LUNIGIANA. E' IL CAMPIONE BELGA WIDAR IL PRIMO LEADER. QUARTO IL TRICOLORE GUALDI - VIDEO E GALLERY

JUNIORES | 31/08/2023 | 10:38

Con la prima semitappa della prima tappa, La Spezia-Fivizzano di soli 49 km, è scattato il Giro della Lunigiana internazionale per la categoria juniores. A sfrecciare vittorioso al termine di una volata a ranghi compatti è il campione nazionale belga Jarno Widar fresco del successo ottenuto domenica scorsa a Vertova nel Trofeo Paganessi. Il portacolori del team Crabbe Toitures CC Chevigny ha preceduto il norvegese Nordhagen e il francese Grisel: quarto il tricolore Gualdi.


ORDINE D'ARRIVO


1    Widar Jarno Belgium  01:11:19 

2    Nordhagen Jørgen Norway  + 00 

3    Grisel Matys France  + 00 

4    Gualdi Simone Lombardia  + 00 

5    Borgo Alessandro Veneto  + 00 

6    Bessega Andrea Friuli Venezia Giulia  + 00 

7    Omati Filippo Emilia Romagna  + 00 

8    Bisiaux Leo France  + 00 

9    Mottes Lorenzo Trento  + 00 

10    Turconi Filippo Lombardia  + 00 

Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda sulle scelte giovanili
31 agosto 2023 11:59 Bullet
Lo scorso anno guardai la presenza straniera tra i primi nonostante gli italiani al via fossero almeno il doppio, oggi mi soffermo sugli anni di nascita spulciando velocemente su Procyclingstats e mi chiedo: come mai le nazionali estere, vedi ad esempio le più attese Belgio Francia e Norvegia, portano tutti dei secondo anno mentre noi abbiamo rappresentative regionali con quasi esclusivamente dei primo anno? Oltre che sul totale quasi la metà dei nostri sono al primo anno. Non sarà mica che quelli del secondo anno, che di norma son più preparati e dovrebbero andare di più, son già troppo spremuti? O al contrario si portano molti del primo anno col rischio di spremerli subito e poi al secondo anno non hanno l'incremento prestazionale atteso? Finendo per fare la fine del gatto che si morde la coda nel secondo caso. Sarei curioso di sentire come la pensano gli esperti di queste categorie...magari mi sbaglio io ma di solito tra primo e secondo anno, a meno di essere un mezzo fenomeno o già più avanti con lo sviluppo, ci dovrebbe essere una bella differenza, almeno una volta era così.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


Saranno due atleti della categoria juniores, uno degli allievi e un dirigente sportivo i premiati in occasione della festa delle Glorie del Ciclismo Triveneto che si svolgerà domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” di Cadoneghe, in provincia di Padova....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024