BALTIC TOUR. VINCE L'ESTONE ARM, FORTIN E' TERZO IN GENERALE E PROTAGONISTA IN TUTTE LE TAPPE.

CONTINENTAL | 21/08/2023 | 08:04
di Luca Galimberti

L’estone Rait Ärm ha conquistato la vittoria finale nella classifica generale del  Baltic Chain Tour, corsa a tappe che si è svolta da venerdì e domenica tra Estonia, Lettonia e Lituania. Tesserato per la formazione transalpina Van Rysel - Roubaix Lille Métropole, ma in gara con la rappresentativa nazionale, il 23enne atleta di Saku è salito sul gradino più alto della classifica a tempo anticipando di 2” il tedesco Henri Uhlig, 22enne ciclista del Alpecin-Deceuninck Development Team, e di 14” il veneto Filippo Fortin del Team Maloja Pushbikers che ha terminato terzo


Proprio Fortin ieri ha sfiorato la vittoria nella frazione conclusiva della competizione terminando al secondo posto la tappa scattata e conclusa a Panevėžys (Lituania): il 34enne italiano si è arreso solo al vincitore Mads Landbo, 18enne in maglia Uno-X Dare Development Team.


Sabato a gioire per la vittoria era stato Henri Uhlig che sul traguardo di Sigulda (Lettonia) aveva anticipato i danesi Malte Hellerup, del Team Aalborg e Mads Landbo.

Venerdì la competizione si era aperta con la vittoria di Ärm che a Valga (Estonia) aveva avuto la meglio su Daniel Årnes della Uno-X Dare Development Team e Henri Uhlig prendendo subito il comando della classifica generale. In chiusura evidenziamo con piacere come Filippo Fortin nelle tre tappe si sia sempre piazzato in Top10 a dimostrazione di un buono stato di forma che lo ha reso protagonista della competizione.

CLASSIFICA GENERALE CONCLUSIVA

1 2 ME ÄRM, Rait EST 10h35'38''

2 45 ME UHLIG, Henri ADD 2''

3 51 ME FORTIN, Filippo PBS 14''

4 201 ME SKJERPING, Kristoffer KJE 25''

5 145 ME LYCHOU, Viktor SCT 28''

6 44 ME VAN DER POEL, David ADD 29''

7 136 ME MORELL, Noah Borgen IBT 35''

8 151 ME VOOGT, Niek SRT 37''

9 11 ME BRYNSRUD, Magnus UDT 45''

10 25 ME PAJUR, Markus TAT 49''

11 183 ME MUNK-OLSEN, Oscar AAL 52''

12 92 ME KAGEVI, Carl MSA 55''

13 22 ME AUS, Aaron TAT same time

14 182 ME MADSEN, Jacob Gye AAL 1'04''

15 12 ME ÅRNES, Daniel UDT 1'06''

16 191 ME LYHNE, Daniel Bligaard CER 1'07''

17 193 ME JØRGENSEN, Mikkel CER 1'27''

18 73 ME KOVALIOVAS, Edgaras VMT 1'59''

19 31 ME RÄIM, Mihkel ATT 2'12''

20 91 ME AHLSSON, Jonathan MSA 2'46''

21 111 ME KLISMETS, Karlis LAT 2'48''

22 194 ME ALBRECHTSEN, Christian Gorm CER 2'53''

23 185 ME HELLERUP, Malte AAL 3'02''

24 23 ME KISKONEN, Siim TAT 3'06''

25 61 ME LAŠINIS, Venantas KCC 3'10''

26 35 ME ŠTOČEK, Matuš ATT same time

27 56 ME MALMBERG, Matias Gunnar PBS 3'14''

28 166 ME KUCHINKE, Gabriel BRT 3'16''

29 245 ME GYSLAND, Sander NCS 3'18''

30 242 ME HAUGEN, Ole Jakob NCS same time

31 76 ME JANUŠKEVICIUS, Mantas VMT same time

32 24 ME KRASTS, Alekss TAT same time

33 94 ME DAHLBLOM, Acke MSA same time

34 213 ME MADSSTUEN, Asbjørn NCO 3'24''

35 216 ME THORVALDSEN, Even NCO 3'27''

36 75 ME KMIELIAUSKAS, Rokas VMT same time

37 171 ME NORDLUND, Johan CCN same time

38 214 ME HJEMSÆTER, Olav NCO 3'31''

39 102 ME GAUTHIER, Jerome TEC same time

40 142 ME STÅLBERG, Albin SCT same time

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024