I TRICOLORI DI COMANO TRA I SOGNI DI GAIA REALINI

DONNE | 09/06/2023 | 13:01

Nella mente di Gaia Realini è ancora fresco il ricordo del successo nella sesta e penultima tappa della Vuelta, da Castro Urdiales a Laredo, lo scorso 6 maggio, che le ha permesso di chiudere la classifica generale in terza posizione. Adesso, però, lo sguardo della giovane scalatrice abruzzese è puntato su un altro obiettivo importante, la maglia tricolore nella categoria Donne Elite ai Campionati Italiani su Strada di Comano Terme 2023, il prossimo 25 giugno.


Un traguardo al quale fino all’anno scorso la brevilinea scalatrice non avrebbe forse osato aspirare, ma il passaggio alla Trek-Segafredo e una serie di prestazioni di alto profilo negli appuntamenti del World Tour hanno messo in luce tutte le doti della 21enne pescarese, che si presenterà in Trentino fra le favorite d’obbligo.


Sarà lei, insieme ad Elisa Longo Borghini, a vestire i panni di leader del team Trek-Segafredo, con l’obiettivo di conservare in casa la maglia tricolore conquistata l’anno scorso da Elisa Balsamo, quest’anno fuori causa in seguito alla brutta caduta alla Ride London Classic.

“È stata una prima parte di stagione fantastica. Sono ancora incredula per quello che sono riuscita a fare, specialmente in Spagna. Battere una Campionessa come Annemiek van Vleuten in volata - che ad essere sincera non è il mio punto forte - è stata un’emozione che non riesco ancora a descrivere e a realizzare.”   

“Alla Trek sono stata messa nelle condizioni di dare il massimo. L’organizzazione, il lavoro e la programmazione dello staff mi aiutano moltissimo, consentendomi di focalizzarmi solo sulla corsa. Pensavo che questo passaggio nel World Tour avrebbe significato maggiori ansie e pressioni, ma in realtà ho trovato grande tranquillità.”

Dopo la partecipazione al Campionato Italiano 2022 a San Felice sul Panaro, su un tracciato non certo adatto alle sue doti, in Trentino Realini cercherà di lasciare il segno sui 148 km e 2.480 metri di dislivello della prova élite femminile di Comano Terme 2023.

“L’altimetria parla chiaro. Si salirà fin dal tratto in linea, poi nel circuito finale da ripetere 4 volte troveremo una salita di 5 km. Ci sarà terreno per giocarmi le mie carte. Assieme alla mia compagna di squadra Elisa Longo Borghini dovremo tenere d’occhio avversarie forti come Silvia Persico, Marta Cavalli e non soltanto. Partirò con l’obiettivo di dare il massimo, ma con leggerezza: il campionato nazionale è sempre difficile da prevedere e controllare, partirò senza pressioni e staremo a vedere come si svilupperà la corsa.”

Il programma dei Campionati Italiani 2023 in Trentino scatterà giovedì 22 giugno a Sarche con le gare a cronometro riservate ad Allievi (09.00), Juniores (11.30), Uomini U23 (15.30) e Uomini Elite (16.45). Venerdì 23 giugno, il programma delle crono si concluderà a Sarche con la gara Donne Elite alle 14.30. Sabato 24 giugno è invece in programma la prova in linea Uomini Elite con partenza e arrivo a Comano Terme. Chiusura affidata domenica 25 giugno alla prova in linea Donne Elite, sempre con partenza e arrivo a Comano Terme.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024