GIRO DEL VENETO. EDO CIPOLLINI VINCE ANCHE L'ULTIMA TAPPA, CAVALLARO LA GENERALE GALLERY

JUNIORES | 30/07/2023 | 15:42
di Tuttobiciweb

Edoardo Cipollini sfreccia anche sul traguardo della quarta e ultima tappa del Giro del Veneto juniores, da Padova a Selve di Teolo. Il nipote d'arte, vincitore della cronosquadre e della seconda tappa, ha superato allo sprint Angelo Monister del Team F.lli Giorgi e Andrea Montagner del Borgo Molino Vigna Fiorita. In classifica generale trionfo di Alberto Cavallaro, della Work Service, che si aggiudica il Giro proprio davanti al compagno di squadra Cipollini secondo a 5". Chiude il podio Alessandro Cattani (Bustese Olonia) con un ritardo di 33".


La formazione patavina aveva già dimostrato la sua forza nelle tappe precedenti, ma restava un ultimo step da fare per coronare i 4 giorni da sogno, ovvero quello di respingere gli attacchi degli avversari nel circuito del Monte Cereo e poi sulla salita della Costigliola, sui Colli Euganei, e arrivare da vincitori nella sede di Polo Spa. La tappa ha seguito il canovaccio delle prime frazioni, volando via a 44,4 km/h di media, con i vari attacchi da lontano che non hanno mai sortito grande effetto. L’allungo più convinto lo hanno portato Renato Favero (Borgo Molino-Vigna Fiorita), 6° in classifica generale a 32” dal leader, e Stefano Viezzi (Team Tiepolo Udine) sul penultimo passaggio del Monte Cereo, a 33 km dal traguardo. 


I due hanno guadagnato fino a 35” sul gruppo, con Favero che è stato anche nuova Maglia Rossa virtuale per qualche chilometro, ma la loro azione si è esaurita sull’ultima, decisiva, salita di Costigliola. Il Team Giorgi, infatti, ha provato il tutto per tutto mandando in frantumi il gruppo con un ritmo altissimo, senza però sorprendere Cavallaro e Cipollini che sono rimasti sempre nelle primissime posizioni del plotone.

Solo 11 corridori hanno scollinato assieme al GPM, con Alessandro Cattani (Bustese Olonia) primo a transitare, mentre dietro si saliva alla spicciolata. A quel punto è stato proprio Cavallaro a prendere in mano l’iniziativa, ormai consapevole di aver vinto la generale: il pisano ha guidato il drappello di testa fino alla volata, pilotando il compagno e corregionale Cipollini verso un altro, magistrale, sprint che, oltre alla vittoria, gli ha permesso di blindare il secondo posto in classifica generale e di portarsi a casa la Maglia Viola. 

“Arrivavo qui in cerca di risposte e le ho trovate, non solo io ma tutta la squadra - ha ammesso il figlio e nipote d’arte Cipollini -. Sono contentissimo per Cavallaro, un grande amico, un fratello, con cui mi alleno sempre. Non voglio esagerare, ma è uno dei giorni più belli della mia vita. L’organizzazione del Giro del Veneto Juniores è stata strepitosa, a livello di una corsa internazionale. E poi c’erano i migliori junior d’Italia, che penso abbiano reso la corsa divertente. Sono stati 4 giorni bellissimi”.

“Cipollini ed io volevamo fare corsa parallela, per tenere sia la Maglia Rossa che quella Viola, e direi che ci siamo riusciti bene - ha aggiunto Cavallaro -. Peccato per Thomas Bolognesi che poteva lottare per quella Arancio dei traguardi volanti, ma è rimasto coinvolto in una caduta nelle prime fasi di corsa e si è dovuto ritirare. Giorno dopo giorno mi sono sentito sempre meglio e oggi sono addirittura riuscito a rispondere agli attacchi in salita, pur non essendo certo uno scalatore. Non mi aspettavo di poter vincere la classifica generale, è la soddisfazione più bella della mia giovane carriera. È la corsa a tappe più bella che abbia mai fatto e non lo dico perché ho vinto, ma perché ho notato grande passione e attenzione ai dettagli nell’organizzazione”.

ORDINE D’ARRIVO TAPPA 4

1) Edoardo Cipollini (Work Service) in 2h05’40”
2) Angelo Monister (Team Giorgi) s.t.
3) Andrea Montagner (Borgo Molino-Vigna Fiorita) s.t.
4) Ludovico Mellano (Team Giorgi) s.t.
5) Mattia Negrente (Assali Stefen Makro G.s. Cadidavid) s.t.
6) Alessandro Cattani (Bustese Olonia) s.t.
7) Michele Bicelli (Aspiratori Otelli-Carin-Baiocchi) s.t.
8) David Zanutta (Team Tiepolo Udine) s.t.
9) Alberto Antonino Cavallaro (Work Service) s.t.
10) Riccardo Archetti (Bustese Olonia) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1) Alberto Antonio Cavallaro (Work Service)  in 7h48’10”
2) Edoardo Cipollini (Work Service) +05”
3) Alessandro Cattani (Bustese Olonia) +33”
4) David Zanutta (Team Tiepolo Udine) +35”
5) Ludovico Mellano (Team Giorgi) +36”
6) Samuele Privitera (Team Giorgi) +36”
7) Pietro Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale) +36”
8) Leonardo Meccia (Work Service) +39”
9) Riccardo Archetti (Bustese Olonia) +39”
10) Filippo Turconi (Bustese Olonia) +39”

nell'allegato le classifiche complete


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024