VINGEGAARD. «OGGI TADEJ IL PIU' FORTE, MA SARA' BATTAGLIA FINO A PARIGI»

TOUR DE FRANCE | 06/07/2023 | 18:39
di Francesca Monzone

La vittoria della sesta tappa è andata a Tadej Pogacar, ma Jonas Vingegaard, grazie anche ad un eccellente lavoro della squadra, è riuscito a conquistare la maglia gialla di leader. Il danese adesso è al comando della classifica generale e dopo i due giorni di battaglia sui Pirenei ha un vantaggio di 25 secondi su Poagacar.


«E’ sempre bello tornare a vestire questa maglia». Queste sono le prime parole che il danese ha detto subito dopo la cerimonia di premiazione, dove per la prima volta quest’anno, è tornato a vestire il simbolo del Tour de France.


La tappa oggi è stata difficile e il Tourmalet ha dato delle indicazioni importanti. Vingeggard ieri ha dato una lezione importante a Pogacar, ma oggi è stato lo sloveno a dimostrare di essere il più forte.

«Penso che le gambe di Pogacar siano state migliori rispetto a ieri. Ovviamente speravo nella vittoria di tappa, ma Tadej è stato molto forte. Ha meritato il successo».

La tattica della Jumbo-Visma anche oggi ha visto all’attacco Wout van Aert, che ha lavorato per sfiancare il gruppo e dare nel finale un ultimo aiuto a Vingegaard. Ieri lo sloveno non è riuscito a seguire il suo rivale nell’ultima salita ed è stato costretto ad arrendersi cedendo diversi secondi all’avversario. Oggi però non è andata nello stesso modo e Vingegaard sull’ultima salita è stato sorpreso da Pogacar, che con un passo più agile ha conquistato la tappa, riducendo il distacco in classifica generale.

«Volevamo provare la stessa strategia. Ma a differenza di ieri le gambe di Tadej erano decisamente migliori. Il Tour è ancora lungo e sarà sicuramente una bella battaglia fino alla fine».

Vingegaard è soddisfatto della sua prestazione e pensa di essere arrivato a questo Tour nella sua condizione migliore. «Se siamo migliori dell'anno scorso? È piuttosto difficile da dire. Penso di essere al livello che volevo. Il Tour de France è ancora lungo, tutto può ancora accadere. Anche oggi la squadra è stata incredibile, ha fatto un ottimo lavoro, devo ringraziare tutti i miei compagni di squadra per quello che hanno fatto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Guarda avanti
6 luglio 2023 19:56 Carbonio67
L'importante è stato salvarsi e non andare alla deriva

Lezione salutare
7 luglio 2023 00:11 pickett
Oggi il danese é stato colto da delirio di onnipotenza;giusto attaccare sul Tourmalet per mettere alla prova Pogacar,ma se non lo stacchi non insistere,rialzati,non portarlo a spasso per tutti quei km.Sono convinto che da domani il danese correrà con maggior prudenza e raziocinio,e vincerà il Tour senza troppi patemi.

se
7 luglio 2023 05:42 kristi
avesse fatto come dice lei sig pickett , probabilmente sarebbero rientrati in tanti , perchè certo pog non gli avrebbe dato un cambio . va benissimo 1-1 palla al centro (anzi ruota) e siamo solo alla 6 tappa .... c'è da sperare continuino cosi fino a parigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024