GIRO DELLA VALLE D'AOSTA. PRESENTATE L'EDIZIONE 2023 E LE MAGLIE FIRMATE VELO+

DILETTANTI | 23/06/2023 | 08:06

Con due padrini d'eccezione come Gianbattista Baronchelli e Claudio Chiappucci, entrambi protagonisti in gioventù sulle strade del Giro della Valle (terzo posto in classifica generale, per Baronchelli nel 1972 e per Chiappucci nel 1984), il 59° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta - Mont Blanc ha svelato ufficialmente i suoi percorsi. Cinque giorni di gara, tutti in territorio valdostano, 23 squadre al via e 12 nazioni rappresentate per una corsa a tappe che, come tradizione, mette in primo piano le grandi salite. 


Si inizierà mercoledì 12 luglio ad Arvier con una frazione di 80 km con partenza e arrivo nel paese natale di Maurice Garin e il Col d'Introd nel finale a fare da rampa di lancio per la conquista della prima Maglia Gialla. Giovedì 13 luglio, invece, si partirà da Courmayeur e, dopo 125 km e i GPM di Verrogne e di Les Places, si rientrerà nella Valdigne con il traguardo posto in Val Veny, al termine delle durissime rampe di Pré de Pascal. Venerdì 14 luglio, invece, la tappa Saint Vincent - Bionaz proporrà 138 km di corsa con le salite di Perloz, Payé, Allein e traguardo finale ai 1968 metri s.l.m. della Diga di Place Moulin. Sabato 15 luglio, poi, la “tappa chiave” da Verrayes a Fénis con il Col d’Arlaz e lo Champremier a precedere la lunga ascesa conclusiva che condurrà al traguardo di Clavalité dopo 172 km. Gran finale, quindi, domenica 16 luglio con la Valtournenche – Breuil Cervinia di 109 km che proporrà nel finale il Col Saint-Pantaléon e l’ascesa ai 2000 metri del Breuil. 


Nell'occasione sono state anche presentate le nuove grafiche delle maglie realizzate dalla Velo+ che contraddistingueranno i leaders delle varie classifiche in corsa: la Maglia Gialla Eaux Valdotaines per la classifica generale, la Maglia Bianca/Blu a pois CVA per i gran premi della montagna, la Maglia Blu Regione Valle d'Aosta per la classifica a punti, la Maglia Rossa/Bianca Conseil Départemental Haute Savoie per gli sprint catch e la Maglia Bianca Cervino Ski Paradise per i corridori Under 20. 

Da rimarcare come, anche per questa edizione, tutte le tappe saranno trasmesse in diretta streaming con un incrementato spiegamento di mezzi e di operatori coordinati dalla regia di Radio Proposta. 

“Siamo nel periodo conclusivo delle scuole, nel periodo degli esami e mi piace pensare alla nostra corsa proprio come ad un esame di maturità per i giovani ciclisti Under 23 – ha dichiarato Riccardo Moret presidente della Società Ciclistica Valdostana. Proprio per questa ragione, da sempre, chi ben figura al Giro della Valle d'Aosta può a buon diritto accedere al mondo del professionismo con tutte le carte in regola. Il terreno e le occasioni per mettersi in mostra ci saranno anche quest'anno e ci auguriamo che i corridori possano offrire un grande spettacolo a tutti gli appassionati della Valle d'Aosta”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024