GIRO NEXTGEN. CHIEDETE SEMPLICEMENTE SCUSA

APPROFONDIMENTI | 15/06/2023 | 13:22
di Pier Augusto Stagi

Si dovrebbe solo chiedere scusa, semplicemente. Scusa, per una sesquipedale cazzata, vista dal mondo intero, perché oggi il mondo è interconnesso, è social, è tutto quello che i giovani vogliono che sia ma sembra che i primi a non saperlo e a non rendersene conto sono loro. Connessi dalla sera alla mattina, poi sorpresi perché le loro bravate finiscono nei video di tanti appassionati a bordo strada e cominciano a girare in rete, rimbalzando da cellulare in cellullare. Pensa.


Si dovrebbe solo chiedere scusa, invece no, c’è chi non ci riesce, chi non ce la fa e sostiene che si è sempre fatto, che è giusto farlo, che non è la morte di nessuno, che il ciclismo è anche questo e via discorrendo con altre amenità di questo genere e tenore. Anzi, c’è chi si vanta di averlo fatto per una vita intera e non è stato mai beccato. Non sono mai stati beccati perché era un'altra vita, un altro mondo. Disconnesso, proprio come lorsignori, ancora sconnessi dalla realtà.


È stato sfregiato lo Stelvio, la salita di Coppi nella tappa più iconica e prestigiosa del Giro Next Gen, la massima competizione italiana riservata agli Under 23. Invece di percorrerla attaccando, alcuni (31 per la precisione, dei quali 24 identificati ieri sera e 7 stamattina dopo aver visionato ulteriori video: 24 gli italiani, 7 gli stranieri) hanno pensato bene di attaccarsi, alle loro ammiraglie ad un paio di moto della Polizia (espulse pure queste).

È stato mancato di rispetto agli organizzatori di Rcs Sport, che da quest’anno hanno preso in mano la corsa. È stato mancato di rispetto al ciclismo e a tutti noi che questo sport amiamo e per questa ragione non è escluso che sia la Federciclismo che l’Uci possano aprire a breve, fascicoli disciplinari su corridori e direttori sportivi che hanno calpestato il buonsenso e la storia del nostro sport.

 È stata una mancanza di rispetto, che non ha bisogno di ulteriori commenti. Solo di scuse.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
CICLISMO OGGI
15 giugno 2023 13:54 PIZZACICLISTA
Ha detto bene Vladimir Belli al gro di Slovenia che in Italia abbiamo un ciclismo da rifondare dalla base persone e società da cambiare di sana pianta.

Finalmente!
15 giugno 2023 14:20 FrancoPersico
Detto da Stagi forse aprirà gli occhi a molti. E poi vi chiedete perchè un "leone da tastiera" come sarei io si lamenta per uno spettacolo vergognoso. Allora non la penso solo io come scrive il direttore!

Scuse
15 giugno 2023 14:22 alerossi
Non sono sufficienti. Non sono in grado di fare lo stelvio? Non sono in grado di fare i corridori. E allora cambino mestiere, a maggior ragione che sono giovani e hanno tante altre possibilità tra cui scegliere per la loro vita, che è ovvio lontano dal ciclismo delle competizioni. Mi sembra un ragionamento talmente semplice, ma per loro molto difficile.

@alerossi
15 giugno 2023 15:27 FrancoPersico
Non credo dipenda nemmeno tutto da loro. Ci sono personaggi che li illudono, senza questi giovani come potrebbero sedere sulle ammiraglie. Ma sai... poi ti dicono che li fanno crescere... che è sbagliato il metodo di Vergallito. Ma per piacere. Chiedano scusa ma ci vuole umiltà e consapevolezza.

memoria corta
15 giugno 2023 20:03 agostino
non mi ricordo che fu chiesta la testa a un commissario tecnico italiano che trainò un suo corridore durante il mondiale dei proff.....il traino è traino sia sullo stelvio che al mondiale e se vogliamo fare paragoni è peggio nei proff che nei dilettanti,bisogna tenere un giudizio identico in tutti e due i casi....

Nel solco della tradizione
16 giugno 2023 00:26 pickett
Il fatto che così tanti ragazzi si siano comportati a questo modo,in tutta tranquillità,con naturalezza,ci fa capire che si tratta di una prassi comune,di una regola non scritta,come lo zero a zero nel calcio quando serve un punto a tutte e due le squadre.

francopersico
16 giugno 2023 06:16 kristi
io nel mio piccolo vorrei assicurarle che lei non è assolutamente un "leone da tastiera" in primis perchè si firma col nick , ma soprattutto mi suoi commenti sono sempre posati e rispettosi . concordo in pieno con articolo del direttore

pickett
16 giugno 2023 09:42 Bicio2702
L,ì purtroppo, c'è stato un effetto domino. Quando gli altri hanno visto che alcuni corridori si sono attaccati alle ammiraglie, anche loro li hanno seguiti a pecora per non essere da meno. È la psicologia di massa...

Chiedere scusa, non cercare le scuse
16 giugno 2023 13:27 Europa2002
Ha ragione il Direttore punto e basta, se passiamo sopra all'evidenza domani lo faranno di nuovo e poi metti il caso che non veniva preso nessun provvedimento e il giorno dopo uno di questi avrebbe vinto e il secondo classificato uno che è salito in modo regolare? Giusto provvedimento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024