L'ORA DEL PASTO. CINEBIKE, L'IDEA E' QUELLA GIUSTA

EVENTI | 19/06/2023 | 08:05
di Marco Pastonesi

Un bike messenger deve consegnare un pacco importante, invece incontra e poi insegue una misteriosa e affascinante ciclista, e così si perde nel traffico di New York.


Due alpinisti ripetono, 70 anni dopo, il viaggio cicloalpinistico di Hermann Buhl, 150 km in bici da Innsbruck fino alla parete nord-est del Pizzo Badile, poi la scalata, quindi il ritorno in bici a Innsbruck.


Una donna cinese, ogni giorno, trasporta decine di contenitori di plastica sulla propria bici e li rivende al mercato del pesce, fra rischi e acrobazie: è dura la vita.

Corto e lungometraggi, short e film, ma anche incontri e concerti, pedalate e dj set, presentazioni e mostre: la bicicletta come comune denominatore. E’ Cinebike, la prima edizione del festival dedicato al “cinema da vivere in bici”, di base al Parco delle Rose di Grado, e anche in altre sedi, fino al 24 giugno.

Fra gli appuntamenti: oggi, alle 17.30, “Educazione su due ruote” con Marco Scarponi della Fondazione Michele Scarponi e lo scrittore Emilio Rigatti, al Velarium della spiaggia Git di Grado, e alle 21, il documentario “Gambe, la strada è di tutti”, al Parco delle Rose di Grado; domani, alle 19, visita guidata alla mostra “Vacanze al mare, manifesti del cinema italiano 1949-1999” a cura di Enrico Minisini, nel foyer dell’ex cinema Cristallo di Grado; mercoledì 21, alle 18.30, “Tre uomini in bicicletta” (Ediciclo) con Francesco Altan e Emilio Rigatti sollecitati da Luca Raffaelli, ai Vini Brojli di Aquileia; giovedì 22, alle 19, “Volevo fare la corridora” (Ediciclo) con Morena Tartagni e Gianluca Alzati, moderati da Paolo Ermano, all’Ufficina di Cervignano del Friuli; venerdì 23, alle 17.30, “Guida alle più belle piste ciclabili” con Alberto Fiorin, al Velarium della spiaggia Git di Grado; sabato 24, dalle 9 alle 12, “Photo Bike Tour” con Giulia Iacolutti, sui Bastioni di Palmanova, segue picnic.

Per chi si fosse incuriosito al bike messenger, “A Day’s messing” è in programma domani alle 21.30; ai due cicloalpinisti, “La bicicletta e il Badile” sarà proiettato giovedì 22 alle 21; e nella stessa serata ci sarà spazio anche per “Styrofoam” con la cinese cicloacrobata. Ma da vedere, sempre al Parco delle Rose di Grado, tra retrospettive e novità, c’è anche ben altro.

L’accesso ai film e agli eventi collaterali è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. Alcuni eventi collaterali possono essere prenotati sul circuito Eventbrite al costo di 3 euro. Chi effettuerà la prenotazione avrà la precedenza sui non prenotati. Nella descrizione di ogni evento è specificato se è disponibile la prenotazione. Per informazioni: www.cinebikefest.it.

Considerazioni. Se è vero che “il cinema è il modo più diretto per entrare in competizione con Dio” (Federico Fellini”), allora lo si fa pedalando. Se è vero che “la musica è come la vita: si può fare in un solo modo, insieme” (Ezio Bosso), provate a sostituire musica con bici, e vedrete che il risultato è identico. E se è vero che “ogni lettore, quando legge, legge se stesso” (Marcel Proust), allora la bici è anche un libro. Insomma, Cinebike: l’idea è quella giusta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024