TESTSOV VINCE LA CIOCIARISSIMA, STERBINI FA SUA LA TRE GIORNI ARCIPELAGO

JUNIORES | 17/07/2023 | 07:54

Per la prima volta in 35 edizioni "La Ciociarissima" va a un corridore ucraino, Yevhen Testsov, della Vangi Sama Ricambi Il Pirata, che in volata questo pomeriggio (domenica 16 luglio 2023) ha vinto sul compagno di squadra Emanuele Rocchi, con il tempo finale di 2h52'05" alla media di 29,051 km/h. 177 i corridori partiti alle ore e14.30 da via Napoli a Sora per la corsa riservata alla categoria Juniores; 82 quelli che hanno tagliato il traguardo finale dopo 112,2 km, su di un percorso a circuito di 13 km nel territorio di Sora da ripetere 8 punti, prima degli ultimi 20 km sempre a Sora con il tratto in salita Portella a meno di 10 km dall'arrivo. Il Gran Premio della Montagna è andato allo stesso ucraino Testsov. 


La gara, oltre al caldo torrido che ha superato i 30 gradi come temperatura, è stata caratterizzata da diversi tentativi dopo il cinquantesimo chilometro (quarto giro), con il gruppo che si fraziona in più tronconi. In conclusione degli otto giri del primo circuito, in bel 16 corridori al comando viaggiano con oltre 2 minuti di vantaggio sul gruppo del leader di corsa Sterbini che rimane attardato. Sulla salita Portella in tre prendono vantaggio, e sono proprio: Ferraro, Rocchi e Testsov che transita per primo al GPM. Nella discesa gli altri due fuggitivi lo raggiungono e viaggiano verso il traguardo spediti, con il gruppo del leader Sterbini che spinge sui pedali e riduce lo svantaggio. Ultimo rettilineo, curva dalla sinistra che da via Matteotti conduce a Corso Volsci a circa duecento metri dal traguardo. Ferraro scivola con la bici su di un tombino e finisce a terra. La volata tra i due compagni di squadra finisce con l'ucraino che in solitaria alza il braccio destra al cielo in segno di vittoria, davanti a Rocchi. Ferraro riesce ad alzarsi e chiudere la corsa al terzo posto. Quarta posizione per Cristian Calzaferri (SC Cene), quinto posto per Alessandro Prato (Asd Team Pieri), sesto posto per Tommaso Salami (Cicl. Biringhello), ottavo posto per Riccardo Cantarone (Giovani Giussanesi), nono posto per Alex Eaves (International Veleka Team), decimo posto per Andrea Ricca (Audax Fiormonti).
 
PREMIAZIONISul palco premiazioni con la Ciclisti Sorani (Gianni Bruni, Riccardo Venditti e Marco Pagnanelli) l'assessore del Comune di Sora, Francesco De Gasperis e il consigliere comunale delegato allo Sport per il Comune di Sora, Naike Maltese. Maglia ARANCIONE per il vincitore della 35° La Ciociarissima Yevhen Testsov, maglia AZZURRA per il vincitore de "La 3 Giorni Arcipelago" Pietro Sterbini. La famiglia Iannone, alla quale è intitolata la corsa sorana, ha omaggiato con una medaglia d'oro sia il vincitore di giornata, Testsov che l'atleta sorano, Gianmarco Vicini. Premiati con una targa anche l'assessore De Gasperis e la consigliera Maltese per il patrocinio del Comune di Sora, e premiato lo storico presidente della Ciclisti Sorani, Giuseppe Chech in rappresentanza di tutta l'organizzazione, i volontari, la Polizia Stradale e Municipale, il servizio Scorta Tecnica, Radio Corsa, Giudici e Cronometristi e le società Velosport Ferentino e Unione Ciclistica Sora per la preziosa collaborazione.
 
COMMENTI"E' stata una gara dura, sulla salita sono arrivato da solo, poi mi hanno raggiunto in due e nel finale, complice la caduta di Ferraro è arrivata la volata con il mio compagno Rocchi  - così commenta sul palco l'ucraino Testov - Un ringraziamento alla mia squadra per questa bella e importante vittoria".
"Oggi è stata veramente dura - aggiunge il leader della corsa e vincitore de "La 3 Giorni Arcipelago", Pietro Sterbini - Peccato per la caduta di Ferraro nel finale, io sono rimasto sempre fuori dalla fuga, sin dal primo tentativo e solo nel finale sono riuscito a ridurre lo svantaggio e raggiungere l'obiettivo di portare a casa la vittoria de "La 3 Giorni Arcipelago", grazie alla squadra e alla mia famiglia che oggi era qui per me.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024