CARTA GIOVANI CYCLING CUP, DOMENICA 28 AL GIRO SFRECCERANNO ANCHE I PICCOLI

GIRO D'ITALIA | 26/05/2023 | 08:02

Domenica 28 maggio, tra le 18:30 e le 19, i corridori del Giro d'Italia sprinteranno ai Fori Imperiali e chiuderanno nello scenario da sogno della Capitale la 106esima edizione della corsa rosa. Qualche ora prima, una sessantina di bambini e ragazzi fino ai 14 anni avranno modo di vivere un sogno tinto di rosa nello stesso luogo d'arrivo dei professionisti. Nella tarda mattinata, infatti, andrà in scena la Carta Giovani Cycling Cup, una duplice iniziativa voluta da RCS Sport, dal Comune di Roma e dalla Federazione Ciclistica Italiana, e organizzata da Terenzi Sport Eventi (la stessa società che allestisce dal 2021 il Gran Premio della Liberazione) in collaborazione col comitato regionale Lazio della Federciclismo.
La magia inizierà a partire da mezzogiorno, con una speciale gara dedicati ai Giovanissimi: uno sprint negli ultimi cento metri, che permetterà ai più piccoli e alle più piccole di fare una volata in piena regola sullo stesso traguardo dove, circa sei ore dopo, ci sarà quella dei grandi.
Immediatamente a seguire, una staffetta per Esordienti: squadre formate da cinque giovani atleti, uno ogni 200 metri. Di fatto, una 5X200 che andrà in scena sull'ultimo chilometro del percorso di tappa, con partenza dal Colosseo e medesimo arrivo ai Fori Imperiali.
A coronare il tutto, le premiazioni che avverranno sullo stesso podio dove al tramonto saranno poi premiati il vincitore della tappa e i vincitori della maglia rosa e di tutte le altre maglie distintive.
Queste le parole dell'organizzatore Claudio Terenzi: «Siamo onorati che RCS Sport, che dà vita al Giro d'Italia, ci abbia affidato un evento così bello e importante. Oltre a ringraziare loro per la fiducia riposta in noi, ringraziamo per il fondamentale supporto l'Assessorato ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale e la Federazione Ciclistica Italiana, sia a livello nazionale che regionale. La Carta Giovani Cycling Cup è il modo migliore per arricchire l'attesa della Città Eterna per il gran finale del Giro, e per offrire un'occasione di divertimento e promozione in più al movimento ciclistico laziale di base. Infine, sarà davvero un piacere essere attivamente coinvolti in una manifestazione che si svolge a pochissimi chilometri dalle Terme di Caracalla, dove il mese scorso abbiamo realizzato il 76° Gran Premio della Liberazione, terza edizione sotto la nostra egida: Roma sta tornando al centro del ciclismo ed essere parte di questo processo è motivo d'orgoglio.»


[Nella foto, proveniente dall'archivio RCS Sport, la super-volata dell'altroieri a Caorle]


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024