TORNA IL 6 AGOSTO IL CLASSICO "GIRO DELLA PROVINCIA DI PORDENONE"

DONNE | 26/07/2023 | 07:44

Meno di due settimane alla tanto attesa ventottesima edizione del “Giro della Provincia di Pordenone”, gara nazionale riservata alla categoria donne open in programma nella mattinata di domenica 6 agosto sulle strade friulane del comune di Valvasone Arzene. La manifestazione, curata dalla regia organizzativa dell’Associazione Ciclistica Dilettantistica Valvasone nel quarantesimo anno di fondazione, è abbinataa ll’edizione numero ventitre del “Memorial Ligido Zilli -Stella di Bronzo C.O.N.I.” ed è patrocinata dal Comune di Valvasone Arzene, dal Comune di San Martino al Tagliamento, dal Comune di San Giorgio della Richinvelda e da ‘Io sono Friuli Venezia Giulia’, marchio di valorizzazione e di promozione delle realtà culturali e sportive del territorio regionale friulano. Preziosa anche la sinergia nata con ilG.S. Macelleria Fratelli Vicenzutto, con il Pedale Sanvitese, con la Cicli Bandiziol, con la Libertas Ceresetto, con l’A.S.D. Risorgive, con l’A.S.D. Sanmardenchia e con l’U.C. Sandanielesi.


Le atlete che risponderanno all’invito degli organizzatori dell’A.C.D. Valvasone si daranno battaglia sull’ormai collaudato circuito di 16,5 chilometri, da ripetere 6 volte, per un totale di 101,5 chilometri quasi totalmente pianeggianti e particolarmente adatti alle ‘ruote veloci’ del gruppo. Prima di affrontare le sei tornate previste, il gruppo pedalerà perun breve tratto in linea di 2500 metri. Il ritrovo (ore 8:00), le operazioni preliminari, la riunione tecnica e la partenza ufficiosa (ore 9:55) sono fissati a Valvasone, in piazza Mercato presso il Municipio del Comune di Valvasone Arzene, la partenza ufficiale (ore 10:00) è posta a Valvasone, in via Fiolina, mentre il traguardo finale (attorno alle ore 12:25) è collocato in via della Villa ad Arzene. La gara si ravviverà anche ai traguardi volanti, posti sotto lo striscione d’arrivo al termine di ogni tornata.


La competizione è anche valida come prova d’apertura della seconda edizione della “Challenge Open Femminile Friuli Venezia Giulia -Trofeo ADIMO”, promossa dall’A.C.D. Valvasone e dall’A.S.D. Unione Ciclisti Sandanielesi. La seconda ed ultima prova andrà in scena domenica 1° ottobre sulle strade di San Daniele del Friuli, in provincia di Udine, con in palio la seconda edizionedella “Coppa Città di San Daniele Rosa”, curata dalla regia organizzativa dell’A.S.D. U.C. Sandanielesi. Alla challenge possono partecipare tutte le atlete appartenenti alla categoria open (elite e junior) e la graduatoria finale verrà decretata dalla somma dei punteggi conquistati dalle prime 10 atlete classificate in ognuna delle due gare. Alla vincitrice di una prova verranno attribuiti 20 punti, alla seconda classificata 18, alla terza 16, alla quarta 14, alla quinta 12, alla sesta 11, alla settima 9, all’ottava 7, alla nona 6 ed alla decima 4. L’iscrizione ad ognuna delle due competizioni è libera e per accedere alla classifica finale non sussiste l’obbligo di partecipazione ad entrambel e prove.

Nell’albo doro della prestigiosa competizione friulana figurano alcune tra le migliori interpreti del panorama ciclistico internazionaledel recente passato e del presente, tra le quali: Greta Zocca, la transalpina Marion Clignet, cinque volte iridata in pista, Gabriella Pregnolato, Giorgia Bronzini, due volte iridata su strada, Antonella Belluti, campionessa olimpica su pista, Annalisa Cucinotta, Martina Alzini, la lituana Rasa Leleivyte, campionessa europea su strada, Katia Ragusa, Martina Fidanza, pluri-campionessa del mondo in pista, Rachele Barbieri e Silvia Zanardi, campionessa europea su strada tra le under 23. L’unica atleta a fare ‘doppietta’ è stata la veneta Nicole Dal Santo, dominatrice delle edizioni 2012 e 2013, mentre lo scorso anno ha fatto festa la talentuosa sprinter comasca Valentina Basilico (BePink), già campionessa continentale in pista, che nell’affollata volata finale si è lasciata nettamente alle spalle Emanuela Zanetti (Isolmant -Premac -Vittoria) e la junior al primo anno di categoria Vittoria Grassi (Vo2 Team Pink).“

 
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024