzata ai soliti pasta party. In gara anche austriaci, un americano e rumeni. 

A premiare c’era l’assessore ai Lavori Pubblici di Belluno Franco Roccon: «Grazie di cuore gli organizzatori, mettere in piedi un evento del genere non è semplice, il percorso è bellissimo, magari però la mattina faremo aprire qualche bar in più in centro città così da dare un servizio ai ciclisti che arriveranno a Belluno per correre. Il prossimo anno non so se si potrà fare l’arrivo ancora in questo punto, di sicuro si potrà fare in cima al Nevegal che sarà sistemato. Ringrazio tutti per aver scelto Belluno in questi tre anni per questa gara, è importante che questa manifestazione non muoia e anche gli sponsor speriamo lo capiscano».

Copyright © TBW
COMMENTI
34 di media
4 settembre 2023 09:53 Angliru
Una media altissima per il percorso che hanno fatto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024