TOUR DE FRANCE. SUL PUY DE DÔME TRIONFA WOODS. VINGEGAARD RESTA IN GIALLO
Alle spalle di Woods Pierre Latour (TotalEnergies) e Matej Mohoric (Bahrain-Victorious). Tra Vingegaard e Pogacar ballano 17''.
Copyright © TBW
18:13
Dal Puy de Dome è tutto, grazie per averci seguito e a martedì.
18:11
Jonas Vingegaard resta in maglia gialla con Tadej Pogacar che riesce a recuperare 8'' nei confronti del suo rivale. Li separano 17''. Domani è in programma il primo giorno di riposo di questo Tour de France 2023.
18:10
E' arrivata adesso anche la maglia gialla, Jonas Vingegaard.
18:09
Va via Pogacar, Vingegaard fa fatica.
18:06
Attacca Tadej Pogacar, risponde Jonas Vingegaard.
18:03
1. Michael Woods (Israel Premier-Tech), 2. Pierre Latour (TotalEnergies), 3. Matej Mohoric (Bahrain-Victorious).
18:01
SUL PUY DE DOME TRIONFA MICHAEL WOODS.
18:01
Per il 36enne di Toronto è il primo successo in carriera al Tour de France, la 14esima in carriera. Il terzo successo in un Grande Giro dopo i due alla Vuelta di Spagna.
18:00
A 500 metri dal traguardo attacco di Michael Woods, ripreso Matteo Jorgenson.
17:59
Jorgenson e Woods sono vicini.
17:59
Si è staccando Jai Hindley.
17:58
ULTIMO CHILOMETRO.
17:57
Rischia di essere ripreso Jorgenson, Woods sta pedalando molto bene.
17:50
La pedalata dell'americano è buona. Prosegue in solitaria.
17:50
Mancano 2,5 km alla conclusione.
17:50
Pedala bene Michael Woods.
17:48
Fatica Mohoric.
17:47
Il Puy de Dome sta facendo selezione nel gruppo della maglia gialla. E' brillante Jai Hindley.
17:46
Pogacar e Vingegaard sono insieme.
17:44
Sta recuperando il gruppo della maglia gialla: 13'49'' è il ritardo da Jorgenson.
17:44
Si stacca Julian Alaphilippe.
17:41
ULTIMI 5 KM.
17:39
1'12'' il vantaggio di Matteo Jorgenson.
17:33
Powless sta guadagnando poco.
17:31
Matteo Jorgenson (Movistar Team) ha 1' di vantaggio sui tre inseguitori: Powless, Mohoric e Burgaudeau.
17:30
Prosegue la fuga di Jorgenson.
17:29
ULTIMI 10 CHILOMETRI.
17:22
Inizia a muoversi anche il gruppo della maglia gialla che al momento ha 16' di ritardo.
17:20
Jorgenson ha un vantaggio di 58'' sui quattro inseguitori.
17:18
Comincia il Puy de Dome (12.6km al 7.8%).
17:12
Sta correndo molto bene Jorgenson.
17:12
Caduta durante il rifornimento per Lars Van der Berg.
17:07
Jorgenson sta guadagnando terreno sui quattro inseguitori: Powless, De la Cruz, Mohoric e Burgaudeau.
17:07
Quello di oggi è il 14esimo arrivo sul Puy de Dome, salita che ha fatto la storia del Tour de France.
17:06
155 i km sino ad ora percorsi.
17:02
Il gruppo della maglia gialla ha un ritardo di 15'.
17:02
In gruppo la velocità media è di 45 km/h.
17:01
31 km alla conclusione.
17:01
Prosegue l'azione in solitaria per Matteo Jorgenson.
16:57
Burgaudeau, Mohoric, De La Cruz e Powless sono i primi inseguitori con un ritardo di 17'' su Jorgenson.
16:56
Attacco di Neilson Poweless e David De La Cruz.
16:42
Superate le tre ore di corsa.
16:42
Il gruppo passa adesso dal gpm con un distacco di 12'55''.
16:41
Allunga Matteo Jorgenson.
16:39
Ricordiamo i fuggitivi di giornata: Neilson Powless (Ef Education EasyPost), Matteo Jorgenson e Gorka Izagirre (Movistar Team), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Clément Berthet (AG2R Citroën Team), Michael Woods e Guillaume Boivin (Israel - Premier Tech), Victor Campenaerts (Lotto Dstny), David de la Cruz e Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Jonas Abrahamsen e Jonas Gregaard (Uno-X Pro Cycling Team), Mathieu Burgaudeau e Pierre LaTour (TotalEnergies).
16:30
Il gpm è stato vinto da Neilson Powless.
16:23
58 km alla conclusione con il gruppo davanti che sta affrontando la terza e ultima salitella Côte de Pontaumur (3.9km al 4.9%) prima di entrare nel gran finale di questa tappa.
16:22
Allungo di Guillaume Boivin (Israel - Premier Tech).
16:17
Continua ad aumentare il vantaggio dei fuggitivi di giornata.
16:08
Superate le due ore di corsa.
16:01
Prosegue la fuga dei 14 battistrada: il loro vantaggio è di 10'40'' nei confronti del gruppo dov'è anche presenta la maglia gialla.
