GIRO DEL CASENTINO, DOMENICA TORNA UNA SFIDA D’ECCELLENZA

DILETTANTI | 18/08/2023 | 07:34
di Antonio Mannori

Trenta squadre, per un totale di circa duecento atleti, offrono lo schieramento di lusso per la 106^ edizione del Giro del Casentino in programma domenica prossima 20 agosto con partenza e arrivo a Corsalone nel comune di Chiusi della Verna. Il Giro del Casentino è un’eccellenza del settore, oltre ad essere la seconda corsa per élite e under 23 più antica d'Italia. Il “Casentino” vanta un albo d'oro d’eccezione con vincitori come Gino Bartali (1934), Fausto Coppi (1939) e Gastone Nencini (1953), quindi a 70 anni dal successo del Campione mugellano di Bilancino di Nencini, vincitore da professionista di Giro d'Italia e Tour de France. Anche quest’anno a seguire il Giro del Casentino, ci sarà la figlia Elisabetta. Tra gli altri vincitori della classica 90 anni fa Cesare Del Cancia, quinddi il bis di Marco Giovannetti nel 1982 e nel 1984. Vinse la corsa aretina nel 1959, anche il valdarnese di Malva Bruno Mealli, scomparso pochi giorni fa.


ISCRITTI: Ci sono le migliori formazioni nazionali a iniziare dalla Zalf Euromobil con Zordan, l'azzurro De Pretto che ha disputato i mondiali under 23 a Glasgow, Biagini, secondo nella Firenze-Viareggio, Zamperini, Epis, Guerra, la Colpack Ballan con lo scalatore Meris, primo l'anno scorso in questa classica, Persico, quattro vittorie nel 2023, Ambrosini, a segno mercoledì nella prestigiosa sfida del Gp di Capodarco, l'aretino Della Lunga: Ed ancora la Sias Rime Carnovali con Pettiti in gran forma, vincitore dell'internazionale di Poggiana in Veneto, l'Hopplà Petroli Firenze con Piccolo che sta andando forte, due successi e terzo nella Firenze-Viareggio, ma anche altri club con corridori di valore e alcuni team di matrice straniera. Il team inglese Zappi, la Monex messicana, la PC Ebre Baix spagnola con corridori russi. E ci sarà la Q36.5 con Oioli in buona condizione.


PERCORSO: Partenza da Corsalone alle 13,30, il percorso si annuncia meno impegnativo di altre volte senza una salita lunga, tipo La Verna, il Montanino di Camaldoli. Doppia ascesa a Sarna, poi lo strappo di Stoppe d'Arca dopo il passaggio dal centro di Arezzo. Molte le località del Casentino attraversate. L'arrivo dopo 165 chilometri in viale Europa a Corsalone. Come avviene ormai da alcuni anni per la grande corsa organizzata dall'Uc Aretina 1907, è fondamentale l’apporto del comune di Chiusi della Verna con il sindaco Giampaolo Tellini. Direttori di corsa saranno Enzo Amantini e Fabrizio Carnasciali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024