BRIGA NOVARESE, DOMANI IL GP FESTEGGIA 40 EDIZIONI!

DILETTANTI | 09/08/2023 | 09:58
di Alessandro Brambilla

Giovedì in provincia di Novara andrà in scena una grande sfida ciclistica con elite e under 23. Si tratta del Trofeo Sportivi di Briga Novarese, giunto all’edizione numero 40. Briga Novarese è un attivo paese tra Borgomanero e il Lago d’Orta con tanti appassionati di ciclismo e calcio. Giuseppe Bellosta è l’appassionato e attivissimo presidente della società Sportivi Briga che nell’era recente si è distinta a livello organizzativo anche con gare di categorie giovanili. Il Trofeo Sportivi di Briga di 176 chilometri va considerato fiore all’occhiello dell’attività di Bellosta e collaboratori che ogni anno compiono sacrifici notevoli per mantenere ad alto livello la competizione che termina sul Muro di San Colombano, a quota 440. “La sede d’arrivo sul Muro di San Colombano – ha spesso sottolineato Bellosta – rende la nostra corsa astratta, “naif” rispetto alle altre”. Il via alla classica novarese verrà dato alle 13 e i concorrenti dovranno ripetere per 12 volte un circuito di 14, 500 chilometri prima del tratto in linea con le impennate verso San Colombano.


Il circuito si snoda tra Briga (quota 345 metri), Monticelli, Orio (altitudine 441, Gran premio della Montagna a punti), Invorio, Talonno, Bivio Santa Cristina, San Marco e Briga.


Lo “Sportivi di Briga” è la gara del caldo e del grande pubblico che fin dalla mattinata affolla il piazzale della presentazione squadre. L’anno scorso a Briga ha gioito per la vittoria il danese Anders Foldager della Biesse-Carrera dei ds Marco Milesi e Dario Nicoletti.

La squadra Biesse-Carrera è prima iscritta all’edizione 2023 e se non ci saranno cambiamenti alla verifica licenze di giovedì mattina schiererà Arrighetti, Belleri, Pier Elis Belletta, Ciuccarelli, D’Amato e Villa. Un altro novarese quotato che figura tra gli iscritti è Manuel Oioli, di Cureggio, classe 2003. “Sogno di vincere a Briga”, diceva Oioli quando era esordiente e si presentava a Briga a fare da mascotte ai protagonisti. Oioli è della Q36.5 Continental, il serbatoio della squadra professionistica capitanata da Gianluca Brambilla.

Giovedì a Briga vedremo in gara anche le maglia della Eolo-Kometa (altro satellite del professionismo), Aries Team, Sissio, Bicic Club 2000 Borgomanero, Cablotech-Biotraining, Ciclistica Rostese, D’Amico-Area Zero, Gallina -Ecotek-Lucchini, Trentino Cycling, Trevigiani-Energia Pura, Beltrami-TSA-Tre Colli, Futura Team, Garlaschese, General Store-Essegibi-Curia, Gragnano Sporting Club, Maltinti-Banca di Cambiano, Hopplà-Petroli Firenze, Lanservice-GranMonferrato, Mastromarco-Sensi, MG K-Vis, Named Sport-Uptivo, Onec Team, Overall-Tre Colli, Valle Seriana Cene, Sias-Rime-Drali, Colpack-Ballan, Zalf Euromobil Fior. Si è iscritta anche la squadra Technipes-InEmiliaRomagna, oltre alla Pregnana-Scout, al Velo Club Mendrisio-Immoprogramm, Velo Racing Palazzago e Team Mazzola. Il numero degli iscritti supera quota 200 e l’elenco effettivo dei partenti verrà diffuso nella mattinata di giovedì al termine della verifica licenze. Naturalmente l’albo d’oro di Briga è ricco di nomi importanti; quasi tutti i vincitori sono approdati al professionismo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024