15:45
Ricordiamo i fuggitivi di giornata: Neilson Powless (Ef Education EasyPost), Matteo Jorgenson e Gorka Izagirre (Movistar Team), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Clément Berthet (AG2R Citroën Team), Michael Woods e Guillaume Boivin (Israel - Premier Tech), Victor Campenaerts (Lotto Dstny), David de la Cruz e Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Jonas Abrahamsen e Jonas Gregaard (Uno-X Pro Cycling Team), Mathieu Burgaudeau e Pierre LaTour (TotalEnergies).
15:33
Foratura per Jasper Stuyven.
15:31
100 km al traguardo.
15:13
110 km al traguardo sul Puy de Dome.
15:12
La velocità media in gruppo è di 47,4 km/h.
15:08
I fuggitivi hanno un vantaggio di 9'44'' rispetto al gruppo.
15:08
Nel frattempo vi invitiamo ad andare sul nostro sito per scoprire il risultato dell'ultima tappa del Giro d'Italia Donne 2023.
14:54
Ricordiamo i fuggitivi di giornata: Neilson Powless (Ef Education EasyPost), Matteo Jorgenson e Gorka Izagirre (Movistar Team), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Clément Berthet (AG2R Citroën Team), Michael Woods e Guillaume Boivin (Israel - Premier Tech), Victor Campenaerts (Lotto Dstny), David de la Cruz e Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Jonas Abrahamsen e Jonas Gregaard (Uno-X Pro Cycling Team), Mathieu Burgaudeau e Pierre LaTour (TotalEnergies).
14:53
Superata la prima ora di corsa.
14:35
40 i km fino ad ora percorsi. 142 i km alla conclusione.
14:33
Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) ha allungato in prossimità del traguardo volante e si assicura il punto per la classifica della maglia verde.
14:32
Mancano 35 km ai piedi della salita del Côte de Felletin (2.3km al 4.8%).
14:30
Caduta per Calmejane. Il corridore è caduto per colpa di alcune bandierine che sventolavano sul ciglio della strada, ma si è rialzato e ripartito.
14:24
Jonas Abrahamsen ha vinto lo sprint intermedio.
14:18
Il gruppo ha un ritardo di 3' nei confronti dei 14 fuggitivi.
14:17
155 km alla conclusione.
14:13
Mancano 5 km allo sprint intermedio di Lac de Vassivière.
14:06
Allungo di Mattias Skjelmose (Lidl - Trek) e Alberto Bettiol (EF Education EasyPost) che però non da cambi a Skjelmose avendo Powless davanti tra i fuggitivi.
14:06
Aumenta il vantaggio dei fuggitivi.
13:57
I fuggitivi hanno 46'' di vantaggio nei confronti del gruppo.
13:55
Problema meccanico per Peter Sagan.
13:54
L'andatura in gruppo è fatta dalla Lidl-Trek e Soudal- QuickStep.
13:48
I FUGGITIVI: Neilson Powless (Ef Education EasyPost), Matteo Jorgenson e Gorka Izagirre (Movistar Team), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Clément Berthet (AG2R Citroën Team), Michael Woods e Guillaume Boivin (Israel - Premier Tech), Victor Campenaerts (Lotto Dstny), David de la Cruz e Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Jonas Abrahamsen e Jonas Gregaard (Uno-X Pro Cycling Team), Mathieu Burgaudeau e Pierre LaTour (TotalEnergies).
13:47
Si è formata subito una fuga composta da un buon numero di corridori.
13:46
Sono iniziati gli scatti sin dai primi km di giornata.
13:43
169 oggi i corridori al via.
13:42
PARTITI!
13:37
Gli ultimi 4 chilometri sono i più duri, con una pendenza massima del 13% e media dell'11,7%: la strada è poco più di un sentiero, vietato l'accesso del pubblico. Ma tutta la tappa è impegnativa: dopo una settantina di chilometri arriva la prima salita - la Côte de Felletin (2,1 km al 5,2%) -, poi la Côte de Pontcharraud (1,8 km al 4,6%) e la Côte de Pontaumur (3,3 km al 5,3%). ​
13:36
RITIRO. Non riparte oggi Quinn Simmons: il campione statunitense è caduto pesantemente nella quinta tappa ma non è riuscito a recuperare ed è costretto allo stop.
13:33
Al momento sul percorso ci sono 27 gradi e c'è bel tempo.
13:32
I corridori intanto si stanno dirigendo verso il km 0.
13:35
Ed è qui dove, nel 1964, Raymond Poulidor e Jacque Anquetil diedero vita ad uno dei duelli più affascinanti della storia del ciclismo. Poupou stacco Jacques ma non abbastanza per strappargli la maglia gialla.
13:34
Quassù, dove c'è un osservatorio e dove la natura domina incontrastata, il Tour proporrà un finale di tappa con gli ultimi 4 chilometri costantemente sopra all'11,5% di pendenza.
13:33
Emozioni forti perché da 35 anni la Grande Boucle non arriva in vetta al vulcano spento più famoso di Francia.
13:32
Si parte da Saint Leonard de Noblat, il paese natale e in cui riposa il grande Raymond Poulidor, per arrivare in vetta al Puy de Dôme.
13:31
Amiche e amici buongiorno e bentrovati dalle strade del Tour de France. Siamo pronti a vivere con voi la nona tappa della corsa.
13:30
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024