GIRO NEXTGEN. ANCORA BELGIO, GELDERS RESISTE AL RITORNO DEL GRUPPO, BUSATTO E DE PRETTO SUL PODIO GALLERY

DILETTANTI | 12/06/2023 | 16:06
di Carlo Malvestio

Un finale davvero emozionante, per la seconda tappa del Giro Next Gen, la San Francesco al Campo - Cherasco di 151 km. Il testa a testa fra i fuggitivi e il gruppo ha regalato grande spettacolo con Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon) ed Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Fior) ripresi all'ultimo chilometro e Gil Gelders (Soudal-QuickStep DT) che invece ha saputo resistere fino alla linea d'arrivo. Seconda vittoria belga, quindi, sulle strade della corsa rosa. Secondo posto, a 6" dal vincitore, per Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord) e terzo per Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior) con Alec Segaert che ha chiuso a centro gruppo e conserva quindi la maglia rosa conquistata ieri. A seguire nell’ordine d'arrivo Lecerf, Donaldson, Craps, Gruel, Reinderink, Van Mechelen e Umba.


La corsa è stata caratterizzata dalla fuga di Sil Van Daele (Bingoal WB DT), Colin Savioz (La Conti Groupama-FDJ), Samuele Leone (Work Service-Vitalcare-Dynatek) e Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Fior), che sono arrivati a guadagnare fino a 5'30" sul gruppo. La gara è esplosa negli ultimi 60 km come prevedibile, con l'attacco di Gelders e Rafferty salendo verso Barolo che hanno ripreso e staccato ad uno ad uno tutti i fuggitivi.


Solo il bravissimo Zamperini, dopo aver conquistato sia il GPM di La Morra che quello di Novello, è riuscito a rimanere agganciato ai due attaccanti e con loro è arrivato ad approcciare gli ultimi 1600 metri della tappa leggermente in salita verso Cherasco. A quel punto la progressione di Gelders è stata irresistibile, con Zamperini e Rafferty riassorbiti dal gruppo all'interno dell'ultimo chilometro, e il gruppo, in forte rimonta, che si è fermato a 6 secondi dal giovane belga, già vincitore di una tappa lo scorso anno a Peveragno. Beffa per Busatto e De Pretto, che si erano dimostrati i più forti in gruppo. Prestazione monstre della Soudal-QuickStep, che piazza 4 corridori nei 10 (di 5 totali).

per rileggere la cronaca diretta dell’intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Gil Gelders (Soudal-QuickStep DT) in 3h37'58"
2. Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord) +06"
3. Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior) s.t.
4. William Junior Lecerf (Soudal-QuickStep DT) s.t.
5. Robert Donaldson (Trinity Racing) s.t.
6. Lars Craps (Soudal-QuickStep DT) s.t.
7. Thibaud Gruel (Groupama-FDJ Cont.) s.t.
8. Pepijn Reinderink (Soudal-QuickStep DT) s.t.
9. Vlad Van Mechelen (Devo Team DSM) s.t.
10. Santiago Umba (GW Shimano-Sidermec) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Giulio Pellizzari
12 giugno 2023 18:42 Max57000
Chè cosa è successo a Giulio ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


Célia Gery, francese in forza alla FDJ Suez ma oggi in gara con la nazionale transalpina, si è aggiudicata la prima tappa in linea del Tour de l'Avenir Femmes. La 19enne ha concluso i 129 chilometri in programma tagliando il traguardo...


Nella città di Leuven, che fu sede dei mondiali 2021 quelli del bis iridato di Alaphilippe dopo Imola, Arnaud De Lie conquista la quinta tappa e la classifica generale del Renewi Tour, partenza e arrivo a Leuven di 184 chilometri....


Federico Savino ha vinto il West Bohemia Tour importante gara internazionale per Under 23 che si è svolta nella Repubblica Ceca. Il pisano di Migliarino, 21 anni della Soudal Quick Step Development, ha conquistato la classifica generale anticipando di 5"...


Terza medaglia iridata per Jacopo Vendramin che, dopo due bronzi, conquista un argento nell’eliminazione nella rassegna mondiale su pista juniores che si conclude oggi ad Apeldoorn. Il veneto ha chiuso al secondo posto alle spalle dell’austriaco Heimo Fugger mentre a...


Elia Viviani ha battuto un buon colpo ieri, con il quarto posto colto a Novara: «Una bella volata, ma si poteva far meglio, forse siamo stati un po' troppo lunghi. Anche se va detto che il lavoro della Alpecin e...


Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024