DUE GIORNI CENTINAROLA. PROIETTI GAGLIARDONI RE DEL TEMPO, SGHERRI DELLA CORSA IN LINEA

ALLIEVI | 19/07/2023 | 08:00

In due giornate caldissime di piena estate, l’Asd Centinarolese ha potuto mettere in scena la manifestazione sportiva più attesa di tutta Centinarola, la frazione alle porte di Fano che tra sabato 15 e domenica 16 luglio ha accolto un gran numero di atleti della categoria allievi per lo svolgimento della Due Giorni Centinarolese.


La prima giornata è stata dedicata alla cronoscalata del Monte Giove: 2,7 chilometri di cui 1.000 metri all’insù e in alcuni tratti a doppia cifra nella stessa ascesa della gara in linea del giorno dopo. A realizzare il miglior tempo di 5’08” (rispetto al 5’21” di un anno fa realizzato da Ivan Toselli) l’umbro Mattia Proietti Gagliardoni davanti a Brandon Fedrizzi del Club Ciclistico Forti e Veloci (5’14”03) e a Giacomo Sgherri dell’Alma Juventus Fano (5’23”43).


Seconda giornata con la gara in linea Memorial Michele&Stefano (in ricordo di Michele Santini e Stefano Ferri, due amici ciclisti prematuramente scomparsi) con la percorrenza del classico circuito di otto giri attorno Centinarola di Fano, Selva e Fenile più il segmento finale conclusivo con l’ascesa del Monte Giove che riportava la corsa sul traguardo di Centinarola. Mattatore della corsa è stato lo stesso Giacomo Sgherri, aggiudicandosi tre traguardi volanti su tre, in fuga per diversi chilometri con Mattia Ghirelli (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica) e poi è riuscito ad arrivare al traguardo piegando l’agguerrita concorrenza del diretto avversario Giacomo Serangeli (atleta ternano dell’Unione Ciclistica Foligno) e dei più immediati inseguitori con Alessio Lacchè (Piesse Cycling Team) che ha colto il terzo posto a 21 secondi dal vincitore.

In virtù del terzo posto ottenuto nella cronoscalata e il primo nella gara in linea, la combinata della Due Giorni Centinarolese è andata allo stesso Sgherri che un anno fa proprio a Centinarola conquistò il titolo regionale FCI Marche che tutt’ora è sulle spalle di Luca Nicoloso, suo compagno di squadra all’Alma Juventus Fano.

CLASSIFICA CRONOSCALATA DI MONTE GIOVE

1° Mattia Proietti Gagliardoni (Unione Ciclistica Foligno) 5’08”39

2° Brandon Fedrizzi (Club Ciclistico Forti e Veloci) 5’14”03

3° Giacomo Sgherri (Alma Juventus Fano) 5’23”43

4° Giacomo Serangeli (Unione Ciclistica Foligno) 5’27”81

5° Stefano Cavalli (Velo Club Cattolica) 5’32”74

6° Dario Cammisa (Asd 1 Dente in Più) 5’33”47

7° Stefano Granini (SC Romanese) 5’34”49

8° Mirko Sasso (Asd 1 Dente in Più)  5’37”79

9° Michele Pio Cacchio (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica) 5’38”22

10° Luca Fabbri (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica) 5’44”74

11° Nicolò Giunchi (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica) 5’44”85

12° Teo Lancioni (Pedale Chiaravallese) 5’46”75

13° Edoardo Bolletta (Unione Ciclistica Foligno) 5’49”18

14° Alessandro Ingrami (SC Cavriago) 5’49”28

15° Andrea Antonioni (Alma Juventus Fano) 5’49”75

16° Luca Bardi (Asd 1 Dente in Più) 5’49”77

17° Thomas Minestrini (Pedale Chiaravallese) 5’49”79

18° Riccardo Martelli (Unione Ciclistica Foligno) 5’50”02

19° Luca Nicoloso (Alma Juventus Fano) 5’52”83

20° Marco Petrolati (Piesse Cycling Team) 5’53”31

ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL MICHELE&STEFANO

1° Giacomo Sgherri (Alma Juventus Fano) 76,8 chilometri in 2.01’45” media 37,863 km/h

2° Giacomo Serangeli (Unione Ciclistica Foligno)

3° Alessio Lacchè (Piesse Cycling Team) a 21”

4° Matteo Ghirelli (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica)  a 39”

5° Luca Spendolini (Pedale Chiaravallese)

6° Brandon Fedrizzi (Club Ciclistico Forti e Veloci) a 1’31”

7° Mattia Proietti Gagliardoni (Unione Ciclistica Foligno)

8° Andrea Antonioni (Alma Juventus Fano)

9° Marco Petrolati (Piesse Cycling Team)

10° Alessandro Pellegrini (Team Go Fast)

11° Stefano Granini (SC Romanese)

12° Teo Lancioni (Pedale Chiaravallese)

13° Dario Cammisa (Asd 1 Dente in Più)

14° Mattia Deciano (Piesse Cycling Team)

15° Michele Pio Cacchio (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica)

16° Luca Fabbri (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica)

17° Mirko Sasso (Asd 1 Dente in Più)

18° Daniel Mincone (Team Go Fast)

19° Alex Fratti (SC Cavriago)

20° Stefano Cavalli (Velo Club Cattolica)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024