POGACAR. «PER LA PRIMA VOLTA AL TOUR MI STO DIVERTENDO» E VOLA VIA CON LA BAGUETTE... VIDEO

TOUR DE FRANCE | 10/07/2023 | 17:30
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar si sente forte, quei 17 secondi che lo dividono da Vingegaard non lo preoccupano ed è certo che la sua condizione migliorerà di giorno in giorno.


«Mi sento bene e penso che nell'ultima settimana avrò una condizione migliore rispetto alla prima – ha detto lo sloveno nella conferenza stampa del giorno di riposo -. La mia preparazione era buona in primavera e non dovrebbe essere sparita del tutto. Naturalmente non si può dare nulla per scontato ma solitamente tendo a migliorare verso la fine della terza settimana di corsa».


Tadej Pogacar è soddisfatto di quello che ha fatto fino ad oggi e riguardo alla sua rivalità con Vingegaard è convinto che sia sana e che questo aiuti lo sport a crescere e a far appassionare ancora di più le persone al ciclismo.

«Sono stato particolarmente sorpreso di aver perso tempo sul Col de Marie-Blanque, perché sapevo di essere in condizone. Ma non posso dire di essere sorpreso dalla mia ultima prestazione, perché mi conosco abbastanza bene. Penso anche che la battaglia con Jonas sia molto bella. L'anno scorso abbiamo avuto una delle migliori edizioni del Tour di sempre e quest'anno sono successe già molte cose nella prima settimana. Questo è positivo per lo sport e la mia rivalità con Jonas è sicuramente accattivante per chi guarda».

La salita finale di ieri nella nona tappa sulla carta doveva essere a favore di Vingegaard ma così non è stato e Pogacar ha dimostrato di essere in gran forma. Presto arriveranno le salite alpine e lo sloveno non è preoccupato e vuole dimostrare di potersi disimpegnare con la stessa abilità del danese in maglia gialla.

«Bisogna vedere in gara chi tra noi andrà meglio. Adoro le tappe sulle Alpi, ho anche iniziato a fare delle ricognizioni e ogni anno miglioro nelle salite più lunghe e migliorano anche i miei rapporti con il caldo. Per sapere chi tra noi due sarà più forte su quelle salite dovremo solo aspettare e vedere».

Pogacar appare rilassato e lo stress dello scorso anno sembra essere scomparso. Non è un caso che, come mostra il video che lui stesso ha postato su instagram, anche oggi abbia trovato il modo di divertirsi andandosi a comprare una baguette quando è uscito in allenamento. «Quando sono arrivato al Tour, c'era meno pressione. È una sensazione diversa quando devi difendere il titolo. A dire il vero è una differenza piuttosto grande. Sicuramente mi diverto molto più adesso dei precedenti due Tour. Nel primo Tour del 2020, tutto era nuovo per me, poi c’era anche il Covid e ora posso dire per la prima volta che mi sto veramente divertendo».

Il campione sloveno ha avuto problemi a causa della caduta alla Liegi-Bastogne-Liegi, dove si è procurato una frattura al polso e solo a giugno è tornato alle competizioni. Pogacar ha voluto rassicurare sul suo stato di salute, spiegando che il polso ormai non è più un problema importante, anche se qualche fastidio è rimasto. «Il tendine e il muscolo sono ancora un po' deboli. Non è ancora perfetto, l'osso sta ancora guarendo. Faccio dei movimenti circolari per alleviare la tensione ma va meglio».

La Jumbo – Visma è certa di conoscere tutto su Pogacar, ma lo sloveno ha voluto smentire, sottolineando che il team olandese può avere dei valori approssimativi ma non precisi, perché la UAE Emirates, non ha l’abitudine di rendere pubblici i valori in gara e in allenamento.

«Non conoscono i miei dati di allenamento e neanche quelli in gara. Non sanno quanto peso, quanta forza produco. Possono fare delle ipotesi, ma non hanno dati precisi. Proveranno di tutto per spezzare il ritmo e fare la corsa dura per mettermi in difficoltà e io sarò pronto ogni giorno. Sono motivato e pronto per tutti i loro attacchi, o quanto meno ci proverò».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024