CARTA GIOVANI CYCLING CUP, DOMENICA 28 AL GIRO SFRECCERANNO ANCHE I PICCOLI

GIRO D'ITALIA | 26/05/2023 | 08:02

Domenica 28 maggio, tra le 18:30 e le 19, i corridori del Giro d'Italia sprinteranno ai Fori Imperiali e chiuderanno nello scenario da sogno della Capitale la 106esima edizione della corsa rosa. Qualche ora prima, una sessantina di bambini e ragazzi fino ai 14 anni avranno modo di vivere un sogno tinto di rosa nello stesso luogo d'arrivo dei professionisti. Nella tarda mattinata, infatti, andrà in scena la Carta Giovani Cycling Cup, una duplice iniziativa voluta da RCS Sport, dal Comune di Roma e dalla Federazione Ciclistica Italiana, e organizzata da Terenzi Sport Eventi (la stessa società che allestisce dal 2021 il Gran Premio della Liberazione) in collaborazione col comitato regionale Lazio della Federciclismo.
La magia inizierà a partire da mezzogiorno, con una speciale gara dedicati ai Giovanissimi: uno sprint negli ultimi cento metri, che permetterà ai più piccoli e alle più piccole di fare una volata in piena regola sullo stesso traguardo dove, circa sei ore dopo, ci sarà quella dei grandi.
Immediatamente a seguire, una staffetta per Esordienti: squadre formate da cinque giovani atleti, uno ogni 200 metri. Di fatto, una 5X200 che andrà in scena sull'ultimo chilometro del percorso di tappa, con partenza dal Colosseo e medesimo arrivo ai Fori Imperiali.
A coronare il tutto, le premiazioni che avverranno sullo stesso podio dove al tramonto saranno poi premiati il vincitore della tappa e i vincitori della maglia rosa e di tutte le altre maglie distintive.
Queste le parole dell'organizzatore Claudio Terenzi: «Siamo onorati che RCS Sport, che dà vita al Giro d'Italia, ci abbia affidato un evento così bello e importante. Oltre a ringraziare loro per la fiducia riposta in noi, ringraziamo per il fondamentale supporto l'Assessorato ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale e la Federazione Ciclistica Italiana, sia a livello nazionale che regionale. La Carta Giovani Cycling Cup è il modo migliore per arricchire l'attesa della Città Eterna per il gran finale del Giro, e per offrire un'occasione di divertimento e promozione in più al movimento ciclistico laziale di base. Infine, sarà davvero un piacere essere attivamente coinvolti in una manifestazione che si svolge a pochissimi chilometri dalle Terme di Caracalla, dove il mese scorso abbiamo realizzato il 76° Gran Premio della Liberazione, terza edizione sotto la nostra egida: Roma sta tornando al centro del ciclismo ed essere parte di questo processo è motivo d'orgoglio.»


[Nella foto, proveniente dall'archivio RCS Sport, la super-volata dell'altroieri a Caorle]


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024