BRIGA NOVARESE, DOMANI IL GP FESTEGGIA 40 EDIZIONI!

DILETTANTI | 09/08/2023 | 09:58
di Alessandro Brambilla

Giovedì in provincia di Novara andrà in scena una grande sfida ciclistica con elite e under 23. Si tratta del Trofeo Sportivi di Briga Novarese, giunto all’edizione numero 40. Briga Novarese è un attivo paese tra Borgomanero e il Lago d’Orta con tanti appassionati di ciclismo e calcio. Giuseppe Bellosta è l’appassionato e attivissimo presidente della società Sportivi Briga che nell’era recente si è distinta a livello organizzativo anche con gare di categorie giovanili. Il Trofeo Sportivi di Briga di 176 chilometri va considerato fiore all’occhiello dell’attività di Bellosta e collaboratori che ogni anno compiono sacrifici notevoli per mantenere ad alto livello la competizione che termina sul Muro di San Colombano, a quota 440. “La sede d’arrivo sul Muro di San Colombano – ha spesso sottolineato Bellosta – rende la nostra corsa astratta, “naif” rispetto alle altre”. Il via alla classica novarese verrà dato alle 13 e i concorrenti dovranno ripetere per 12 volte un circuito di 14, 500 chilometri prima del tratto in linea con le impennate verso San Colombano.


Il circuito si snoda tra Briga (quota 345 metri), Monticelli, Orio (altitudine 441, Gran premio della Montagna a punti), Invorio, Talonno, Bivio Santa Cristina, San Marco e Briga.


Lo “Sportivi di Briga” è la gara del caldo e del grande pubblico che fin dalla mattinata affolla il piazzale della presentazione squadre. L’anno scorso a Briga ha gioito per la vittoria il danese Anders Foldager della Biesse-Carrera dei ds Marco Milesi e Dario Nicoletti.

La squadra Biesse-Carrera è prima iscritta all’edizione 2023 e se non ci saranno cambiamenti alla verifica licenze di giovedì mattina schiererà Arrighetti, Belleri, Pier Elis Belletta, Ciuccarelli, D’Amato e Villa. Un altro novarese quotato che figura tra gli iscritti è Manuel Oioli, di Cureggio, classe 2003. “Sogno di vincere a Briga”, diceva Oioli quando era esordiente e si presentava a Briga a fare da mascotte ai protagonisti. Oioli è della Q36.5 Continental, il serbatoio della squadra professionistica capitanata da Gianluca Brambilla.

Giovedì a Briga vedremo in gara anche le maglia della Eolo-Kometa (altro satellite del professionismo), Aries Team, Sissio, Bicic Club 2000 Borgomanero, Cablotech-Biotraining, Ciclistica Rostese, D’Amico-Area Zero, Gallina -Ecotek-Lucchini, Trentino Cycling, Trevigiani-Energia Pura, Beltrami-TSA-Tre Colli, Futura Team, Garlaschese, General Store-Essegibi-Curia, Gragnano Sporting Club, Maltinti-Banca di Cambiano, Hopplà-Petroli Firenze, Lanservice-GranMonferrato, Mastromarco-Sensi, MG K-Vis, Named Sport-Uptivo, Onec Team, Overall-Tre Colli, Valle Seriana Cene, Sias-Rime-Drali, Colpack-Ballan, Zalf Euromobil Fior. Si è iscritta anche la squadra Technipes-InEmiliaRomagna, oltre alla Pregnana-Scout, al Velo Club Mendrisio-Immoprogramm, Velo Racing Palazzago e Team Mazzola. Il numero degli iscritti supera quota 200 e l’elenco effettivo dei partenti verrà diffuso nella mattinata di giovedì al termine della verifica licenze. Naturalmente l’albo d’oro di Briga è ricco di nomi importanti; quasi tutti i vincitori sono approdati al professionismo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024