TUDOR, SETTE ARRIVI PER IL 2024: CI SONO TRENTIN, DAINESE, STORER E MAYRHOFER

MERCATO | 02/08/2023 | 11:04

Tudor Pro Cycling comunica che nella prossima stagione il numero dei corridori in organico salirà a 27 grazie a sette innesti: l'ex campione europeo Matteo Trentin, il due volte vincitore di tappa al Giro d'Italia Alberto Dainese, il due volte vincitore di tappa alla Vuelta Michael Storer, il vincitore della Great Ocean Race Marius Mayrhofer, Florian Stork, Alexander Krieger e Hannes Wilksch. Nuovi arrivi che aiuteranno il team di Cancellara a ottenere risultati su tutti i terreni: un passo importante nella ricerca dell'ottenimento licenza World Tour nel 2026.


«Se riusciamo ad attrarre certi talenti vuol dire che il nostro approccio funziona e i nostri valori si sposano con quelli dei ciclisti del gruppo - afferma il CEO Raphael Meyer -: corridori di questo livello possono renderci competitivi e aiutarci ad avere più inviti a gare World Tour.»


L'ottimo mix tra giovani ed esperti è ulteriormente sottolineato dal 26enne Stork, dal 31enne Krieger (prezioso sia come pesce pilota che come uomo da classiche del pavé) e dal 21enne Wilksch che sarà il primo di una lunga serie di ragazzi promossi dal nostro team di sviluppo. Gli altri sei provengono invece tutti dalla massima categoria.

«I nuovi corridori non vedono il passaggio alla Tudor come un passo indietro, ma come un'opportunità di farne tre avanti - continua Meyer - ed è stupendo vedere quanta credibilità abbiamo acquisito in soli otto mesi da Professional.»

Trentin, campione d'Europa nel 2018 e vincitore di otto tappe nei grandi giri, proviene dalla UAE e non vede l'ora di aprire questo capitolo successivo della sua illustre carriera: «Questa squadra ha visione e pianificazione - spiega Matteo - e sono contentissimo all'idea di farne parte per i prossimi tre anni. Sono qui sia per aiutare i più giovani con la mia esperienza sia per andare a caccia di risultati importanti.»

L'altro italiano, il velocista Dainese, proviene invece dalla DSM (come Storer e Mayrhofer) e contribuirà ad aumentare la qualità della squadra svizzera nelle volate. Nel suo caso in particolare, a convincerlo a trasferirsi alla Tudor è stato il progetto: «Per il prosieguo della mia carriera cercavo una squadra che possa farmi crescere tanto come atleta e come uomo - rivela Alberto - e penso di aver fatto la scelta giusta, proveremo a conquistare bei successi nei prossimi due anni.»

Decisamente ottimista il patron Fabian Cancellara: «Sì, sono entusiasta. Tutti questi corridori cambieranno il volto della squadra, anche perché, ed è la cosa più importante, stiamo aggiungendo grandi persone a un gruppo di ragazzi già ottimo.» 

Comunque, prima di pensare alla stagione 2024, attualmente il team elvetico ha degli obiettivi per quella in corso e sta attualmente disputando il Giro di Polonia e il Tour de l'Ain.

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
2 agosto 2023 17:31 Kalascnikov.40
Fabian, un qualche ciclista elvetico in più lo potevi mettere sotto contratto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024