LEFEVERE ATTACCA: «LA CRONO DI OGGI E' UNA FARSA E IL SINDACATO DEI CORRIDORI...»

GIRO D'ITALIA | 27/05/2023 | 09:53
di tuttobiciweb

Alla vigilia della grande partenza del Giro aveva agitato le acque al punto che si cominciava a mettere in dubbio la disputa della ventesima tappa della corsa rosa, quella odierna per intenderci.


Poi Evenepoel è uscito di scena e le polemiche sulla cronoscalata di Monte Lussari si sono calmate, ma Patrick Lefevere non rinuncia a far sapere la sua opinione.


Nella sua settimanale rubrica su Het Nieuwsblad, il general manager della Soudal Quick Step, non lesina le sue accuse: «Una cronometro oggi decide il Giro, anche se possiamo anche chiamarlo una corsa da circo. Non soppeserò le mie parole: sono contrario al trecento per cento. Non capisco il fascino di cercare ad ogni costo quelle percentuali estreme in salita. Questo Giro ne ha dato la prova: più la montagna è ripida, più spesso partorisce un topolino».

Accuse ci sono anche per il CPA, il sindacato dei corridori: «Nella tappa di Crans Montana, il gruppo voleva un accorciamento della tappa e l'ha ottenuto. Ma non capisco perché abbiano accettato di correre la cronometro di oggi. Ilan Van Wilder monterà un 36×34, ma questa è mountain bike, non corse su strada. Penso che dovremmo stabilire i confini delle varie discipline in modo più rigoroso».

La conclusione è spietata: «Negli ultimi dieci chilometri decisivi c'è un meccanico in moto dietro al corridore, con una bicicletta in spalla. Sono questi gli standard professionali che vuol diffondere come sport ciclistico? Penso che sia una farsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Lefevere
27 maggio 2023 10:34 gigo
Quando vinceva un giorno si' e l'altro pure andava tutto bene..

Concordo
27 maggio 2023 11:04 Gianni63
Non avrebbe potuto riassumere meglio ciò che penso. Speriamo almeno che la gente a bordo strada non sia troppo di ostacolo alla regolarità della corsa

Questo Signore...
27 maggio 2023 11:06 9colli
stà iniziando a stare sulle parte basse del corpo umano, inoltre con "" Queste battutine offensive"" fà tornare alle luce la fuga notturna del suo pupillo. U vecchio detto dice: A pensar male si fà peccato...........ma spesso ci s'azzecca.

Lefevere
27 maggio 2023 12:02 alerossi
Unica persona col coraggio di uscire da quella cosa orrenda chiamata "politicamente corretto". Queste pendenze eccessive non esaltano lo spettacolo: infatti si è visto lo scorso anno dove si sono aspettati per 20 giorni i 3km finali del fedaia, ieri gli ultimi 2km delle tre cime...

Questa
27 maggio 2023 13:12 canepari
è l'eredità di Cainero....piaccia o non piaccia...grazie Enzo!!

Grazie Enzo!!!
27 maggio 2023 14:57 Roxy77
Concordo con chi mi precede, è stata l'ultima grande scoperta di Enzo Cainero dopo aver fatto conoscere lo Zoncolan al mondo ora il Santuario del Lussari....
Lefevere attaccato al denaro Enzo un uomo attaccato ai valori

Completamente d'accordo.
27 maggio 2023 15:04 Taro70
Aggiungo che mettere una pagliacciata simile al penultimo giorno è la ciliegina sulla torta... tutti quelli fuori classifica, ossia dal quarto in giù, la fanno in modalità scampagnata, complimenti per le scelte Vegni

Finalmente siamo quasi alla fine..
27 maggio 2023 15:06 RikVanlooy
Dopo un Giro del genere.. Si può tranquillamente dire che la corsa rosa è come importanza dietro anche alla Vuelta. Declino continuo e difficilmente recuperabile..

si be
27 maggio 2023 15:19 fransoli
voi siete scappati come conigli quindi siete gli ultimi che possono parlare... poi oh... bastava non venire al giro... se ti piace fare il ganassa a parole fallo anche con i fatti con quello che ne consegue con l'UCI... il cachet però te lo sei preso ... chissà perché ora che non vince più una corsa si e una no ce l'ha con il mondo intero.

C'era una volta il Giro
27 maggio 2023 15:26 RikVanlooy
Finalmente siamo alla fine.. Povero Giro d'Italia.. Ormai meno importante della Vuelta. Va ripensato tutto, purtroppo..

taro70
27 maggio 2023 15:26 fransoli
come se fosse la prma volta che il giro si conclude con una crono, anche quando non c'era Vegni è capitato... il tour lo scorso anna prevedeva una crono il penultimo giorno.... qui si critica tanto per criticare, riponete il fiasco

Lo ceda all' ASO
27 maggio 2023 15:49 Nicofede66
Caro dottor Cairo, ceda il giro all' ASO, eviti di fargli fare la fine del Torino calcio.

