VUELTA 2023. CARO PRESIDENTE HANSEN, BENE I 9 KM DI NEUTRALIZZAZIONE MA QUEI PALETTI?. VIDEO

VUELTA | 27/08/2023 | 18:50
di Paolo Broggi

Di diritto entra tra i grandi protagonisti di giornata: è Adam Hansen, presidente del CPA, rappresentante massimo dei corridori, un uomo che ha corso venti grandi giri consecutivi, non un parvenu.


Bene, prima ha mandato a quel paese i giornalisti che gli chiedevano un parere sulla tappa di ieri sera - vedi le pagelle del direttore... -, poi si è affrettatto a twittare i suoi complimenti ai delegati del CPA alla Vuelta, Jose Desantos e Iker Camaño, che hanno ottenuto la neutralizzazione degli ultimi nove chilometri perché la pioggia aveva reso pericolose le strade su e giù per il Montjuic.


Peccato che il buon Hansen stesse bevendo probabilmente una sangria quando a 24,3 chilometri dalla conclusione i battistrada si sono trovati improvvisamente davanti, all'uscita da una rotonda, un paletto giallo e nero in mezzo alla carreggiata. E le immagini ci hanno risparmiato il passaggio del gruppo in quel punto pericolosissimo e non segnalato. A meno che si volesse affidare il compito al solo nastro giallo avvolto sul paletto stesso...

In questo caso il buon Hansen non ha twittato nulla, non ha applaudito. E non lo ha fatto nemmeno quando si è accorto che non c'è stato nessun rispetto per i corridori in gara, visto che la giuria non si è preoccupata di organizzare un serio servizio di cronometraggio nel punto in cui la corsa è stata neutralizzata, ma si sono affidati al caso, a quel che qualcuno ha visto, addrittura ai video di tifosi...

Chissà, forse lo smartphone di Hansen si era bloccato, oppure non ha la retroilluminazione, come deve essere accaduto ieri sera, visto che anche lì la sua tastiera ha taciuto nella notte di Barcellona. O più probabilmente, la colpa è di quei poveri pirla di giornalisti. In questo caso, stia tranquillo, presidente: ci chiami pure, il nostro telefono funziona.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma perche' ironizzare ?
27 agosto 2023 19:17 Carbonio67
Perche' ironizzare su Hansen con l'accostamento alla sangria ? Ma che cosa volete dire ???? Non e' che puo' essere dappertutto e vedere tutto.

Decidevi
27 agosto 2023 19:42 Arrivo1991
A parte l'articolo pieno di sarcasmo fuori luogo, Hansen non sta lavorando cosi male. E non e' che e' il padrone del vapore che puo' cambiare scelte e teste in pochi giorni. Fatelo lavorare, per cortesia. Chi lo ha preceduto, non penso abbia fatto molto meglio. Ripeto, basta vedere il 13 maggio 2021 cio' che accadde al Giro a Landa.

@carbonio
27 agosto 2023 21:01 Bullet
Ha osato rispondere male alla categoria di cui sopra e quindi direi dal tono usato che se la sono attaccata al dito. Poi se andiamo a vedere tutto il non segnalato, e ce n'è stato anche in altre corse, Hansen dovrebbe dire che non si può quasi mai correre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024