POELS. «OGGI HO CORONATO UN GRANDE SOGNO, UN'EMOZIONE FANTASTICA»

TOUR DE FRANCE | 16/07/2023 | 19:00
di Francesca Monzone

Wout Poels ha trionfato sul traguardo della durissima tappa alpin, con arrivo a Saint-Gervais Mont-Blanc. Sono stati tanti i pensieri che hanno affollato la mente del corridore della Bahrain-Victorious mentre affrontava l’ultima salita. C’erano quelle 4 settimane e l’incidente in cui ha perso la vita il compagno di squadra Gino Mader, ma c’era anche quel Tour del 2016, quando proprio sulla salita verso Saint-Gervais Mont-Blanc guidava il suo capitano Chris Froome in maglia gialla.


«Ho sempre sognato una vittoria come questa: adesso ci sono riuscito ed è un sogno. Sapevo che per vincere dovevo seguire Van Aert ed è quello che ho fatto».


Quando Van Aert è scattato, l’olandese è stato pronto a reagire ed ha seguito la ruota del fiammingo, poi nella parte più dura è stato lui ad attaccare e ad avere la meglio.

«Mi sono sentito molto bene ieri e anche oggi le sensazioni erano buone. Ho corso in modo intelligente nel gruppo di testa perché non ho risposto a tutto. Quando Van Aert è partito, ho pensato: ora devo andare con lui questo è il mio biglietto per la salita finale».

Tanti pensieri ed emozioni per Poels e la mente in modo automatico è tornata a quel tragico 16 giugno, quando Mader è deceduto in seguito alle ferite riportate nella caduta del giorno prima al Giro di Svizzera. «E’ incredibile per me questa giornata e ripenso a tutto quello che è successo in queste ultime 4 settimane».

Il Tour de France per Poels è sempre stato un chiodo fisso per lui e da bambino i suoi genitori lo portavano in camper a seguire la corsa.

«Quando sei un giovane ciclista sogni di poter correre un giorno il Tour. Quando ero piccolo partivamo con il camper e capitava di venire al Tour con mamma e papà. Poi ho ricevuto  la possibilità di partecipare. Questa è la mia decima partecipazione e alla fine sono riuscito a vincere una tappa. E’ un sogno diventato realtà».

Sono trascorsi 7 anni da quando Poels con la maglia della Sky, stava affrontando la tappa numero 19 della Grand Boucle con arrivo a Saint-Gervais Mont-Blanc. Quel giorno avrebbe potuto vincere, ma una caduta di Froome in maglia gialla, lo aveva costretto a fermarsi.  «Quel giorno mi era stato  permesso di andare libero in corsa, ma poi Froome è caduto e l’ho dovuto pilotare verso il traguardo. Oggi invece ho realizzato il mio sogno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimo
16 luglio 2023 20:48 apprendista passista
Azione chirurgica e grande salita finale. Vittoria meritatissima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024