Crono
27 maggio 2023 17:07 Riccardo lomazzo
Perfetta e bellissima. alla sua faccia.

In effetti
27 maggio 2023 18:20 Stefazio
E' stata una crono ... che rimarrà nella storia del ciclismo. Alla faccia di Lefevere e tutta la sua claque!

A posteriori
27 maggio 2023 18:30 Cyclo289
l'intervento di Lefevere (e quelli di alcuni commentatori) appare addirittura ridicolo.

Fransoli e il fiasco
27 maggio 2023 18:34 Taro70
Sobrio e lucido, io... Vegni un filo meno. 5 km al 15,6% medio è solo cinema, non ciclismo su strada. Per questo il Giro rimarrà sempre un prodotto locale, vittima di giganteschi complessi di inferiorità nei confronti del Tour, che per spopolare non ha bisogno di cercare salite ignoranti, basta avere i migliori corridori, che ti inventano lo spettacolo anche sui cavalcavia... ma per capirlo bisogna capire di ciclismo, caro Franfiasco

Crono
27 maggio 2023 18:35 Anbronte
Crono ridicola che con il ciclismo non c'entra nulla, Lefevere ha perfettamente ragione.

Dicevano?
27 maggio 2023 18:48 Stef83
Povero Lefevre....sta invecchiando male! Il tour perso da Roglic come finiva scusi? Non c'era una crono identica il penultimo giorno? Li perché non ha parlato? Fatela finita...

taro70 e il fiasco
27 maggio 2023 19:01 fransoli
sbagli il punto.... "tutti quelli fuori classifica, ossia dal quarto in giù, la fanno in modalità scampagnata, complimenti per le scelte Vegni"... perchè c'è una crono piatta quelli fuori classifica si scapicollano per piazzarsi?.... Il fiasco era per questo... non sei molto lucido... e poi spiegateci dev'era il dramma di questa crono che ha fatto insorgere Lefevere, mi sembra sia stato tutto regolare, abbiamo avuto un degno vincitore, tutti contenti, Thomas il primo a complimentarsi col vincitore (gran signore), idem Almeida.... le polemiche le fanno solo quelli che sono scappati e i sofisti.... io non so se sia utile o no una rampicata del genere, ma tutto è filato liscio... quini le polemiche sono inutili

Lefevre
27 maggio 2023 19:01 Albertone
Dice il vero. Chapeau. @ taro70 adesso dira' che sei della banda del multinick. Viene umiliato ad ogni sua uscita !

Tour
27 maggio 2023 19:03 Luigi Rossignoli
Caro Lefevre al Tour non ti lamenti mai anche quanto ci sono stati 50 km di pavé!!
Faremmo salite solo pedalabili per il tuo pupillo !!
Luigi

@albertone
27 maggio 2023 19:10 fransoli
non mi pare, credo di essere in buona compagnia, ti sopravvaluti troppo... concordo con luigi rossignoli mi era appena riloggato per aggiungere questa nota.... pavè al Tour de france, spettacolare, ma assai più pericoloso della cronoscalata del monte Lussari per chi prepara per mesi una corsa a tappe e poi magari finisce in una buca..

La prossima crono
27 maggio 2023 19:10 Albertone
Fatela a Scanuppia. Tanto, se valgono gli esercizi di fachirismo, tantovale proporre cose impossibili.

il Belga..
27 maggio 2023 19:13 fix1963
Facile prendersela con l'organizzazione del Giro, al Tour sempre tutti muti, iniziando proprio da lui...

Lefevere ha perso un'occasione per stare zitto!
27 maggio 2023 19:27 seankelly
Davvero penose le parole del belga, di cui non discuto la bravura e la capacità di gestire squadre e campioni in tanti anni di ciclismo di altissimo livello, ma che senso ha sparare a zero su una cronoscalata che ha delle caratteristiche che non sono nate certo oggi. Lefevere conosce la storia dei Grandi Giri? O fa finta di non conoscerla... Allora che senso ha il pavé, e i muri? No è stata un'uscita veramente indegna e gratuita. E mi fermo qui.

AI LAMENTOSI DEL GIRO
27 maggio 2023 19:28 girapedali
Non sarà stato un Giro superar entusiasmante ma non è stato dei peggiori, RCS ha un nome ed indirizzo, inviate le vostre proposte con le tappe da effettuare, meglio ancora procuratevi i budget necessari ed organizzatelo voi chiamandolo Tour Italy!

@albertone
28 maggio 2023 19:21 Fuga da lontano
....ogni tuo intervento è da scolpire nella neve delle dolomiti a ferragosto....
Smettila di ergerti a censore degli altri, fai i tuoi commenti e finiscila di "classificare" coloro che hanno un pensiero differente dal tuo (e che spesso hanno ragione)

Ragazzi,
28 maggio 2023 19:48 Bicio2702
il Giro non è da criticare non per la cronometro sullo stradello di cemento al 20%, che secondo me, è stata anche spettacolare e sobbalzare la gente dal divano, ma per le altre cose organizzative che sappiamo tutti benissimo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024