ASTANA, IDEA QUINTANA PER LA VUELTA. TRENTIN VERSO LA TUDOR, QUANTO PIACE BARONCINI

MERCATO | 01/07/2023 | 08:00
di Guido La Marca

Di Mikel Landa avviato verso la Francia, alla Ag2r (il prossimo anno avranno bici Van Rysel, del gruppo Decathlon) e Demare all’Arkea abbiamo già parlato, così come di Matteo Trentin in uscita dalla Uae Emirates per trasferirsi alla Tudor di Fabian Cancellara.


Molto richiesto è il 29enne tedesco Nils Politt, che interessa sia alla Uae che alla Lidl Trek. Il team di Mauro Gianetti sarebbe molto vicino a Sivakov e avrebbe posato gli occhi anche sul 22enne Filippo Baroncini che però piace anche alla Astana e non solo a loro.


Via dalla Bora anche Matteo Fabbro, che potrebbe finire alla Soudal, così come alla Ef e Lidl Trek. Alla Bora arriverebbe Daniel Martinez, che lascerebbe la Ineos. Il 25enne Christian Scaroni resta in Astana, mentre il 27enne Lorenzo Fortunato lo raggiungerà. Vincenzo Albanese sembra indirizzato verso la Arkea, dove troverebbe anche Andrea Bagioli.   

Il colpo ad effetto lo starebbe preparando però la Astana, che potrebbe ingaggiare per la Vuelta il 33enne colombiano Nairo Quintana. Ci sono in corso delle interlocuzioni, vedremo se la cosa andrà in porto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Astana
1 luglio 2023 13:23 Ale1960
L'anticamera del pensionamento! No comment

Se tanto mi da tanto
1 luglio 2023 15:43 pickett
La Eolo ha rinfoderato qualsiasi ambizione,e non mi stupirei che presto chiudesse baracca.

@ pickett
1 luglio 2023 17:07 Carbonio67
Accadra' esattamente cio' che dici. Resteranno solo i fiumi di parole che sono stati scritti su questo team.

Eolo
1 luglio 2023 19:59 AleC
Penso che con i soldi investiti e i corridori ingaggiati, la Eolo possa essere contenta di aver vinto 2 tappe al Giro nelle ultime 3 stagioni, più qualche corsa .1, non era ragionevole aspettarsi molto più con l'organico disponibile.

Baroncini
1 luglio 2023 23:43 fransoli
spero proprio non diventi l'ennesima promessa del ciclismo italiano che poi col passare degli anni cade nel dimenticatoio... certo ora come ora passare all'Astana sarebbe un bel salto nel buio. Bagioli all'Arkea sa di ridimensionamento delle aspettative, da corridore da classiche a corridore da fughe nei gt

@alec
1 luglio 2023 23:57 Carbonio67
Ma certo. peccato che che a febbraio 2023 , un certo Fran Contador parlava di piano Wt entro il 2027. Certe uscite, non le ho fatte io....e con i risultati modesti ottenuti, ci si fanno solo magre figure. 2 tappe in 3 anni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024