LARISSA CYCLING FORUM. QUANDO LA GRECIA HA QUALCOSA DA INSEGNARCI. GALLERY

NEWS | 02/06/2023 | 12:10
di Virgilio Rossi

Noi italiani siamo quelli che abbiamo vissuto più intensamente l'epoca del Rinascimento. Ai greci, nella storia meno antica e gloriosa per loro, è mancato probabilmente questo passaggio. Noi siamo quelli che abbiamo scritto la storia delle grandi classiche e dei grandi giri di ciclismo e i greci purtroppo no. Noi siamo quelli che cerchiamo di mantenere a galla alcune classiche così dette "monumento" e qualcuna un po' meno in un momento difficoltoso come questo, e i greci no.


Noi siamo quelli che abbiamo fatto scuola in passato sul tema dell'educazione e la formazione verso il ciclismo del futuro ed ora arranchiamo: ma i greci, questa volta, ci superano.


Il Larissa Cycling Forum è nato proprio su questa filosofia "post rinascimentale" oserei dire: bisogna partire dalla base per cercare di formare, informare, educare, far appassionare, forgiare piccoli talenti per poi farli elevare e da qui organizzare, magari anche un grande evento come il Tour of Hellas. I greci, in questo, superano alla grande l'Italia: merito di appassionati, della Federazione Ciclistica Ellenica, del Governo, di una triangolazione di Comuni con a capo #Larissa , con amministratori locali preparati, oltre che appassionati, come l'ex calciatore ed attuale Assessore Vangelis Moras.

LE DIFFERENZE SPORTIVE

Ma se in Grecia, come ammette lo stesso Vangelis Moras (conosciuto in Italia come per aver giocato come calciatore nel Bologna, nel Verona e nel Bari), c'è tanta voglia e passione per far cultura nello sport in generale proprio a livello di base, a livello professionistico il discorso cambia. E qui gli occhi lacrimano: parliamo di calcio.

Gli ellenici Campioni d'Europa nel 2004 sono stati solo un fuoco di paglia. I grandi club come il Panathinaikos, l'Olimpiakos, l'Aek hanno fatto la storia, certo, ma sia a livello di nazionale che di club le cose non vanno tanto bene. Addirittura manca un "centro di formazione nazionale" adeguato, un po' come Coverciano in Italia. Hanno investito soldi negli anni ma hanno creato anche qualche piccola cattedrale nel deserto come nel caso di Larissa: grande club ellenico del passato, un presidente lungimirante che costruisce il "suo stadio", poi il declino e l'abbandono. In questo caso è il greco che guarda all'Italia e ai suoi club, al fatto che alcuni di essi hanno già le proprie arene, o altri che hanno intenzione di costruirle per il coinvolgimento della propria comunità, come nel caso di Iervolino a Salerno per la U.S. Salernitana 1919! Moras, solo per questo caso, rimpiange la sua gloriosa carriera vissuta in Italia.

https://larissacyclingforum.gr/en/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024