FRIULI. ULTIMA TAPPA NEL SEGNO DEL TEAM GIORGI, 1° LEONARDO VESCO, 3° MELLANO. GIRO A BESSEGA GALLERY

JUNIORES | 04/06/2023 | 13:17

Con un classifica corta e un finale imprevedibile come quello della Pordenone-San Daniele del Friuli di 108,8 km, la tappa finale del Giro del Friuli V.G. juniores 2023 non poteva che essere scoppiettante. Così è stato, con Leonardo Vesco (Team Giorgi) che ha vinto la volata in salita davanti a Enea Sambinello (Work Service Mix 1) e al compagno di squadra Ludovico Mellano, regolando un gruppo allungatissimo e spezzato in diversi tronconi.


Si ribalta anche la classifica generale, con la Maglia Gialla Filippo Cettolin che cede qualche secondo proprio nel finale, vedendosi costretto a cedere il simbolo del primato. La Maglia rimane però in casa Borgo Molino Vigna Fiorita, visto che al primo posto sale il compagno Andrea Bessega, 5° al traguardo. Sacilese, Bessega è anche il primo friulano di sempre a vincere la corsa a tappe di casa, in un podio dominato da atleti friulani, visto che 2° è Stefano Viezzi e 3° Tommaso Cafueri, entrambi del Team Tiepolo Udine. 


La corsa è tiratissima fin dalle prime battute, gli scatti si susseguono ma il gruppo, con i distacchi in generale così risicati, non si fida di lasciare andare via nessuno. Così si arriva al circuito finale di circa 20 km, da ripetere 3 volte, ancora compatti. La salita di Arcano Superiore e lo strappo verso San Daniele del Friuli scremano pian piano il plotone, e a nulla servono gli attacchi di Jacopo Sasso (Work Service Mix 1), Riccardo Biondani (Autozai-Petrucci-Contri), Lorenzo De Longhi (Ind.Forniture Moro-C&G Capital) e Luca Fraticelli (Sidermec-Vitali), che vengono ripresi uno dopo l’altro. Sullo strappo finale verso l’arrivo, Vesco fa valere tutta la sua potenza e si impone con apparente facilità, avendo anche il tempo di esultare in anticipo. 

“Che bello vincere una tappa in una corsa così prestigiosa come il Giro del Friuli - ammette il corridore brianzolo del Team Giorgi -. Con la squadra avevamo grandi ambizioni per questa corsa, ma le prime due tappe non sono andate come avremmo voluto. Nella cronosquadre abbiamo perso qualche secondo di troppo, e ieri siamo rimasti invischiati in una caduta negli ultimi 200 metri. Oggi siamo stati ripagati di tutto e dedico la vittoria a tutta la squadra”.

Bessega, dal canto suo, vince la prima corsa a tappe della carriera: “Oggi l’obiettivo era portarsi a casa la classifica generale, non necessariamente con me ma con uno dei ragazzi della squadra - ha spiegato il ragazzo di Sacile, che ha caratteristiche di scalatore -. Non siamo stati fortunati perché nelle prime fasi di corsa siamo andati per terra in 5 su 6 e nel finale eravamo in inferiorità numerica. Alla fine sono riuscito a rimanere lì, speravo di vincere la tappa ma non ci sono riuscito. Aggiudicarsi la classifica generale della corsa di casa è comunque un’emozione grandissima”.

Infine, il Presidente della società organizzatrice SC Fontanafredda, Gilberto Pittarella, ha tratto un bilancio sui tre giorni di corsa: “Direi che è andata molto bene, sono state tutte tappe combattute ed incerte fino alla fine, e i nomi che sono usciti vincitori sono sicuro che li sentiremo ancora in futuro. Oggi il tempo ha fatto qualche capriccio, ma non ha rovinato lo spettacolo. Un grande grazie voglio dirlo in primis ai volontari, per il lavoro incessante che hanno fatto, poi alle Istituzioni e sponsor, senza i quali sarebbe stato impossibile allestire tutto questo”.

ORDINE D'ARRIVO

1) Leonardo Vesco (Team Giorgi) in 2h33’44”2) Enea Sambinello (Work Service Mix 1) s.t.3) Ludovico Mellano (Team Giorgi) s.t.4) Alessandro Dante (Pool Cantù GB Team) s.t.5) Andrea Bessega (Borgo Molino-Vigna Fiorita) s.t.6) Luca Giaimi (Team Giorgi) s.t.7) Mateo Duque Cano (Gottardo Giochi Caneva) s.t.8) Mirko Coloberti (Otelli-Carin-Baiocchi) s.t.9) Stefano Viezzi (Team Tiepolo Udine) s.t.10) Lorenzo De Longhi (Ind.Forniture Moro-C&G Capital) s.t.

CLASSIFICA FINALE

1) Andrea Bessega (Borgo Molino-Vigna Fiorita) in 6h00’41”2) Stefano Viezzi (Team Tiepolo Udine) +02”3) Tommaso Cafueri (Team Tiepolo Udine) s.t.4) Enea Sambinello (Work Service Mix 1) +12”5) Alberto Cavallaro (Work Service Mix 1) s.t.6) Filippo Cettolin (Borgo Molino-Vigna Fiorita) +13”7) Ludovico Mellano (Team Giorgi) s.t.8) Leonardo Vesco (Team Giorgi) s.t.9) Etienne Grimod (Pool Cantù GB Team) +19”10) Tommaso Colombo (Pool Cantù GB Team) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024