TOUR DE FRANCE. L'ATTESISSIMA SFIDA SUL PUY DE DÔME

TOUR DE FRANCE | 09/07/2023 | 08:20
di tuttobiciweb

Siete pronti? Avete allacciato lle cinture? E allora si parte! Quella di oggi è una delle tappe più attese dell'intero Tour de France: dopo 35 anni si torna sul Puy de Dôme, quel vulcano spento sul quale nel 1964 è andato in scena uno dei duelli più famosi della storia del ciclismo, quello tra Raymond Poulidor e Jacques Anquetil.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partre dalle 13.30 CLICCA QUI


Si parte proprio dal paese natale di Raymond Poulidor, Saint-Léonard-de-Noblat per arrivare in vetta al Puy de Dôme dopo 182,4 chilometri e quasi 3500 metri di dislivello nel Massiccio Centrale, la seconda dele 5 catene montuose francesi che saranno affrontate quest'anno.

Tappa difficile con inzio impegnativo per arrivare ai 700 metri di altitudine del traguardo volante di Lac de Vassivière, poi il primo GPM di giornata, la Côte de Felletin (2,1 km al 5,2%) di quarta categoria e subito dopo la Côte de Pontcharraud (1,8 km al 4,6%) anch'eesa di quarta categoria.

Si scende poi verso Pontaumur dove di affronta l'omonima Côte (3,3 km al 5,3%). Ancora all'insù verso il Col de la Nugère, ultima discesa e poi l'ultima durissima salita finale: il Puy de Dôme misura 13,3 km al 7,7% con gli ultimi quattro chilometri tutti sopra l’11,5%. Sarà uan corsa molto particolare anche perchè, essendo il Puy de Dôme inserto in un parco nazionale, non ci sarà il pubblico sulle rampi finali e i ciclisti saranno quindi da soli con se stessi e con i loro avversari.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone
9 luglio 2023 08:36 fransoli
Sarebbe tappa buona per lui, la jumbo ha tutto l'interesse a mandar via una fuga, ma dopo il lavoro di ieri avrà la gamba per centrare il tentativo buono?

Fransoli
9 luglio 2023 11:56 GianEnri
Non mi sembra la tappa buona per Ciccone. Pochi punti sui GPM precedenti alla salita finale. Mi sembra che per lottare per i GPM debba provare nelle prossime tappe alpine. Inoltre perché rimarcare in senso non positivo il lavoro di ieri di Giulio? La Trek ha vinto la tappa, era il loro obiettivo e ce l'hanno fatta. Chi vince ha ragione! E lo stesso Ciccone nelle interviste ha ribadito il concetto e sembrava molto soddisfatto della vittoria del Team.

Vdp
9 luglio 2023 13:22 Robtrav
Oggi un euro lo scommetterei su di lui

Gianenri
9 luglio 2023 15:04 fransoli
Non vedo connotazioni negative del lavoro di Ciccone nel mio commento... Solo che tenendo in primo luogo per i corridori italiani mi interessa il giusto che abbia vinto Pedersen anche grazie all'ottimo lavoro di Ciccone... Dellaquale ovviamente essendo lui un professionista pagato dalla trek non può che essere soddisfatto... Resto dell'opinione che la maglia a pois sia una chimera per giulio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


Saranno due atleti della categoria juniores, uno degli allievi e un dirigente sportivo i premiati in occasione della festa delle Glorie del Ciclismo Triveneto che si svolgerà domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” di Cadoneghe, in provincia di Padova....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024