6 GIORNI DELLE ROSE. DRUMMOND E BOTHA SEMPRE AL COMANDO DELLA GARA A COPPIE FEMMINILE

PISTA | 03/07/2023 | 07:55

La vittoria di Liam Walsh in una spettacolare corsa a punti, ma anche il primato, sempre più solido, delle neozelandesi Michaela Drummond e Byrony Botha (coppia della Rossetti Market) nella gara femminile a coppie (le due atlete indossano la maglia bianca Siderpighi di leader): è andata in archivio così la seconda serata della 26^ 6 Giorni delle Rose Internazionale, che andrà avanti fino a giovedì al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola.


Nella corsa a punti (Gp Alu Tecno) l’australiano Liam Walsh (campione d’Oceania su strada) si è imposto con 66 punti, grazie soprattutto al giro guadagnato nel finale. Secondo posto per Matteo Donegà con 48 punti, terzo lo statunitense Peter Moore con 44 punti. 


Si è disputato anche l’inseguimento individuale Under 23 (Gp Inside): vittoria per Niccolò Galli (4’25”046) davanti a Viktor Bugaenko (4’26”728). Bronzo per Lino Colosio.

La gara a coppie femminile, che si concluderà domani, ha visto anche oggi disputarsi madison e giro lanciato. Nella prima, conclusa a cinque giri dal termine a causa di un po’ di pioggia caduta sulla pista, Drummond e Botha si sono imposte con 24 punti, sei in più delle tedesche Reissner – Teutenberg (Pavinord). Terzo posto, con 13 punti, per la coppia in maglia Rosti formata dalla ceca Kohoutkova e dall’australiana Anderson. Nel giro lanciato si sono imposte le atlete della coppia in maglia “Il Rintocco” formata dalla danese Amalie Winter Olsen e dall’italiana Francesca Selva.

Nella serata si è svolta anche la gara femminile dei 500 metri da ferme, valida come Gran Premio Maglificio Rosti, vinto dall’azzurra Miriam Vece con il tempo di 34.823, davanti alla britannica Tanner Millicent e alla francese Lou Dolez.

OGGI: Per la terza giornata di gare (lunedì 3 luglio) il programma inizierà eccezionalmente alle 15 con gli omnium (maschile e femminile) e il torneo della velocità femminile. Nel corso della serata poi si disputeranno, oltre alle corse a punti finali degli omnium e alle sfide per le medaglie della velocità, anche le prove femminili che concluderanno, dopo tre sere di sfide, la gara a coppie: ci sarà prima il giro lanciato e poi l’americana, che chiuderà anche la serata. Da martedì inizierà la gara a coppie maschile. L’ingresso al Velodromo è sempre gratuito.CLASSIFICHE COMPLETE sul sito ufficiale della manifestazione: https://www.fiorenzuolatrack.eu/6-giorni-delle-rose-2023Programma completo e info su www.fiorenzuolatrack.eu. 

Live streaming sul canale Youtube 6giornidellerose (https://www.youtube.com/@6giornidellerose)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024