TRICOLORI DARFO BOARIO, IL SABATO DELLE RAGAZZE: ALLE 14.30 TOCCA ALLE ALLIEVE. LIVE

DONNE ALLIEVE | 08/07/2023 | 08:20
di Nicolò Vallone

Ieri vi abbiamo presentato i campionati italiani Esordienti-Allievi che si svolgono questo weekend a Darfo Boario, in bassa Val Camonica. Per il secondo anno consecutivo e per la quinta volta in dieci anni, sotto l'egida della As Boario di Ezio Maffi.


La giornata di oggi è dedicata alle corse femminili, mentre domani sarà la domenica dei ragazzi. L'ultima corsa in programma stamattina è quella delle Allieve. La più "numerosa" dell'intero weekend, con ben 175 atlete iscritte tra cui le figlie d'arte Clarissa Simoni e Azzurra Ballan. Ci sarebbe dovuta essere pure Giorgia Pellizotti, che però ha dovuto rinunciare per un infortunio dell'ultimo momento.


Nella squadra veneta Pedale del Sile insieme alla Ballan troviamo inoltre la campionessa in carica Francesca Genna, che l'anno scorso qui sorprese tutte vincendo da 1° anno e potrà provare a difendere quel tricolore. Presente un'altra campionessa in carica, ossia la 1° anno Matilde Rossignoli, anche lei veneta ma della Luc Bovolone, che l'anno scorso conquistò qui il tricolore delle Esordienti 2° anno e si portò a casa l'Oscar TuttoBici delle Esordienti. Appena dietro la Rossignoli nella classifica del nostro premio si piazzò la mantovana Maria Acuti, che oggi rappresenta la Gioca in Bici Oglio Po.

In rappresentanza della Conscio Friuli invece c'è Chantal Pegolo, che da 1° anno l'anno scorso si aggiudicò l'Oscar TuttoBici delle Allieve e nella stagione in corso sta confermando un trend superlativo. L'unica che sta davvero tenendo testa alla Pegolo è Linda Sanarini, della scuola ciclismo Vò. Un'altra Linda veneta, infine, la Rapporti della Breganze Millennium, quindici giorni fa a Sarche ha fatto suo il tricolore a cronometro di categoria: la possibilità di ripetersi in linea può costituire una motivazione in più.

Il percorso è lungo 75 chilometri e prevede per quattro volte il tragitto da Terme di Boario a Esine e ritorno passando per Piamborno, ma con alcune varianti. Il primo giro non presenta asperità. Il secondo e il terzo prevedono la salita di Via Panoramica: rispettivamente, intorno ai km 34 e 53. L'ultima tornata affronterà, ai -3 dall'arrivo, il decisivo muro di Cornaleto: 400 metri al 17%! Dallo scollinamento, un chilometro in discesa e due pianeggianti fino ai 400 metri di rettilineo finale in via De Gasperi.

Per seguire la nostra cronaca live testuale a partire dalle 14:25 CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024