COLBRELLI E UNA BICI CHE CELEBRA UN 2021 INDIMENTICABILE. GALLERY

BICICLETTE | 15/07/2023 | 08:07

Una bici che è il compendio di un anno magico, il 2021, in cui Sonny Colbrelli ha conquistato dapprima la maglia tricolore, successivamente il Campionato Europeo su strada e, al termine di una stagione che poteva già chiudersi con il massimo della soddisfazione, la epica vittoria autunnale alla Parigi Roubaix. Ed è per celebrare questo straordinario trittico di successi che Merida Italy ha voluto allestire per il campione bresciano una bici da strada che racchiudesse l’essenza del magico 2021.


Un telaio Reacto interamente cromato a specchio per “rispecchiare” al meglio le qualità di Sonny, dalla cromia brillante come lo sprinter del ciclista bresciano, dove appare a metà del tubo piantone il tricolore italiano, a ricordare la vittoria nel campionato nazionale disputatosi a Imola: “Questa vittoria mi ripaga di tutte le sconfitte del passato” è stato il commento di Sonny nel dopo gara, non sapendo che le soddisfazioni sarebbero arrivate ben più importanti.


Infatti, il morso del Cobra concede il bis nel Campionato continentale quando in un imperiale sprint tra le vie di Trento batte i compagni di fuga con la definitiva consacrazione dopo una carriera spesso ricca di secondi posti. A ricordare questo successo, le tre strisce di blu, azzurro e celeste della maglia di Campione Europeo disegnate sulla forcella.

L’APOTEOSI NELLO STORICO VELODROMO

E quando la stagione poteva essere archiviata con soddisfazione, ecco che arriva la incredibile vittoria nel velodromo di Roubaix a incoronare il ciclista che nel gruppetto ci ha creduto più degli altri, nonostante la foratura della ruota posteriore. Jonny Mole, il designer amico di Sonny che ha ideato la bici del campione bresciano, ha scelto di collocare il pavé stilizzato sul tubo centrale con la data di quella memorabile giornata: 3.10.21 che certamente Sonny non scorderà mai. Ma c’è un altro numero che è protagonista di questa storia, ed è il 71, ovvero il dorsale che Colbrelli indossava nella Parigi Roubaix che coincide con il numero di pezzi in cui la bici Merida Reacto verrà prodotta: una limited edition esclusiva, numerata come una litografia pregiata, destinata a veri cultori del ciclismo su strada.

«Sono molto orgoglioso di questa bici, perché è la sintesi di una stagione straordinaria dove i successi conquistati hanno premiato la mia perseveranza nel voler vincere perché sapevo di poter vincere» ha commentato Sonny Colbrelli nella conferenza stampa di presentazione di oggi presso la sede di Merida Italy a Reggio Emilia.

Dopo il lancio sui media e nei canali social sono giunte numerose richieste anche dall’estero «ma al momento vorremmo dare priorità al mercato italiano – ha commentato Paolo Fornaciari alla guida di Merida Italy – consapevoli che il valore di Colbrelli ha superato i confini nazionali, e questo è davvero un pregio per l’iniziativa che stiamo lanciando».

UNA PISTA PER IL FUTURO DEL CICLISMO

La presentazione alla stampa è stata anche l’occasione per ufficializzare l'accordo di brandizzazione della pista di avviamento al ciclismo "Giannetto Cimurri" Merida a Reggio Emilia con una pedalata organizzata dalla ASD Cooperatori dove Colbrelli ha condiviso numerosi giri di pista con i futuri campioni della locale scuola di ciclismo.

«Molto tempo è passato dal 2001 quando con amici, campioni, autorità e tanti appassionati abbiamo inaugurato la pista di avviamento al ciclismo intitolato a mio padre – ha commentato Giorgio Cimurri, figlio di Giannetto Cimurri – un sogno diventato realtà per una figura storica del ciclismo italiano: amico e massaggiatore di Fausto Coppi e della nazionale di ciclismo, Giannetto poteva vantare un curriculum con la partecipazione a 40 edizioni di Giro d’Italia, 8 Olimpiadi e 74 Mondiali, solo per citare alcuni numeri».

IN VISTA DELLA GRANFONDO

La partnership con l’associazione ASD Cooperatori si estende fino alla titolazione della Granfondo Matildica Merida 2023 che si terrà il 27 agosto con partenza e arrivo in Piazza della Vittoria a Reggio Emilia.

«Ringrazio Merida Italia per la collaborazione che si è instaurata in questi mesi e che ci auguriamo possa proseguire per molto tempo: la brandizzazione della pista e la titolazione della Granfondo Matildica Merida 2023, culminata nella realizzazione della maglia celebrativa, con il ricordo al nostro presidente e anche a Dario Acquaroli, è per noi grande motivo di orgoglio – ha commentato Roberto Camorani, alla guida di ASD Cooperatori – durante le giornate di svolgimento della Matildica, allestiremo Piazza della Vittoria con tante attività, così da coinvolgere tutti i partecipanti e la cittadinanza».

Per maggiori informazioni www.merida-bikes.com/it-it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024