SVIZZERA. REUSSER: «VINCERE LA GENERALE E’ UN MIO OBIETTIVO E CHE EMOZIONE IL PUBBLICO DI CASA»

INTERVISTA | 18/06/2023 | 15:10
di Giorgia Monguzzi

È una giornata speciale per Marlen Reusser che ha coronato il suo sogno: vincere una tappa del Tour de Suisse e indossare la maglia da leader. La portacolori del team SD Worx corre in casa e in questi giorni è letteralmente spinta dal pubblico che urlava a gran voce il suo nome spingendola anche oltre i suoi limiti. Nei quasi 26 km da San Gallen ad Abtwil l’atleta elvetica ha rifilato 16” alla campionessa italiana Elisa Longo Borghini e 8” alla sua compagna di squadra Demi Vollering.


«Sono felicissima per quello ho fatto, sinceramente non ci credo; per me è un sogno che si realizza, avere poi anche questa maglia è qualcosa di assolutamente speciale. Sulla carta il tour de Suisse non è una corsa importante, ma per me è al primo posto, corro in casa tra i miei tifosi e le persone che mi vogliono bene, è qualcosa di magico» ha spiegato un’emozionatissima Marlene Reusser che fino all’ultimo non era sicura di vincere ed è giunta al traguardo anche piuttosto stupita della sua prestazione. «Sinceramente credevo di non aver vinto - prosegue - la prima tappa era molto veloce e tecnica, era adattissima alle mie caratteristiche, sapevo che avrei pagato nel finale. È stato difficile mantenere un buon ritmo perché era un continuo sali e scendi, davo tutto in salita e poi sfruttavo i falsi piani per rifiatare. Ho sentito letteralmente il pubblico che mi spingeva, erano ovunque ad urlare il mio nome, in salita quando quasi non avevo più energie sono state le persone ai lati della strada a darmi la forza di non mollare. Nella prima parte sapevo di avere circa 20” di vantaggio su Elisa Longo Borghini, poi ha fatto una discesa incredibile ed ero veramente convinta che avrebbe battuto sia me che Demi»


Era una prova molto lunga per gli standard femminili, ma soprattutto un tracciato di non facile interpretazione. Ad impensierire le ragazze c’è stata anche la discesa finale, molto ripida e tecnica in cui però Marlene ha preferito non prendere troppi rischi «Questa cronometro è stata letteralmente brutale e di certo il caldo non ha aiutato- ha spiegato la portacolori del team SD Worx- il punto chiave era in prossimità dell’intermedio quando c’erano dei continui su e giù ed era fondamentale trovare il momento giusto per rifiatare senza mai effettivamente mollare. Elisa Longo Borghini ha fatto una prova incredibile gettandosi in discesa, io sinceramente non me la sono sentita. Appena l’ho iniziata mi è venuto in mente Gino e quello che gli è successo qualche giorno fa, mi sentivo strana e ho capito che non potevo rischiare. Ho mantenuto la concentrazione cercando di scendere nel modo più sicuro possibile, in quel momento la vittoria è passata in secondo piano, dovevo prima di tutto salvaguardare me stessa. Penso di aver perso molto in quel tratto, ma fortunatamente sono riuscita a fare un buon recupero ed ora eccomi qui, felicissima per la mia prova».

 Ora Marlen guida la generale con 9” su Demi Vollering e 18” su Elisa Long Borghini; le prossime due frazioni sorridono alle scalatrici, ma l’elvetica è più intenzionata che mai a difendere il simbolo del primato.  «Non lo nascondo: il mio obiettivo è vincere il tour de Suisse e sono pronta a dare tutta me stessa per rincorrere questo sogno. Ritengo che l’avversaria più pericolosa sia Elisa Longo Borghini, la sua Trek è una squadra incredibile che riesce a supportarla nel miglior modo possibile. Ci aspettano due tappe molto dure e non penso che difendere la maglia sarà molto facile, sicuramente posso giocare sul fatto che io e Demi Vollering occupiamo le prime due posizioni nella generale e quindi è tutta dalla nostra, ho alle spalle una unita e sono sicura che insieme ci aiuteremo  per riuscire a portare a casa la vittoria finale

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


Una penna bianca sfreccerà lungo le strade del centro città pedalando la Castelli24h del 7 e 8 giugno prossimo a Feltre (Belluno). Si parte alle ore 21 di venerdì 7 e si arriva alla stessa ora del giorno dopo, vince...


Questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto va in onda una nuova puntata di Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Quella che potremmo vedere è una puntata davvero molto ricca: 90 minuti di grande ciclismo! La scaletta è...


Prima vittoria da professionista per Martin Svrcek. Il talento slovacco della Soudal Quick Step è andato a segno in Belgio nella classica omloop Gullegem-Koerse corsa vera di 176 chilometri. Nella ristretta volata a sei corridori, Svrcek ha preceduto il compagno...


La Maglia Aazzurra della Nazionale Italiana è sempre motivo di orgoglio e la convocazione per Ludovico Crescioli è sicuramente una conferma del suo ottimo percorso e motivo di orgoglio per la sua squadra, il Team Technipes #inEmiliaRomagna. Il CT...


La Nations Cup Under 23 riparte dalla Repubblica Ceca con la Course de la Paix Grand Prix Jeseníky, che oggi prende il via con la prima frazione di 123, 8 chilometri da Krnov a Opava. A rappresentare l'Italia in questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi