GIRO DEL VENETO. LA ZALF FIOR VINCE LA CRONOSQUADRE CON 1" SULLA COLPACK BALLAN CSB. GALLERY

DILETTANTI | 27/06/2023 | 17:59

Cambia lo scenario, cambia il percorso ma ad un anno di distanza la Zalf Euromobil Désirée Fior si conferma vincitrice della cronometro a squadre d'apertura del Giro del Veneto a tappe. La corsa splendidamente allestita dalla OES di Adriano Zambon ha vissuto quest'oggi ad Adria (Ro) il proprio primo atto: una cronometro a squadre di 13 chilometri che ha visto i 25 team al via sfidarsi sul filo dei secondi.


Giornata calda, percorso veloce e formazioni più che motivate ai nastri di partenza sulle strade polesane: a far segnare il primo miglior tempo a metà percorso è la Colpack Ballan. La formazione bergamasca era tra le più attese e si conferma determinata a fare del proprio meglio; per i ragazzi diretti da Flavio Miozzo all'intertempo c'era appena un secondo di vantaggio sulla Zalf Euromobil Désirée Fior. La formazione trevigiana è stata brava a ribaltare la situazione a proprio favore sulla linea d'arrivo fermando i cronometri in 14'48" e completando il tracciato ad una media di 52,653 km/h. Seconda piazza, a 1"39, per la Colpack Ballan. Completa il podio la Hopplà Petroli Firenze che chiude a poco più di sei secondi di ritardo.


Per effetto di questo risultato il primo leader della classifica generale, maglia rosso veneto SGM, è Federico Biagini (Zalf).

"Sapevamo che sarebbe stata una cronometro molto veloce per questo abbiamo cercato di dosare lo sforzo e di studiare al meglio le curve. I miei compagni hanno fatto un grandissimo lavoro e siamo riusciti ad ottenere questo successo che per me vale doppio visto che ho l'onore di vestire anche la maglia di leader della classifica" ha spiegato dopo il traguardo Federico Biagini. "Oggi è andata bene, i distacchi sono minimi e da domani inizia tutta un'altra corsa. Cercheremo di mantenere la leadership della classifica anche se non sarà facile controllare la corsa, la affronteremo giorno per giorno provando ad essere sempre protagonisti".

L'ordine d'arrivo della 1^ Tappa del 31° Giro del Veneto:

1° Zalf Euromobil Désirée Fior 14'48"(Biagini, Bozzola, Zordan, Guerra, Guzzo, Bonetto e Zecchin)2° Colpack Ballan a 1"39(Ambrosini, Persico, Kajamini, Cretti, Novak, Nespoli, Volpato)3° Hopplà Petroli Firenze a 6″30(Tsarenko, Gomez, Nencini, Montanari, Piccolo, Tedeschi, Bruno) 4° Team Technipes Inemiliaromagna a 13″80(Dapporto, Monaco, Sergiampietri, Innocenti, Ansaloni, Petrelli, Nessler)5° Uc Trevigiani Energiapura Marchiol a 24″95(Baseggio, Rocchetta, Di Bernardo, Zurlo, De Totto, Laino, Cazzola)6° MG.K Vis Colors for Peace a 33″737° Solme Olmo a 34″828° Sias Rime a 36″709° Work Service Vitalcare Videa a 39″7410° Beltrami TSA Tre Colli a 40″47

La classifica generale

1° Federico Biagini (Zalf Euromobil Désirée Fior)2° Mirko Bozzola (Zalf Euromobil Désirée Fior)3° Giovanni Zordan (Zalf Euromobil Désirée Fior)4° Andrea Guerra (Zalf Euromobil Désirée Fior)5° Matteo Ambrosini (Colpack Ballan) a 2"6° Davide Persico (Colpack Ballan)7° Glorian Kajamini (Colpack Ballan)8° Luca Cretti (Colpack Ballan)9° Pavel Novak (Colpack Ballan)10° Lorenzo Nespoli (Colpack Ballan)

Le maglieClassifica generale, maglia rosso veneto SGM: Federico Biagini (Zalf)Classifica a punti, maglia ciclamino Rubega: Matteo Ambrosini (Colpack)Classifica giovani, maglia bianca Lames: Mirko Bozzola (Zalf)Classifica GPM, maglia verde Epoca: Kyrylo Tsarenko (Hopplà)Classifica TV, maglia gialla Clone: Davide Dapporto (Inemiliaromagna)Classifica Intergiro, maglia blu Carrozzeria Zanon Antonio: Matteo Baseggio (Trevigiani)Vincitore di tappa, maglia azzurra Dalpitech: Federico Biagini (Zalf)

LA TAPPA DI DOMANI:2^ TAPPA - SACCA DI SCARDOVARI (RO) - ADRIA (RO) - 139 kmPartenza alle ore 12.00 - Arrivo previsto alle ore 15.30La seconda tappa prenderà il via dalla località La Barricata in uno dei punti più suggestivi del polesine. I primi chilometri costeggeranno tutta la Sacca di Scardovari prima di inoltrarsi nel basso e medio polesine. Altimetria completamente piatta ma attenzione all'insidia del vento che potrebbe riservare non poche sorprese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024