FSA - VISION: PARTNER UFFICIALI DI GEOGRAVEL TUSCANY 2023

COMPONENTISTICA | 04/09/2023 | 08:03

GeoGravel Tuscany
La Geogravel Tuscany è la prima gravel experience dedicata alla Geotermia che porta i partecipanti a scoprire gli sterrati più affascinanti delle colline metallifere, conosciute anche come “Strade Grigie”. Nato da un’idea del campione olimpico e pluri iridato Paolo Bettini, questo è un viaggio fra ulivi e macchia mediterranea, antichi borghi e incantate fortezze, uniti dal suggestivo borgo medievale di Pomarance, autentico cuore pulsante dell’evento. Sullo sfondo, un territorio unico dove ribolle il cuore caldo della Val di Cecina, tra geyser e lagoni che ispirarono persino Dante per il suo Inferno e che ancora oggi affascinano i rider desiderosi di vivere grandi avventure.


Specchi d’acqua cristallina sperduti tra i boschi incontaminati, sentieri lontani anni luce dalla civiltà, un calice di rosso al tramonto e tutti i sapori autentici dell’entroterra. Toscana che non avevi mai visto, dedicata a quelle storie ancora tutte da scrivere.


Qui tutte le specifiche dei quattro percorsi previsti, le informazioni e le modalità di iscrizione.

 FSA 

Full Speed Ahead (FSA), ventennale produttore di componenti per biciclette di livello mondiale, da anni ha ormai improntato particolare attenzione al lancio di prodotti dedicati al mondo off-road, ovvero Cross-Country (XC) e Gravel, oltre al Down-Hill e all’intero mondo Trail, Enduro (sia tradizionale sia elettrico).
Main sponsor dell’evento più importante annuale di MTB in Italia, l’FSA BIKE FESTIVAL, FSA supporta molte delle realtà protagoniste del mondo mountain bike, oltre alle formazioni World Tour su strada.

Per questo, FSA ha lanciato una linea dedicata al mondo Gravel: AGX.

  • Ruote: NS AGX i25 - LINK
  • Manubrio: K-WING AGX - LINK
  • Manubrio: A-WING AGX - LINK
  • Attacco: VAS - LINK
  • Reggisella: FLOWTRON AGX - LINK
  • Pedivella: GOSSAMER AGX+ - LINK

 

VISION
Con un impegno costante verso la qualità, l'eccellenza tecnica ma soprattutto attenta al punto prezzo, il marchio si è guadagnato la fiducia di ciclisti professionisti e appassionati. VISION si dedica ad elevare l'esperienza del ciclismo attraverso la sua vasta gamma di prodotti, che comprende ruote aerodinamiche in fibra di carbonio, trasmissioni avanzate, manubri e numerosi altri componenti progettati per ottimizzare le prestazioni in ogni terreno.

Reduce da un assoluto successo al Tour de France 2023, si è dimostrato un’eccezionale occasione per dimostrare la superiorità dei componenti. A stretto contatto e partner tecnico di importanti squadre tra le quali i World Tour Jumbo-Visma, EF Pro Cycling, Bahrain Victorious e Israel Cycling Academy.

VISION però non ha lasciato spazio solo al mondo Road ma, dalla sua trentennale esperienza, ha sviluppato ruote dedicate al mondo Gravel di tutti i livelli, considerando:

  • Metron 30 SL Disc Clincher o Tubolare - LINK
  • Metron 45 SL (set di ruote) - link prodotto - LINK
  • SC 30 - LINK
  • Trimax i25 DISC- LINK 
  • Trimax AeroGravel i23 Disc - LINK

La gamma di prodotti e accessori Vision copre le principali discipline di performance come: Strada, Gravel e Triathlon con un'ampia collaborazione di atleti e squadre professionistiche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024