COLBRELLI E UNA BICI CHE CELEBRA UN 2021 INDIMENTICABILE. GALLERY

BICICLETTE | 15/07/2023 | 08:07

Una bici che è il compendio di un anno magico, il 2021, in cui Sonny Colbrelli ha conquistato dapprima la maglia tricolore, successivamente il Campionato Europeo su strada e, al termine di una stagione che poteva già chiudersi con il massimo della soddisfazione, la epica vittoria autunnale alla Parigi Roubaix. Ed è per celebrare questo straordinario trittico di successi che Merida Italy ha voluto allestire per il campione bresciano una bici da strada che racchiudesse l’essenza del magico 2021.


Un telaio Reacto interamente cromato a specchio per “rispecchiare” al meglio le qualità di Sonny, dalla cromia brillante come lo sprinter del ciclista bresciano, dove appare a metà del tubo piantone il tricolore italiano, a ricordare la vittoria nel campionato nazionale disputatosi a Imola: “Questa vittoria mi ripaga di tutte le sconfitte del passato” è stato il commento di Sonny nel dopo gara, non sapendo che le soddisfazioni sarebbero arrivate ben più importanti.


Infatti, il morso del Cobra concede il bis nel Campionato continentale quando in un imperiale sprint tra le vie di Trento batte i compagni di fuga con la definitiva consacrazione dopo una carriera spesso ricca di secondi posti. A ricordare questo successo, le tre strisce di blu, azzurro e celeste della maglia di Campione Europeo disegnate sulla forcella.

L’APOTEOSI NELLO STORICO VELODROMO

E quando la stagione poteva essere archiviata con soddisfazione, ecco che arriva la incredibile vittoria nel velodromo di Roubaix a incoronare il ciclista che nel gruppetto ci ha creduto più degli altri, nonostante la foratura della ruota posteriore. Jonny Mole, il designer amico di Sonny che ha ideato la bici del campione bresciano, ha scelto di collocare il pavé stilizzato sul tubo centrale con la data di quella memorabile giornata: 3.10.21 che certamente Sonny non scorderà mai. Ma c’è un altro numero che è protagonista di questa storia, ed è il 71, ovvero il dorsale che Colbrelli indossava nella Parigi Roubaix che coincide con il numero di pezzi in cui la bici Merida Reacto verrà prodotta: una limited edition esclusiva, numerata come una litografia pregiata, destinata a veri cultori del ciclismo su strada.

«Sono molto orgoglioso di questa bici, perché è la sintesi di una stagione straordinaria dove i successi conquistati hanno premiato la mia perseveranza nel voler vincere perché sapevo di poter vincere» ha commentato Sonny Colbrelli nella conferenza stampa di presentazione di oggi presso la sede di Merida Italy a Reggio Emilia.

Dopo il lancio sui media e nei canali social sono giunte numerose richieste anche dall’estero «ma al momento vorremmo dare priorità al mercato italiano – ha commentato Paolo Fornaciari alla guida di Merida Italy – consapevoli che il valore di Colbrelli ha superato i confini nazionali, e questo è davvero un pregio per l’iniziativa che stiamo lanciando».

UNA PISTA PER IL FUTURO DEL CICLISMO

La presentazione alla stampa è stata anche l’occasione per ufficializzare l'accordo di brandizzazione della pista di avviamento al ciclismo "Giannetto Cimurri" Merida a Reggio Emilia con una pedalata organizzata dalla ASD Cooperatori dove Colbrelli ha condiviso numerosi giri di pista con i futuri campioni della locale scuola di ciclismo.

«Molto tempo è passato dal 2001 quando con amici, campioni, autorità e tanti appassionati abbiamo inaugurato la pista di avviamento al ciclismo intitolato a mio padre – ha commentato Giorgio Cimurri, figlio di Giannetto Cimurri – un sogno diventato realtà per una figura storica del ciclismo italiano: amico e massaggiatore di Fausto Coppi e della nazionale di ciclismo, Giannetto poteva vantare un curriculum con la partecipazione a 40 edizioni di Giro d’Italia, 8 Olimpiadi e 74 Mondiali, solo per citare alcuni numeri».

IN VISTA DELLA GRANFONDO

La partnership con l’associazione ASD Cooperatori si estende fino alla titolazione della Granfondo Matildica Merida 2023 che si terrà il 27 agosto con partenza e arrivo in Piazza della Vittoria a Reggio Emilia.

«Ringrazio Merida Italia per la collaborazione che si è instaurata in questi mesi e che ci auguriamo possa proseguire per molto tempo: la brandizzazione della pista e la titolazione della Granfondo Matildica Merida 2023, culminata nella realizzazione della maglia celebrativa, con il ricordo al nostro presidente e anche a Dario Acquaroli, è per noi grande motivo di orgoglio – ha commentato Roberto Camorani, alla guida di ASD Cooperatori – durante le giornate di svolgimento della Matildica, allestiremo Piazza della Vittoria con tante attività, così da coinvolgere tutti i partecipanti e la cittadinanza».

Per maggiori informazioni www.merida-bikes.com/it-it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024