GEOGHEGAN HART VERSO LA LIDL TREK, DEMARE PIACE ALLA ARKEA E LA EOLO... PENSA COLOMBIANO

MERCATO | 09/06/2023 | 08:23
di Guido La Marca

È in scadenza di contratto e dopo quattro stagioni alla Bahrain Victorous Mikel Landa è chiaramente portato a cambiar casa. Vi abbiamo detto che una delle strade percorribili e sondate è la futura Lidl Trek, che però è molto ben messa con un corridore ancora più interessante, che al momento è fermo ai box dopo la brutta caduta del Giro: Tao Geoghegan Hart. Anche il 28enne britannico della Ineos Grenadiers è in scadenza e il team diretto da Luca Guercilena ci sta facendo ben più di un pensierino. Anzi, nelle ultime ore l’ago della bilancia starebbe per indicare proprio il vincitore del Giro 2020. E Landa? Per lui si fa più calda la strada della Ag2r Citröen.


In scadenza con la Groupama Fdj c’è anche il 31enne Arnaud Demare, che potrebbe finire alla Arkea - B&B Hotels (così si chiamerà nel 2024) su biciclette Bianchi. Via da Eolo Kometa (che resterà anche nella stagione 2024) sia Fortunato che Albanese, ecco che alla corte di Stefano Zanatta arriverebbero due colombiani, uno di esperienza e l’altro di prospettiva. Uno è il 28enne Jhonatan Restrepo, due anni in Katusha, uno alla Manzana, due in Androni, uno nella Drone Hopper e quest’anno alla GW Shimano Sidermec, cn cui ha vinto il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Dallo stesso team colombiano arriverebbe anche il classe 2002 Santiago Umba, un ragazzo di cui si parla un gran bene e che da domenica sarà protagonista del Giro Next Gen con la maglia del team guidato da Gianni Savio.


Copyright © TBW
COMMENTI
Italiani soltanto gregari?
9 giugno 2023 12:17 marco1970
Se arriva Gogenhart alla Trek,quale sarà il ruolo di Ciccone? Ennesimo campioncino italiano con compiti di gregariato? Abbiamo pochi corridori di valore,ma quei pochi sono tutti al servizio di capitani stranieri.

Marco 1970
9 giugno 2023 14:22 Anbronte
Perché secondo te Ciccone potrebbe fare podio in un grande giro? Per adesso ha vinto tappe, poche, nel momento nel quale era fuori classifica, come Fortunata allo Zoncolan e Bais quest anno a Campo Imperatore, sopravvalutato.

@marco1970
9 giugno 2023 14:45 fransoli
Ciccone non può fare la classifica in un GT, non c'entra niente con Tao, che un Giro l'ha già vinto (e secondo me ritirato Remco era il principale avversario di Roglic in questo). Piuttosto se Demare cambia squadra se fossi in FDJ mi fionderei su Milan, lì si che mi piacerebbe vederlo, non certo in Trek a pestarsi i piedi con Pedersen.

@anbronte
9 giugno 2023 16:25 Carbonio67
Il poco che ha vinto e' tantissimo rispetto ad un pluricitato Fortunato, che ha vinto una tappa per caso. Eppure se ne parla piu' di Ciccone. Incredibile

@anbronte
9 giugno 2023 20:15 fuser
con rispetto per Fortunato e Bais, ma paragonarli a Ciccone vuol dire non capire nulla di ciclismo ed ignorare i fatti. Vatti a rivedere il suo palmares e le sue vittorie. Non ultima, quella al Catalunya contro Evenepoel e Roglic.

Appena appena sopravvalutato
10 giugno 2023 10:26 Nuovofans
Per quello che guadagna avrebbe già dovuto vincere il triplo di quello che ha vinto, per quanto riguarda i grandi giri la classifica non è per lui è ampiamente dimostrato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024