GUIDA ALL'ULTIMA TAPPA DEL GIRO DI POLONIA: UNO SPRINT (FORSE DUE) A DECIDERE LA CLASSIFICA

PROFESSIONISTI | 04/08/2023 | 14:50
di Nicolò Vallone

Non chiamiamola passerella. L'ultima tappa del Giro di Polonia, partita poco fa da Zabrze, non sarà la classica frazione conclusiva in volata utile "solo" per gli obiettivi dei velocisti. Oggi, anzi, gli sprinter puri potrebbero avere degli intrusi in mezzo a loro all'arrivo.


Come ben saprete se avete seguito i nostri report dalla corsa polacca, infatti, in cima alla classifica ci sono due corridori con lo stesso tempo: Matej Mohoric, che continua a indossare la maglia gialla conquistata nella seconda tappa a Karpacz, e Joao Almeida, che per centesimi di secondo ieri nella crono di Katowice non è riuscito a scavalcare lo sloveno della Bahrain Victorious.


Ciò significa che i due contendenti si giocheranno il successo nella generale sul traguardo volante di Wilamowice verso metà gara (ne vedremo delle belle per la formazione o meno della fuga, quindi, con la UAE che dovrebbe avere interesse a non lasciarla andare e dare la caccia ai 3 secondi di abbuono) e su quello finale di Cracovia.

Sarà una sfida tattica collettiva e individuale, un intrecciarsi di gambe e testa: interessante vedere come si muoveranno Bahrain Victorious e UAE. Di sicuro c'è che Mohoric dovrà francobollarsi ad Almeida e seguirlo pure nei "piss stop" praticamente, e i suoi compagni, tra cui Damiano Caruso che in questa corsa ha fatto il Sepp Kuss della situazione, dovranno mettere da parte qualsiasi velleità personale e lavorare per tenere il capitano nella migliore posizione.

Analogamente dovrà comportarsi naturalmente il team diretto da Fabio Baldato e Marco Marzano. Con buona pace di Pascal Ackermann, che avrebbe tutte le motivazioni per tentare il guizzo dopo essere rimasto fuori dai giochi per caduta (a Poznan) o porte chiuse all'ultima curva (a Opole). Ma quando, ai nastri di partenza, abbiamo chiesto al tedesco se proverà a dare un calcio alla sfortuna, non ha potuto fare a meno di allargare il sorrisone e dirci: «Vedremo... potremmo avere piani diversi oggi».

In tutto questo, la lotta così serrata per la maglia gialla va a "interferire" con la caccia alla biancorossa di Marijn Van den Berg: il resistente velocista olandese della EF sarebbe il favorito numero uno per andarsela a prendere. Gli basterebbe partecipare attivamente alla volata (dove peraltro non ci saranno Olav Kooij e Sam Bennett volati anzitempo a Glasgow per i Mondiali) e che gli uomini del podio classifica non vi prendano invece parte. Sarebbe stato scontato in situazioni di classifica più "canoniche", mentre oggi sarà una lotta serratissima pure su quel versante: Van den Berg ha 13 punti di ritardo da Mohoric e Almeida e 11 da Kwiatkowski, l'ordine d'arrivo di tappa ne assegna da 20 a 1 ai primi venti piazzati.

Prendete il pallottoliere, noi fra quattro ore vi racconteremo come andrà a finire!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024