I TRICOLORI DI COMANO TRA I SOGNI DI GAIA REALINI

DONNE | 09/06/2023 | 13:01

Nella mente di Gaia Realini è ancora fresco il ricordo del successo nella sesta e penultima tappa della Vuelta, da Castro Urdiales a Laredo, lo scorso 6 maggio, che le ha permesso di chiudere la classifica generale in terza posizione. Adesso, però, lo sguardo della giovane scalatrice abruzzese è puntato su un altro obiettivo importante, la maglia tricolore nella categoria Donne Elite ai Campionati Italiani su Strada di Comano Terme 2023, il prossimo 25 giugno.


Un traguardo al quale fino all’anno scorso la brevilinea scalatrice non avrebbe forse osato aspirare, ma il passaggio alla Trek-Segafredo e una serie di prestazioni di alto profilo negli appuntamenti del World Tour hanno messo in luce tutte le doti della 21enne pescarese, che si presenterà in Trentino fra le favorite d’obbligo.


Sarà lei, insieme ad Elisa Longo Borghini, a vestire i panni di leader del team Trek-Segafredo, con l’obiettivo di conservare in casa la maglia tricolore conquistata l’anno scorso da Elisa Balsamo, quest’anno fuori causa in seguito alla brutta caduta alla Ride London Classic.

“È stata una prima parte di stagione fantastica. Sono ancora incredula per quello che sono riuscita a fare, specialmente in Spagna. Battere una Campionessa come Annemiek van Vleuten in volata - che ad essere sincera non è il mio punto forte - è stata un’emozione che non riesco ancora a descrivere e a realizzare.”   

“Alla Trek sono stata messa nelle condizioni di dare il massimo. L’organizzazione, il lavoro e la programmazione dello staff mi aiutano moltissimo, consentendomi di focalizzarmi solo sulla corsa. Pensavo che questo passaggio nel World Tour avrebbe significato maggiori ansie e pressioni, ma in realtà ho trovato grande tranquillità.”

Dopo la partecipazione al Campionato Italiano 2022 a San Felice sul Panaro, su un tracciato non certo adatto alle sue doti, in Trentino Realini cercherà di lasciare il segno sui 148 km e 2.480 metri di dislivello della prova élite femminile di Comano Terme 2023.

“L’altimetria parla chiaro. Si salirà fin dal tratto in linea, poi nel circuito finale da ripetere 4 volte troveremo una salita di 5 km. Ci sarà terreno per giocarmi le mie carte. Assieme alla mia compagna di squadra Elisa Longo Borghini dovremo tenere d’occhio avversarie forti come Silvia Persico, Marta Cavalli e non soltanto. Partirò con l’obiettivo di dare il massimo, ma con leggerezza: il campionato nazionale è sempre difficile da prevedere e controllare, partirò senza pressioni e staremo a vedere come si svilupperà la corsa.”

Il programma dei Campionati Italiani 2023 in Trentino scatterà giovedì 22 giugno a Sarche con le gare a cronometro riservate ad Allievi (09.00), Juniores (11.30), Uomini U23 (15.30) e Uomini Elite (16.45). Venerdì 23 giugno, il programma delle crono si concluderà a Sarche con la gara Donne Elite alle 14.30. Sabato 24 giugno è invece in programma la prova in linea Uomini Elite con partenza e arrivo a Comano Terme. Chiusura affidata domenica 25 giugno alla prova in linea Donne Elite, sempre con partenza e arrivo a Comano Terme.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024