CONCLUSI CON SUCCESSO I CAMPIONATI REGIONALI VENETI SU PISTA A PADOVA

PISTA | 30/06/2023 | 11:34

Non mancano gli spunti d'interesse in questo periodo centrale della stagione agonistica 2023 che vede il Veneto protagonista in prima linea con diversi appuntamenti di rilievo.


Si sono conclusi ieri sera al Velodromo Monti di Padova i Campionati Regionali su pista riservati ad Esordienti, Allievi e Juniores che hanno fatto registrare una partecipazione da record: circa 200 i ragazzi e le ragazze che si sono sfidati per aggiudicarsi i 21 titoli in palio in due giornate che hanno ridato visibilità e importanza al mondo della pista regionale. Incaricati dalla FCI Veneto, è stata la storica SC Padovani ad allestire la manifestazione nel velodromo padovano, che conta più di 100 anni di storia.


"Siamo particolarmente soddisfatti dell'andamento di questi Campionati Regionali su pista e della risposta che le società del Veneto hanno dato anche in questa occasione. Sono stati due giorni molto preziosi sia dal punto di vista tecnico, con un buon banco di prova per tutti i nostri giovani, sia dal punto di vista dei numeri che ci confermano lo stato di salute del movimento. Voglio ringraziare per il lavoro svolto nell'allestimento di questo evento il Consigliere Delegato Riccardo Donato, i componenti della Struttura Tecnica regionale, il Comitato Provinciale di Padova, la SC Padovani e la 08 Bike che hanno collaborato per la buona riuscita di una manifestazione che resta di fondamentale importanza per tutto il movimento" ha sottolineato il Presidente Sandro Checchin.

"La SC Padovani ha una grande tradizione con la pista, ma erano tantissimi anni che non organizzavamo un evento dedicato alla disciplina- spiega Galdino Peruzzo, presidente della Padovani e di Polo Spa -. È stato bello vedere tanti ragazzi impegnati, sono sicuro che molti di questi li vedremo sui palcoscenici più importanti del mondo tra qualche anno".

Ad impreziosire la giornata della Padovani sono arrivati i titoli di Eros Sporzon nella Corsa a punti juniores e di Alessio Mingardo nello Scratch, mentre Daniel Forlin ha fatto parte del quartetto che si è aggiudicato l’inseguimento a squadre allievi.

Questi i podi dei Campionati Regionali Veneti su pista:

Omnium Donne Esordienti:

1^ Matilde Carretta (Young Team Arcade)
2^ Aurora Nadali (Luc Bovolone)
3^ Francesca Ferraro (Uc Conscio)

Madison Donne Esordienti:

1^ Bianca Luisotto - Matilde Carretta (Gs Young Team Arcade) 35 p.
2^ Alice Sbravati - Aurora Nadali (Team Petrucci - Luc Bovolone) 19
3^ Francesca Ferraro - Ilary Campagnolo (Uc Conscio - Uc Lupi) 11

Velocità Donne Esordienti:

1^ Emma Lanaro (Breganze Millenium)
2^ Ilary Campagnolo (Uc Lupi)
3^ Alice Sbravati (Team Petrucci)

Omnium Esordienti:

1° Lorenzo Ceccarello (Monselice)
2° Nicolò Scamperle (Team Petrucci)
3° Giovanni Pasin (Sandrigo Bike) 

Madison Esordienti:

1° Filippo Melotto - Giovanni Pasin (Luc Bovolone - Sandrigo Bike) 25 p.
2° Alessandro Corradini - Nicolò Scamperle (Us Ausonia - Team Petrucci) 20
3° Dimitri Andreetta - Guglielmo De Gasper (Vc San Vendemiano) 11

Velocità Esordienti:

1° Flori Hamzi (Monselice)
2° Lorenzo Ceccarello (Monselice)
3° Riccardo Rosso (Gs Fiumicello 1971)

Omnium Allieve:

1^ Linda Sanarini (Scuola Ciclismo Vo')
2^ Francesca Genna (Uc Conscio Pedale del Sile)
3^ Silvia Bordignon (Team Petrucci)

