FRANCIA. LAPPARTIENT SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA DEL COMITATO OLIMPICO NAZIONALE

POLITICA | 16/06/2023 | 11:36
di Francesca Monzone

Adesso è ufficiale: David Lappartient, numero uno  dell’Unione Ciclistica Internazionale, ha deciso di candidarsi alla presidenza della CNOSF (Comitato Olimpico Francese), con l’intento di diventare il successore di Brigitte Henriques. La candidatura di Lappartient non è una sorpresa, considerando che è già membro del CIO ed è il favorito per queste elezioni, nella quale dovrà confrontarsi con l’altro candidato, Emmanuelle Bonnet-Oulaldj, attuale presidente della Fsgt (Federazione del lavoro di ginnastica e sport).


La presidente uscente Brigitte Henriques si è dimessa lo scorso 25 maggio, a 14 mesi dai Giochi Olimpici, dopo un anno e mezzo di crisi interna profonda all'interno dello sport francese, di conflitti e divisioni.


La candidatura di Lappartient è stata annunciata attraverso una lettera su carta intesta del CIO e indirizzata ai presidenti delle federazioni e ai membri del consiglio di amministrazione. Nella missiva il presidente dell’UCI ha spiegato le sue motivazione nel voler prendere il comando del CNOSF, sottolineando la sua volontà di fare il bene dello sport francese. «E’ ora necessario pacificare i rapporti e incoraggiare l'incontro di tutti gli attori dello sport francese – ha scritto David Lappartient -. Penso di avere le capacità per garantire questo incontro».

Un altro punto importante nella lettera di Lappartient è dedicato ai prossimi Giochi Olimpici, che si disputeranno nel 2024 a Parigi. «Il fulcro sarà “l’unità e unità”, intendo la Francia come una unica entità che si muoverà a favore delle Olimpiadi, che sono il più grande evento sportivo in assoluto. Riusciremo in modo collettivo a rendere i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024 un successo sportivo, organizzativo e popolare e promuovere le transizioni necessarie. Pertanto, la messa a punto del progetto Club France 2024 è una priorità, così come il lavoro sull'eredità che sarà la nostra missione collettiva».

Infine il cinquantenne bretone a capo dell’UCI, ha concluso spiegando il progetto di Francia intesa come una nazione ancora più sportiva, promuovendo lo sport femminile, combattendo le divisioni territoriali e lavorando per la coesione e l'integrazione nazionale, sviluppando il significato di sport per tutti.

L'elezione del nuovo presidente e del nuovo consiglio del Comitato Olimpico Francese si terranno il 29 giugno prossimo e l'elezione dovrà essere sancita poi dal voto dell'assemblea che si riunirà il 13 settembre. Il mandato finirà nel marzo 2025 a naturale conclusione del quadriennio attualmente in corso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


Una grande sfida, una corsa nella corsa. Si è svolta sabato 25 maggio, nel suggestivo scenario della spiaggia del Poetto a Cagliari, la tappa italiana del circuito WTCS, prova che chiudeva il periodo di qualificazione olimpica assegnando gli ultimi punti...


“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova Filante SLR in colorazione speciale. Una livrea inedita svelata alla vigilia...


L’italiana Eleonora Gasparrini, una delle giovani più interessanti del panorama ciclistico mondiale, ha deciso di continuare a vestire la maglia di UAE Team ADQ anche per le prossime due stagioni 2025-2026. “In UAE Team ADQ ho trovato un ambiente positivo...


OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi