GP ARNO JUNIORES, ALLE 15.50 UN'ALTRA GRANDE DIRETTA STREAMING SU TUTTOBICIWEB

JUNIORES | 11/06/2023 | 08:06

Continuano i grandi appuntamenti con le dirette streaming di tuttobiciweb: domenica 11 giugno vi proporremo il Gran Premio dell'Arno, prova del calendario nazionale riservato agli juniores. La corsa orgnaizzata dalla SC Carnaghese del presidente Adriano Zanzi, che coinvolge in prima persona l'amministrazione comunale di Solbiate Arno guidata dal sindaco Oreste Battiston, rappresenta ormai un classico appuntamento per le giovani speranze del ciclismo italiano e non solo.


L'appuntamento è fissato per questo pomeriggio alle 15.50 con la diretta di oltre un'ora della gara grazie alle immagini del Team Rodella e al commento di Stefano Masi. Il grande ciclismo è sempre di casa su tuttobiciweb.


Sarà l’edizione numero 26 del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno: la manifestazione è organizzata dalla Società Ciclistica Carngahese, del presidente Adriano Zanzi, e vedrà al via 176 concorrenti in rappresentanza di 31 formazioni, con due team straniere: gli elvetici del Velo Club Lugano e gli olandesi del team Gepla-Watersley R+D Road.

PERCORSO Nel segno della tradizione il tracciato di gara con il classico “Circuito dell’Arno” che verrà ripetuto per dieci volte per un totale di 124 chilometri. La partenza è prevista alle ore 14 da Solbiate Arno e successivamente i concorrenti transiteranno da Solbiate Arno, Caronno Varesino, località Stribiana, Carnago, Monte, Oggiona, Solbiate Arno (campo sportivo), Solbiate Arno centro (gran premio della montagna) e via Aldo Moro con l’arrivo attorno alle ore 17.

PREMI SPECIALI Significativi alcuni dei riconoscimenti messi in palio dagli organizzatori. Al direttore sportivo del primo classificato verrà assegnato il memorial Lino Zucchi, il gran premio della montagna è dedicato a Rino Colombo, la società del vincitore sarà premiata dal Trofeo Riganti mentre il primo corridore lombardo riceverà il memorial Luigi Benati e il corridore più combattivo sarà gratificato con il riconoscimento voluto dalla Fondazione Michele Scarponi.

 

LE SQUADRE AL VIA Queste le formazioni iscritte: Velo Club Lugano (Svizzera), Gepla-Watersley R+D Road Team (Olanda), e le italiane: Borgo Molino Villa Fiorita, Fortebracco, S.C.A.P.,CPS Professional Team, Regia Congressi Seiecom Valdarno, Polisportiva Monsummanese, Casano, Work Service, Sandrigo Bike, Postumia 73 Dino Liviero, Rinascita Ormelle, Assali Steffen, Ciclistica Dro, Esperia Piasco, Team Ciclistico Paletti, Scuola Ciclismo Cene, Romanese, Massì Supermercati, Pedale Casalese Armofer,Ciclistica Trevigliese, Società Ciclistica Capriolo, Team Giorgi, Giovani Giussanesi, GB Junior Team Pool Cantù, Club Ciclistico Canturino, Società Ciclistica Biringhello, Unione Ciclistica Bustese Olonia, Società Ciclistica Fagnano Nuova, Energy Team e Bareggese.

 

ALBO D’ORO RECENTE. 2013 Velasco, 2014 Giannelli, 2015 Bevilacqua Simone, 2016 Bevilacqua Mattia, 2017 Mazzucco, 2018 Accò, 2019 Balestra, 2020 e 2021 non disputato, 2022 De Bernardo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack, di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni, ha stretto un accordo di massima con il team Veleka, la formazione Juniores di Claudio Terenzi, in merito al futuro del corridore australiano Tom...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024