VALENTINA RECANATI DAL CICLISMO AL MOTOCICLISMO NELLE VESTI DI COMMUNICATION & PARTNERSHIP MANAGER DEL TERRA&VITA 511 RACING TEAM

DONNE | 03/06/2023 | 08:04
di Giulia De Maio

Quello con il ciclismo è un amore che dura da sempre per Valentina Recanati, ex ciclista professionista su strada e pista, che ha iniziato a correre all’età di 6 anni nello Spirano Ciclismo, dimostrando di avere la stoffa della campionessa ma soprattutto grande determinazione, ottenendo fin dalle prime gare con i maschi le sue prime vittorie. Carriera ciclistica costellata da un centinaio di vittorie, titoli provinciali, regionali e italiani nelle categorie giovanili che le hanno permesso nella categoria junior di essere convocata nella Nazionale azzurra per il settore pista quando difendeva i colori della C.S.I. Ju Sport di Gorla Minore.


Capelli castani, occhi verdi con un fisico non solo da sportiva ma anche da modella, con questo mix l’occasione per diventare una Miss si è presentata quando ancora gareggiava e fu convocata niente meno che per il Giro d’Italia. Appesa la bici al chiodo, Valentina ha lavorato per Sportitalia Tv come presentatrice sportiva nel calcio, è diventata volto della sua squadra del cuore, l'Atalanta Bergamasca, come hostess negli stadi; ha registrato spot televisivi per Acqua&Sapone in onda sui canali Mediaset, ha presentato il programma Tv Fodieteller con LA3Tv raccontando la realtà dei ristoranti stellati sulle strade del Giro d’Italia e svolto molti altri lavori affermandosi come influencer per brand sportivi. Oltre a questa grande passione per lo sport ha conseguito la Laurea in Ingegneria Edile, grazie alla passione trasmessale dal padre che l’ha portata a girare i cantieri fin da piccola, seguendo da vicino la costruzione del nuovo Ospedale di Bergamo Papa Giovanni XXIII.


Oggi è impegnata sul progetto dello Sport, Grandi Eventi Sportivi e Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 presso Regione Lombardia che la rende attivissima sul territorio ma anche a livello internazionale seguendo la complessità della progettazione europea, ma da buon ingegnere è una donna con mille idee originali che ama le sfide continue e i nuovi progetti. L'ultimo sposato da Recanati è quello del Terra&Vita 511 Racing Team, squadra motociclistica nella quale ricopre il ruolo di Communication & Partnership Manager curando la Comunicazione e lo sviluppo delle Partnership. Un'avventura al 100% al femminile con piloti, meccanici e tutte le altre figure chiave ricoperte da donne.

“Lo sport per me è vita, il ciclismo mi ha insegnata che con il duro lavoro, i sacrifici e a testa bassa si possono ottenere grandi risultati. Ho sempre dovuto lottare per dimostrare che, oltre a un bel sorriso, sono una donna strutturata, poliedrica ma soprattutto dinamica con voglia di fare e che guarda sempre a nuovi progetti. Per questo, ho deciso di mettere a disposizione la mia professionalità tecnica unita alla mia esperienza sportiva nei vari ambiti legati allo sport, a servizio dal mio territorio e dei nuovi progetti che valorizzano una nuova visione di gender equality nella quale le donne possono lavorare in perfetta coesione con gli uomini. Sono nata guerriera e continuerò a dimostrarlo” promette Valentina, che sogna un team totalmente rosa anche nel mondo del ciclismo.

“Lo sport al femminile è in costante crescita, le atlete sono sempre più considerate al pari dei colleghi uomini, aumenta la visibilità delle loro competizioni e le tutele a cui hanno diritto. Nel mondo dei motori il 511 Racing Team è stato il primo team motociclistico interamente al femminile che ha debuttato nel 2022 nei Campionati Women’s European Cup e CIV SS300. Dopo aver sfiorato il titolo nella stagione d'esordio, per il 2023 abbiamo grandi ambizioni con Sara Sanchez e Beatriz Neila Santos, rispettivamente Vice Campionessa Europea e Campionessa Europea nel Women’s European Championship 2022. E chissà che anche nel “mio” mondo delle due ruote senza motore si possa pensare a una squadra completamente composta di donne. Se qualcuno fosse interessato a sviluppare un progetto del genere offro la mia disponibilità ed esperienza fin da ora”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024