BFC MEDIA HA CEDUTO BIKE A TISCALI ITALIA

TV | 11/07/2023 | 18:12

Due comunicati per annunciare un cambo di proprietà e una nuova avventura editoriale. Cominciamo dal comunicato di BFC Media.


«BFC Media, gruppo editoriale quotato su Euronext Growth Milan, ha formalizzato la cessione, in favore di Tiscali Italia, del complesso di beni aziendali, funzionali al brand BIKE, consistente nel canale del digitale terrestre LCN 259, nella teca dei filmati, nella rivista denominata BIKE, nel sito internet Bikechannel.it.


La dismissione – si spiega un comunicato datato 8 luglio – rientra in un generale quadro di razionalizzazione e deriva dalla considerazione che le attività peculiari di BIKE, relative all’ambito della smart mobility, non sono riuscite a trovare un’efficace sinergia con le attività tradizionali di BFC Media. Inoltre, prosegue la nota, l’ingresso de L’Espresso nel perimetro ha richiesto di concentrare le risorse umane e finanziarie su questa linea editoriale.

La cessione è avvenuta al prezzo di 106.500 euro ed è condizionata all’ottenimento, da parte di Tiscali Italia, della voltura dell’autorizzazione a trasmettere sul digitale terrestre al canale LCN 259. L’efficientamento per BFC Media è stimato in 400mila euro su base annua».

E proseguiamo con il comunicato di Tiscali Italia:

«Tiscali Italia, società del gruppo Tessellis attiva nei settori telecomunicazioni e media&tech, prosegue il percorso di ampliamento dell’offerta di contenuti editoriali e servizi, con l’acquisizione dei canali di BIKE, multipiattaforma focalizzata sul variegato mondo delle due ruote, da BFC Media, digital e media company quotata a Piazza Affari.

Il gruppo Tessellis, ricorda un comunicato stampa, con la galassia di portali che gravitano intorno a Tiscali.it, è oggi tra le prime 10 realtà editoriali web in Italia per accessi e pagine viste e con questa acquisizione compie un ulteriore e significativo passo in avanti nella direzione strategica di riposizionarsi come media company.

Dopo il lancio di Gamesurf, il portale del Gaming e Entertainment, e di Milleunadonna, la proposta editoriale dedicata all’universo femminile, Tiscali si rivolge ora al pubblico degli appassionati di bicicletta. BIKE, con i suoi contenuti altamente qualificati su cicloturismo, ciclismo sportivo e mobilità sostenibile, declinati su tv (digitale terrestre e satellite), web e carta stampata, è una realtà crossmediale, un unicum a livello europeo.

Bike Channel presenta il biking come stile di vita: le due ruote sono il passe partout per esperienze di viaggio, di sport e di scoperta del territorio; è l’unico canale dedicato al ciclismo che trasmette tutti i giorni h24, in onda su Sky e sul digitale terrestre.

Bikechannel.it è la finestra quotidiana sul mondo della bicicletta e il luogo di interazione privilegiato della community di riferimento, dove è possibile scambiarsi consigli, informazioni e cronache di viaggio. Il sito offre aggiornamenti continui, articoli esclusivi e videointerviste.

BIKE è il prestigioso magazine cartaceo dedicato alla cultura della vita in bici e della smart mobility e viene distribuito nelle edicole in abbinamento con Forbes Italia a cadenza trimestrale.

Nel suo complesso, la community di BIKE raggiunge, con i suoi diversi canali, oltre 3 milioni di persone, che condividono valori quali vita sana, slow living, sostenibilità, accessibilità ma anche passione per il ciclismo sportivo e per la competizione: una community strutturata che va ad arricchire quella di Tiscali, forte degli 8,5 milioni di unique browsers e dei 240 milioni di pagine viste al mese dei suoi portali (fonte dati: Mapp, giugno 2023).

Il mondo del biking è un comparto in forte ascesa e rappresenta un’occasione di sviluppo per tutta l’economia italiana: nel 2022 in Italia il cicloturismo ha generato un giro d’affari di 7,4 miliardi di euro, mentre la produzione italiana di biciclette e componentistica ha quasi raggiunto 2 miliardi di fatturato.

In questo contesto Tiscali con Bike offrirà a enti e selezionate aziende del comparto l’opportunità di partecipare ad un vero e proprio “laboratorio” di comunicazione e engagement, il “Bike Club”, per interagire con la community di appassionati e contribuire ulteriormente alla crescita del settore.

“Incorporare gli assets di Bike fra le nostre properties è un passaggio fondamentale nel percorso di sviluppo, crescita e riqualificazione strategica della divisione media&tech di Tiscali. E non solo perché acquisiamo l’unico verticale multipiattaforma in Europa dedicato al mondo della bici, ma anche perché questo ci permette di diversificare in modo significativo la nostra offerta editoriale e di assumere così una valenza davvero cross-mediale”, ha commentato Francesco Sortino, direttore media&tech di Tiscali Italia.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024