MONDIALI. CROSS COUNTRY. IL NUOVO REGOLAMENTO UCI AIUTA VDP, PIDCOCK E SAGAN

MONDIALI | 12/08/2023 | 08:12
di Francesca Monzone

Van der Poel, Pidcock e Sagan oggi non partiranno dall’ultima fila nella sfida iridata del cross country: grazie ad una variazione del regolamento dell’UCI, i tre campioni prenderanno il via dalla quinta fila per la prova dell’Olympic Cross Country. Nella Coppa del Mondo di Cross Country, le prime tre file sono occupate dai primi 24 corridori dello Short Track. In quarta fila ci sono i primi otto biker della classifica UCI, che per qualsiasi motivo non sono riusciti a rientrare nei primi 24 nello Short Track.


Mentre i posti della quinta fila sono per i corridori che rientrano nella top 10 di un'altra disciplina ciclistica.  E’ proprio in base a questa regola che l'UCI ha deciso di consentire ai corridori al vertice di altre discipline di partire in quinta fila ai Mondiali di mountain bike di Glasgow.


La modifica ufficiale del regolamento viene di seguito riportata: i posti di partenza dal 33° al 40° durante i Mondiali di mountain bike cross country per uomini élite possono essere assegnati a tutti i corridori che si trovano nella top 10 di qualsiasi classifica UCI. Ad eccezione dell'UCI Road Ranking individuale, per il quale si applica l'eccezione della top-20.

Mathieu van der Poel è sesto nella classifica su strada e quinto nella classifica del ciclocross, quindi beneficia di questa regola. Tom Pidcock è diciassettesimo  e ne beneficia anche lui. Per quanto riguarda invece l’assegnazione della quinta fila a Peter Sagan, rimane un po’ più contorto capirlo e in base al nuovo regolamento la sua modalità d’accesso non è bene chiara. 

Partire dalla quinta fila è importante e darà a Van der Poel maggiori possibilità per ottenere una medaglia in questi Mondiali, ma in palio ci sarà anche la possibilità di qualificarsi per i Giochi Olimpici del 2024 a Parigi.

Van der Poel in questo 2023 ha conquistato la maglia iridata sia nel ciclocross che nella gara in linea di ciclismo su strada, e se dovesse conquistare l’oro anche nella mountain bike, l’olandese diventerebbe il primo uomo al mondo (in campo femminile ci è già riuscita la fracese Pauline Ferrand Prevot, ndr) ad ottenere questo primato, ovvero tre ori nello stesso anno in tre discipline diverse del ciclismo. Il primato verrebbe raggiunto anche nel caso in cui Van der Poel ottenesse in gara oggi una medaglia d’argento o di bronzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Brava Uci!!
12 agosto 2023 09:08 BikeBand
Come al solito il mondo è per i furbi e non x chi lavora (corre in mtb in questo caso) onestanente tutto l'anno....

giusto
12 agosto 2023 10:20 alerossi
si parla tanto di multidisciplinarietà ed è giusto aiutare chi questa cosa la mette in atto concretamente. non ci trovo nulla di scandaloso. bisogna ricordare che mentre gli altri erano in gara in coppa del mondo mvdp e pidcock non erano sul divano a guardare, ma erano impegnati a fare altro. il superpotere dello sdoppiamento di persona non è stato ancora inventato.

Alerossi
12 agosto 2023 10:32 fransoli
Concordo anche perché in teoria nel caso opposto un biker non avrebbe questo tipo di problema nel partecipare alla corsa su strada... Poi gli fanno partire in quinta fila eh, non vanno a a "rubare il posto" a qualcuno che poi potrebbe lottare per le prime posizioni

Ale Rossi e Fransoli
12 agosto 2023 11:09 Stef83
Potrebbe essere giusto se esistesse nel regolamento che viene aggiornato ogni anno all'inizio dell'anno......non se viene modificato il regolamento 2 giorni prima del mondiale... Ci sono in palio punti per partecipare alle olimpiadi, e tanti corridori si sobbarcano tutto l'anno trasferte e gare in giro per il mondo per far salire la propria nazione come punteggi e partecipare(come fece Pidcock prima delle olimpiadi di Tokio). Così proprio no...

Ci vorrebbero le qualifiche
12 agosto 2023 11:17 Dani76
Tempo sul giro secco...a quel punto partirebbero forse in prima fila. Scherzi a parte. Se facendo un'altra disciplina hanno la possibilità di giocarsela al mondiale vuol dire che sono forti. E farli partire troppo dietro non sarebbe comunque giusto.

Interesse
12 agosto 2023 13:42 Thelonious
Se vuoi portare più interesse per la disciplina, devi avere gli stradisti. Se non li aiuti neanche un po' poi non lamentarti se quelli non partecipano e la MTB la seguono 4 gatti o poco più

Il marchese del grillo...
12 agosto 2023 14:26 BikeBand
Dai commenti sembra che applaudite al marchese del grillo: io so io, voi non siete un c... l'ipocrisia regna!!

Ops!
12 agosto 2023 15:22 Osoistrac!
Non si possono cambiare le regole il giorno prima della gara.
La norma può anche essere sensata e ragionevole, come hanno osservato altri utenti, ma allora le regole andavano modificate a priori, ad inizio stagione ad esempio.
Così è un vergognoso intervento a favorire, presumo, il corridore di casa e per conseguenza anche Van der Poel.
Brutta cosa, senza dubbio a mio parere

Thelonious
12 agosto 2023 21:33 Stef83
Forse non ti è chiaro, che nessuno dice che non si devono favorire le entrate in gara di campioni dalla strada.....ma i regolamenti li devi fare a inizio anno, e non il giorno prima!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024