TRICOLORI ALLIEVI. VINCE IL TRENTINO CHE NON TI ASPETTI, EDOARDO CARESIA (FORTI E VELOCI)

ALLIEVI | 09/07/2023 | 16:31
di Nicolò Vallone

Edoardo Caresia, trentino della Forti e Veloci promesso sposo della Campana Imballaggi Geo&Tex, vince la sua prima corsa stagionale. Ci correggiamo: la prima vittoria della sua vita! E non è certo un'occasione banale per conseguirla: è il campionato italiano Allievi. Secondo Lorenzo Rossini del Junior Team Piemonte. Completa il podio il lombardo Francesco Baruzzi, della Aspiratori Otelli Carin Baiocchi. Oggi come ieri nelle corse femminili, vincono tre regioni diverse: ieri Veneto, Lombardia e Friuli, oggi Lombardia, Veneto e Trentino.


Non c'è stato un attimo di pace nei 75 torridi chilometri con tripla vasca Darfo Boario-Esine e ritorno, con altrettante ascese di Via Panoramica. Continue fughe, a sette e solitarie, a dieci e di coppia: riacciuffata una, partiva un'altra in contropiede, con anche nomi di un certo peso coinvolti. Uno spettacolo che ha portato un trentino della Forti e Veloci ad affrontare l'ultimo giro in solitaria, dopo una sparata in discesa ai -10 km: non si tratta dell'attesissimo Alessio Magagnotti, campione d'Italia a cronometro che però è caduto nelle battute iniziali e lamentava dolori a una coscia e problemi al cambio, ma del compagno di squadra Edoardo Caresia. Il gruppo, già affaticato dai ritmi infernali di gara e dal caldo, si fraziona in mille gruppetti a inseguire vanamente Caresia.


Sul Cornaleto, imboccato con 15'' di distacco, il forcing di Lorenzo Rossini cuce solo parzialmente. Il battistrada solitario di Fornace di Trento (6° nei tricolori crono vinti da Magagnotti a Sarche) si dimostra uno specialista della discesa e resiste per qualche decina di metri, tagliando il traguardo di via De Gasperi non con le consuete braccia alzate, bensì coprendosi il volto con le mani.

Lo stesso Caresia durante la premiazione rivela: «Ero venuto qui per lavorare per Magagnotti e ho lavorato tanto per riportarlo in gruppo oggi. Quando è apparso chiaro che lui non ce l'avrebbe fatta, sulla penultima discesa ho anticipato e preso vantaggio: sono rimasto concentrato a spingere senza paura di chi potesse rinvenire da dietro. Sono confuso, lo ammetto: da quando ho iniziato da G4 sono sempre stato abituato a lavorare per gli altri e tirare le volate, quella di oggi è una sensazione inaspettata e bellissima. Ringraziamento e dedica? Ai compagni regionali e di club, alla mia famiglia, al mio allenatore Claudio Caldonazzi, ad Alessandro Coden e a Mattia Ress, ad Alfiero Dalla Piazza e suo figlio Michele che mi misero in sella quando ero ancora un bambino che giocava a pallone. Il credo del nostro team è: pochi chilometri, ma a tutta!»

Vince il gregario di quello che aveva i gradi di favorito. Lo fa attaccando sul punto meno atteso di tutti: la discesa verso le Terme posta 7 km prima del fatidico Cornaleto. Una corsa anticonvenzionale, emozioni degnissime per chiudere il weekend tricolore giovanile ottimamente organizzato dalla As Boario di Ezio Maffi. Con un pensiero solidale a Magagnotti, che avrà occasioni di rifarsi col suo talento, e un complimento al comitato trentino e alla Forti e Veloci, che nel mese dei campionati italiani si sono laureati campioni d'Italia crono e linea.

Per rileggere la nostra cronaca live CLICCA QUI

Ordine d'arrivo Campionato Italiano Allievo
1 Edoardo Caresia (Trento) km 77,6 in 1:54:29, media 40,67 km/h
2 Lorenzo Rossini (Piemonte) a 11"
3 Francesco Baruzzi (Lombardia)
4 Mattia Proietti Gagliardoni (Umbria)
5 Fabio Segatta (Trento)
6 Emanuele Ferruzzi (Toscana)
7 Michele Pascarella (Campania)
8 Achille Pozzi (Lombardia)
9 Roberto Capello (Piemonte)
10 Nicolò Missaglia (Lombardia) a 25"

Le corse ESORDIENTI
1° anno
2° anno

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024