GENERAL STORE, PER IL 2024 ARRIVANO BIONDANI E ROSSETTI

MERCATO | 02/09/2023 | 07:30

La General Store-Essegibi-F.lli Curia (che è attualmente impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia) affronta l’ultima parte della stagione agonistica con un occhio già rivolto al futuro e al 2024, in cui continuerà nella mission di valorizzazione dei giovani talenti inserendo nel proprio organico anche alcune new-entry.


Nella prossima annata il roster della formazione scaligera si arricchirà, dunque, con l’arrivo di due nuovi atleti, entrambi classe 2005 e attualmente secondo anno Juniores: Riccardo Biondani e Thomas Rossetti.


Riccardo Biondani è nato il 16 settembre, è di Verona e difende i colori dell’Autozai Petrucci Contri Team. 

In questi mesi di gare ha conquistato tre vittorie, festeggiando nel GP Amici del Ciclismo, nel Trofeo Sportivi di San Martino e nel Trofeo Petrucci. Tra i suoi migliori piazzamenti spiccano, poi, il terzo posto nel Circuito dell'Assunta Juniors e il quinto in Belgio al Grote Prijs´t Schoolhuys.

“Sono molto felice e ringrazio il team per l'opportunità. L’obiettivo è quello di crescere e migliorare le mie qualità,” ha detto Biondani a proposito della nuova avventura che lo attenderà a breve. “Vorrei crescere come ciclista, perché mi piacerebbe un giorno poter passare professionista. Il primo anno vincere sarà molto difficile e, quindi, mi metterò a disposizione della squadra e dei compagni più grandi. Sono ansioso di fare esperienza all’estero, cosa che credo sia essenziale per capire appieno il 'mondo'!”

“Ciclisti preferiti? Laporte mi piace molto e anche Van Baarle. Sono corridori vincenti che, però, aiutano anche la squadra. Sono atleti molto validi. Se dovessi arrivare al professionismo, la mia corsa dei sogni sarebbe, sicuramente, la Parigi-Roubaix. Una delle gare più belle in assoluto. Tra gli Under23, da veronese devo dire assolutamente il Palio del Recioto, anche se per le mie caratteristiche è un obiettivo impossibile! Vincere una corsa in Belgio, comunque, sarebbe il top!” Ha concluso Biondani.

E’ un trentino di Sella Giudicarie (Roncone) (TN), invece, Thomas Rossetti. Diciotto anni compiuti il 10 gennaio, compete per la Ciclistica Dro e anche lui quest’anno ha già alzato le braccia al cielo imponendosi, ad aprile, nel GP Festa del Perdono.


Autore di ottime performances, tra i tanti piazzamenti di rilievo ha, altresì, centrato la seconda posizione al Trofeo Sagra di San Lorenzo, la terza al Circuito di Orsago Juniors e la quarta al Circuito dell'Assunta Juniors.

"Sono molto contento,” ha spiegato Rossetti. "Non mi aspettavo a inizio stagione di poter essere chiamato da una squadra di alto livello. La General Store-Essegibi-F.lli Curia è organizzata molto bene e non vedo l’ora di farvi parte. Il passaggio di categoria è impegnativo, a sentire chi l’ha già vissuto, ma io sono pronto a dare il massimo per fare esperienza ed essere di supporto al team.”

Il ciclista preferito di Rossetti è “Van Der Poel, perché mi piace come guida la bici e lo ammiro molto anche come persona dato che, oltre a essere un grandissimo campione, è un ragazzo umile.” Nessun dubbio per quanto riguarda la sfida "del cuore" che è, anche per lui, la Parigi-Roubaix.

“Siamo felici di dare il benvenuto in squadra a Biondani e Rossetti, due ragazzi molto validi,” ha detto il DS Roberto Vigni. "Biondani è un passista veloce, che si difende anche su salite di tre o quattro km, ha già fatto ottime cose e ha buoni margini di miglioramento. Rossetti ha più o meno le stesse caratteristiche, ma con più potenza. Entrambi hanno delle belle potenzialità e siamo ansiosi di lavorare con loro!”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024