Madison Allieve:

1^ Linda Sanarini - Matilde Cenci (Scuola Ciclismo Vo') 52 p.
2^ Giada Silo - Rebecca D'Apollonio (Breganze - Arcade) 37
3^ Elisa Pontara - Matilde Rossignoli (Giomas - Luc Bovolone) 12

Velocità Allieve:

1^ Matilde Cenci (Scuola Ciclismo Vo')
2^ Siria Trevisan (Scuola Ciclismo Vo')
3^ Linda Sanarini (Scuola Ciclismo Vo')

Keirin Allieve:

1^ Siria Trevisan (Scuola Ciclismo Vo')
2^ Matilde Cenci (Scuola Ciclismo Vo')
3^ Lucia Scapini (Luc Bovolone)

Inseguimento a squadre Allieve:

1^ Giada Silo, Noemi Tosin, Linda Rapporti, Francesca Genna (Breganze - Conscio) 3'55"907
2^ Matilde Rossignoli, Silvia Bordignon, Lucia Scapini, Gaia Morello (Luc Bovolone - Petrucci) 3'56"140
3^ Siria Trevisan, Claudia Comacchio, Linda Sanarini, Matilde Cenci (Scuola Ciclismo Vo') 4'07"240

Velocità a squadre Allieve:

1^ Siria Trevisan, Matilde Cenci, Linda Sanarini (Scuola Ciclismo Vo') 38"567
2^ Elisa Pontara, Sara Segala, Gaia Morello (Giomas - Luc Bovolone - Team Petrucci) 39"838
3^ Giada Silo, Noemi Tosin, Linda Rapporti (Breganze - Conscio)

Omnium Allievi:

1° Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro)
2° Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita)
3° Nicola Belvedere (Vc San Vendemiano)

Madison Allievi:

1° Thomas Melotto - Francesco Tessari (Luc Bovolone - Off. Alberti) 25 p.
2° Lorenzo Borella - Matteo Sanarini (Padovani - Scuola Ciclismo Vo') 24
3° Tommaso Marchi - Luca Vaccher (Borgo Molino Vigna Fiorita) 22

Velocità Allievi:

1° Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita)
2° Christian Quaglio (Monselice)
3° Thomas Melotto (Gs Luc Bovolone)

Keirin Allievi:

1° Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita)
2° Christian Quaglio (Monselice)
3° Edoardo Ospizio (Team Petrucci)

Inseguimento a squadre allievi:

1° Lorenzo Borella, Daniele Forlin, Marco Capuzzo, Matteo Sanarini (Padovani - Monselice - Vo) 3'30"137
2° Lorenzo Campagnolo, Andrea Scarpiello, Andrea Ongarato, Giovanni Bernardele (Borgo Molino - Bassano - La Termopiave - Sandrigo Bike) 3'35"784
3° Francesco Tessari, Edoardo Ospizio, Edoardo Riccadona, Guido Viero (Off. Alberti - Petrucci - FDB - B. Gaiga) 3'36"249

Velocità a squadre allievi:

1° Luca Destro, Manuel Salmaso, Christian Quaglio (Monselice) 34"178
2° Lorenzo Campagnolo, Luca Vaccher, Tommaso Marchi (Borgo Molino) 34"889
3° Riccardo Benozzato, Enrico Ziliati, Andrea Ongarato (Sandrigo Bike - Gc Montegrappa - Valcavasia) 34"882

Scratch Juniores:

1° Alessio Mingardo (Sc Padovani)
2° Riccardo Mutta (Team VCA)
3° Michael Signorini (Pedale Scaligero)

Eliminazione Juniores:

1° Andrea Scarso (Borgo Molino Vigna Fiorita)
2° Christian Lunardon (Sandrigo Bike)
3° Cristian Sinigaglia (Team Nordest)

Corsa a punti Juniores: 

1° Eros Sporzon (Sc Padovani)
2° Cristian Sinigaglia (Team Nordest)
3° Nicolas Apolloni (Team VCA)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024