INEOS AL TOUR CON BERNAL, LA MENTE LIBERA E LA VOGLIA DI SORPRENDERE

PROFESSIONISTI | 26/06/2023 | 13:34

La INEOS Grenadiers conferma gli otto corridori che affronteranno la 110esima edizione del Tour de France: si tratta di Egan Bernal, Jonathan Castroviejo, Omar Fraile, Michal Kwiatkowski, Daniel Martinez, Tom Pidcock, Carlos Rodriguez e Ben Turner.


Rod Ellingworth, Vice Team Principal, spiega: «Questo è un grande percorso, sappiamo che tutto può succedere nelle tre settimane di un Grande Giro e conosciamo anche le esigenze di un evento in cui il caldo e l'altitudine giocano un ruolo importante. Abbiamo selezionato un entusiasmante gruppo di corridorr che portano un mix di abilità ed esperienza. La forza di questa squadra sta nel modo in cui affronteremo la gara e nel modo in cui disputeremo ogni tappa con le opzioni che abbiamo. L'intero team è davvero entusiasta per Egan Bernal e per tutti coloro che lo hanno supportato nel suo ritorno alla piena forma. È una dimostrazione del suo carattere e della sua resilienza e dello straordinario sforzo che ha messo nel suo recupero negli ultimi 18 mesi.  La sua grinta e determinazione riassumono ciò che siamo come squadra, e tutti i nostri corridori trarranno beneficio dalla sua esperienza al Tour».


E ancora: «Tom ha dimostrato l'anno scorso qual è il suo talento e la sua vittoria sull'Alpe d'Huez è stata semplicemente eccezionale. Non vediamo l'ora di vederlo progredire ancora, mettendo in campo ciò che ha imparato l'anno scorso. In Kwiato, Dani, Castro e Omar abbiamo un'abbondanza di esperienza e abilità: ognuno di questi ragazzi sa cosa serve per vincere ai massimi livelli. Per Carlos e Ben, entrambi al loro debutto al Tour de France, questo è un grande momento: sono ciclisti di alta qualità, quindi saranno sicuramente pronti a cogliere ogni opportunità lungo la strada».

Egan Bernal da parte sua aggiunge: «Fare il mio ritorno al Tour è sempre stato un obiettivo importante per me. Sono entusiasta di poter tornare a vivere ogni chilometro di questa gara. Sono sicuro che molte persone hanno seguito tutto ciò che mi è successo dal mio incidente nel gennaio dello scorso anno e il percorso che ho affrontato per superare la più grande prova della mia vita. Far parte della squadra del Tour di quest'anno mi rassicura sul fatto che sono sulla buona strada per tornare al mio meglio. Questa gara è anche un'opportunità per me di mostrare la mia gratitudine e il mio impegno al team che mi ha continuamente supportato in tutto, per ringraziare ogni persona che mi ha aiutato, dalle infermiere che si sono prese cura di me in ospedale, i medici, i miei amici, la famiglia, i compagni di squadra e INEOS. Soprattutto voglio cogliere questa opportunità per ispirare le persone e mostrare loro che, anche se tutto sembra perduto, possiamo confidare in Dio. Sii forte, perché la vita ci viene solo una volta e dobbiamo apprezzare le seconde possibilità che ci vengono date e approfittare di ogni secondo».

L'esperienza è una delle doti anche per Michal Kwiatkowski: «Far parte della squadra dopo le battute d'arresto che ho vissuto l'anno scorso è già una grande motivazione per me. Sarà un'edizione impegnativa con molte salite e alcune tappe molto difficili. La mia speranza è di prenderlo giorno per giorno, caso per caso e non emozionarmi troppo presto perché le prime fasi sono sempre piuttosto frenetiche. Sarò lì per i miei compagni di squadra e se vedrò una possibilità per me stesso, ci punterò. Sono super entusiasta della nostra formazione. Sono fiducioso, possiamo fare bene con grandi talenti come Egan, Tom, Dani e gli altri. Quest'anno abbiamo la libertà di essere davvero strategici, di cogliere le opportunità e correre rischi calcolati. Questa dinamica si adatta perfettamente alla nostra mentalità all-in».

Tocca all'esordiente Carlos Rodriguez: «Per me, correre il Tour è un sogno che si avvera. Fin da quando ero piccolo, ho guardato la gara in TV e ho sempre sognato di correrla un giorno. Avere l'opportunità di fare il mio primo Tour de France in questa squadra, con questo gruppo di ragazzi, lo rende ancora più speciale. Non vedo l'ora».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sorpresa
26 giugno 2023 22:05 Albertone
Egan, libero di testa al 101% da obblighi prestazionali, puo' far solo bene. Sarebbe bello rivederlo lottare per i posti alti

Sky/ineos
27 giugno 2023 09:14 alerossi
Nella storia del team sky/ ineos, mai avevano schierato al tour una formazione così inferiore alla concorrenza rivale. Sapranno sfruttare il fattore sorpresa?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024